Uno dei quesiti più ricorrenti che mi ponete veramente in tanti, e per il quale mi arrivano tantissime mail, tantissimi messaggi, racchiude sempre la stessa domanda ovvero: Trading on line, come iniziare da zero e diventare profittevoli?
Beh, se la domanda fosse:
Mi consigli di iniziare ad investire?
La risposta sarebbe stata estremamente semplice, perché tutti devono investire.
Se hai un reddito, se hai una capacità di risparmio, se hai un capitale anche piccolo, in qualsiasi caso devi investire, perché investire fa parte del processo di gestione del capitale e quindi va assolutamente fatto.
Un investimento è un capitale che si rivaluta nel tempo ed è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo futuro.
Per cui l’investimento può andare di pari passo con un qualsiasi altro lavoro, sia che io sia un imprenditore, un dipendente, un medico, un avvocato o faccia qualsiasi altro lavoro.
Per quanto riguarda invece il trading online e come iniziare da zero qui la risposta è un po’ più articolata e meno scontata.
Trading online, come iniziare da zero: differenze trading/investing
Il trading, a differenza degli investimenti, è più un’attività professionale e pertanto va affrontato come una professione vera e propria.
Iniziare a fare trading richiede tempo: ciò significa che io non posso, ad esempio, fare il medico e allo stesso tempo fare trading tutto il giorno.
Per cui, se ad esempio faccio day training, so che dovrò stare li davanti ai mercati.
I day trader che fanno parte della nostra trading room e del nostro staff, lavorano sul mercato americano e ciò implica che passino diverse ore davanti ai grafici.
Il mercato azionario americano apre alle 15:30, per cui ogni giorno dal lunedì al venerdì si piazzano davanti al pc a partire dalle 14:00-14:30 ad analizzare i mercati.
Poi iniziano ad operare dalle 15:30 fino alle 16:30, 17:00, 18:00 per poi chiudere la giornata.
Chiaramente tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:00 più o meno, devono stare davanti al computer e non possono fare altro.
Capite quindi che questa è una vera e propria attività lavorativa che non è compatibile con un qualsiasi altro lavoro, magari da dipendente che vi impegna dalle 8:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì.
Peggio con una libera professione come può essere l’avvocato, il commercialista, il medico o qualsiasi altra professione.
Non puoi seguire i tuoi pazienti mentre dall’altra parte stai facendo trading, devi essere concentrato mentre fai solo quello.
Trading on line: come iniziare da zero
E allora veniamo al dunque, dato che è un lavoro, è una professione, la domanda che mi fate:
Mi consigli di iniziare a fare trading online?
È un po’ come se mi chiedeste:
Ale mi consigli di fare l’avvocato, il medico o il geometra?
Io potrei risponderti qualsiasi cosa, ma in realtà dipende da te.
Dipende da quello che ti piace fare, dipende dal tuo modo di essere.
Per fare l’avvocato ti deve piacere la legge, per fare il medico ti deve piacere medicina: perché se fai l’avvocato e non ti piace la legge, non ti piace il codice civile, beh allora sei messo male.
Fatto così il lavoro diventa un incubo.
Ma se fai l’avvocato e sei un appassionato di legge, sei un appassionato del codice civile o del codice penale e tutto quello che ruota intorno all’attività lavorativa di un avvocato, beh allora diventa il lavoro più bello del mondo.
Qualsiasi attività lavorativa deve combaciare con le nostre passioni, quindi se ci piace farla diventa il lavoro più bello del mondo.
Per cui il consiglio che mi sento di dare in generale, quando mi viene posta questa domanda, è questo:
Se vuoi fare trading on line, magari da zero, devi provare.
Non lo puoi sapere prima se il trading fa per te o meno, ma lo puoi sapere soltanto strada facendo.



Vuoi imparare 4 strategie di trading operative e ottienere 2 certificazioni, anche se lavori e non hai tempo?
Trading on line: come iniziare senza certezze
Il problema che abbiamo nella nostra testa è che, prima di iniziare un lavoro, vogliamo avere la certezza che quella sarà la nostra professione da qui ai prossimi 40 anni.
Questa certezza prima di iniziare a fare trading non ce l’ha nessuno e non la potremmo mai avere con nessun lavoro.
Anche il lavoro considerato più stabile del mondo, il classico posto fisso o il lavoro da dipendente, ormai non è più certo.
Non è più sicuro che entri a fare un lavoro da dipendente e lo farai per il resto della tua vita e sempre e soltanto per la stessa azienda.
La certezza del futuro non c’è per nessuno e non c’è per nessuna attività.
Cosa fare all’inizio
La prima cosa che dobbiamo fare è evitare di andare a cercare delle certezze dove non ci sono.
Non lo saprete mai all’inizio se il trading fa per voi, se il trading può essere la vostra professione e se farete trading per i prossimi 2, 5, 10, 30 anni.
Anni fa, quando ho iniziato, non sapevo che oggi, dopo 15 anni, sarei finito qui, ma non mi sono mai nemmeno posto il problema.
Farà per me?
Continuerò a farlo per i prossimi 30 anni?
Ho sempre fatto e continuo a fare del mio meglio, migliorando sempre di più, cercando di progredire in quelle attività che mi piacciono di più e abbandonando quelle che mi piacciono di meno.
Il trading intraday lo faccio meno perché mi piace meno, il trading multiday lo faccio di più perché è quello che fa proprio per me.
Gli investimenti li faccio perché devono essere comunque fatti, l’analista e l’advisor lo faccio perché sono attività che mi piace fare, così come mi piace fare il divulgatore finanziario.
Continuerò a fare tutte queste attività contemporaneamente?
Assolutamente no, continuerò a portare avanti le attività che mi piacciono di più mentre delegherò ad altri le attività che non mi piacciono.
Non ho assolutamente la certezza su quello che farò nel prossimo anno o nei prossimi dieci anni.
O meglio, una certezza ce l’ho!
Continuerò a lavorare nel settore della finanza perché è questa la mia passione, è questo quello che mi piace fare, e questo è esattamente quello che devi fare tu:
Provare.
Trading on line come iniziare: da dove partire
Puoi iniziare con il day trading, con il multi day, con gli investimenti, …
L’importante è iniziare, e solo iniziando comincerai a vedere le cose che ti piace fare di più, le cose che ti piace fare di meno e scoprirai quello che fa per te.
Poi se scopri che il trading non ti piace o non fa per te, basta, hai provato, cambierai lavoro.
Tra 40 anni però è meglio poter dire “ho provato e ho visto che non faceva per me” piuttosto che avere dei dubbi.
Per cui il consiglio che posso darti, quello più spassionato, quello che darei a mio figlio, quello che darei al mio migliore amico o ad un mio parente è quello di provare!
Studia, perché devi studiare tanto, e inizia.
Dopo di che valuterai se fa per te oppure no, ma provaci!
La svolta che mi ha portato ad un trading di successo
In qualsiasi ambito della nostra vita, che sia la sfera privata, la sfera lavorativa, quella professionale eccetera, c’è sempre un evento che ci fa fare un click!
Un click mentale che ci fa fare un salto di qualità, che ci dà una svolta in quel determinato ambito.
Beh, ora voglio raccontarti quell’evento che mi ha “cambiato la vita”.
Cosa mi ha fatto fare quel click mentale, quel salto di qualità che mi ha dato veramente consapevolezza di essere sulla strada giusta.
Tanti dicono “ma chissà quale evento mistico sarà stato ?”… Chissa se anche lui ha mai pensato:” trading on line come posso iniziare?”
In realtà è stato un evento banalissimo, semplicissimo, che però mi ha fatto veramente prendere consapevolezza.
Sto parlando di una telefonata, tanti anni fa, con il call center del mio vecchio intermediario, Fineco.
Il mio caso
Un giorno avevo un problema su un ordine.
La mia operatività era già basata sui breakout, operavo quindi sulla forza e non riuscivo ad impostare un ordine.
Non ricordo esattamente il titolo in questione, prendiamo per esempio il classico titolo Fiat…
Chiamo il supporto tecnico di Fineco e mi risponde un tizio che inizia la conversazione con:
Buongiorno, mi dica, di cosa ha bisogno?
Io: Allora guardi, devo comprare 100 azioni fiat quando supereranno quota 100€, precisamente a 101€, (numeri a caso chiaramente non ricordo i dettagli di quell’ordine…) quindi se vanno sopra 100€ le voglio comprare, però non riesco ad impostare l’ordine…
Call Center: Però adesso stanno a 90€! perché le vuoi comprare a 100€?
Io: Perché adesso non mi interessano, le voglio comprare sopra 100€.
Call Center: beh ma scusa, perché le vuoi comprare sopra ai 100€ se adesso stanno a 90€? Comprale adesso che risparmi no?…
Siamo andati avanti così per qualche minuto e non riuscivo a fargli capire che per me l’affare era aspettare il breakout.
Trading on line: perché comprare a sconto è sbagliato
Preferivo aspettare ed operare sulla forza, piuttosto che comprarle sotto una resistenza con il rischio che il titolo fosse appunto respinto da quei livelli e mi buttasse fuori dall’operazione.
Pago un po’ di più il titolo, ma ho più sicurezze nel trade.
Sotto una resistenza ho un’affidabilità minore, quindi una confidenza minore piuttosto che se lo compro sopra la resistenza, dopo il breakout.
A 101€ ero più confident che il titolo potesse accelerare verso l’alto, sotto i 100€ per me non era un affare, perché c’erano più probabilità che continuasse a muoversi in laterale oppure, peggio, che venisse respinto e iniziasse a scendere.
Finita la conversazione, quando ho messo giù il telefono, ho preso consapevolezza che ero sulla strada giusta perché quello che facevo era contro intuitivo.
Ok, l’intuito nel trading porta sempre a cattivi risultati.



Vuoi imparare 4 strategie di trading operative e ottienere 2 certificazioni, anche se lavori e non hai tempo?
Trading online: come iniziare da zero e cambiare le proprie abitudini
La maggior parte dei trader perde soprattutto quando cerca di portare le proprie abitudini della vita quotidiana nel mondo del trading.
In realtà le nostre abitudini giornaliere non hanno niente a che fare con le attività di trading.
Tanti si approcciano ai mercati convinti di fare la spesa al supermercato, e quindi cercano l’affare, cercano il titolo a sconto eccetera, e poi i risultati sono che il 90-95 % delle persone perde.
Perché?
Perché gestiscono male il capitale, perché comprano titoli che non devono comprare e su questa logica dello sconto vanno a cercare l’affare della vita ecc…
Per cui le intuizioni che hanno la maggior parte delle persone sul trading on line, inevitabilmente sono sbagliate, altrimenti sarebbero tutti trader profittevoli.
In generale il comportamento della massa non da buoni frutti.
Per cui quando ho messo giù il telefono, ho capito di essermi sganciato dal pensiero della massa e ho capito che bisogna ragionare in maniera controintuitiva.
Comprare a 101€ piuttosto che quando i prezzi stanno a 90€, non è intuitivo.
A livello di ragionamento generale, il pensiero del centralinista era corretto, vuoi comprare una cosa che oggi può costare meno, stai aspettando che arrivi a 101€, comprala subito e così ci guadagni di più!
A me non interessa guadagnare di più, io voglio movimenti affidabili, per cui quel movimento tra 90 e 101 non mi interessa perché lì non ho affidabilità.
Voglio attendere i 101, quella perdita di extra rendimento è il costo che devo sostenere per avere un trade più affidabile!
Questo per avere poi delle performance migliori nel lungo termine!
La presa di consapevolezza
Presi così consapevolezza della mia strategia, del mio metodo, e ancora di più mi misi a svilupparlo e a migliorarlo.
Leggendo anche le interviste e i racconti dei trader migliori del mondo, tutti condividono lo stesso ragionamento, sono tutti collegati da questo filo comune:
compro in direzione del trend, compro sulla forza, compro titoli i cui prezzi stanno salendo.
Non compro titoli i cui prezzi stanno scendendo o lateralizzano.
Per cui se ti stai ancora chiedendo: trading on line come posso iniziare?
Sappi che nel mio caso questa è stata la svolta nel mio modo di fare trading e spero che questo articolo ti sia stato utile.
Buon trading a tutti
Alessandro Moretti