Si può vivere di trading? 3 consigli utili

Home»Articoli»Si può vivere di trading? 3 consigli utili
vivere di trading

Si può vivere di trading? 3 consigli utili

Non prendiamoci in giro, so che vuoi che ti dica di sì per non infrangere il tuo sogno o la tua speranza.

Stai leggendo perché nel profondo speri di trovare un bel sì.

Bene sono qui per dirti di sì, domanda secca risposta secca.

Sì, è possibile vivere di trading, ma ci sono diverse accortezze e soprattutto non ci sono garanzie.

In questo articolo seguimi attentamente perché ti darò una serie di consigli utili e faremo chiarezza su come vivere di trading.

Partiamo ad analizzare il trading, le sue caratteristiche più importanti che devi tenere a mente.

Ecco come si può vivere di trading

Se vuoi vivere di trading allora devi iniziare da subito a pensare che il trading è un lavoro.

Per fare trading così come per fare qualunque altro mestiere in maniera professionale devi essere una persona abilitata.

Devi diventare un trader, il trading è una conseguenza di chi diventi sul mercato e delle competenze che hai.

Il trading è un business costruito sulla tua persona con tutti i rischi e le opportunità di un’impresa a socio unico.

L’imprenditore del trading si chiama trader e non potrai fare trading fin tanto che non sei un trader.

Quando apri un’impresa devi valutare prima di tutto questi aspetti:

Costi, Tempo, Rischi.

I costi possono essere corsi di formazione professionali individuali o registrati, PC, piattaforme, dati professionali, le stesse perdite che puoi avere.

Il tempo è fondamentale, finita infatti la formazione potrebbe servirti fino a 1-2 anni per stabilire una profittabilità e una costanza fino a renderla un’abitudine di successo.

Non partire con il darti una scadenza di tempo, hai per le mani un’impresa e l’esito non dipende del tutto da te, anche se fai tutto giusto devi saper aspettare il tuo turno senza scoraggiarti e senza mollare mai.

I rischi sono quelli di perdita del capitale, di non avere sufficiente capitale per uno stile di vita adeguato e di salute, perché se non puoi stare davanti al computer davanti al mercato nessuno lo farà per te.

L’impresa non va avanti da sola, serve un trader.

Come si diventa un trader?

Non la faccio complicata, ti serve la formazione, lo studio con un trader professionista, un confronto costante e ti serve essere seguito.

Noi di metaskill abbiamo creato con Matteo Ros il percorso master per trader professionista non farti sfuggire quest’opportunità di investire concretamente su te stesso.

Ti lascio anche un interessante articolo dove ci sono degli altri consigli su come diventare trader leggilo tutto perché ci sono un sacco di info utili e preziosi consigli.

Prima di aprire la tua impresa e iniziare a fare trading devi pensare al capitale che ti serve per vivere, quello per fare trading per la tua tranquillità.

Quanto conta il capitale

Il capitale per il trader è tutto rappresenta il suo mezzo per poter operare sui mercati e va necessariamente protetto.

Il capitale è per il trader al pari dei macchinari che permettono a un imprenditore di far funzionare la sua fabbrica.

Per calcolare indicativamente quanto ti serve per vivere devi prendere un tuo mese tipo considerando spese base, spese extra e spese per imprevisti in relazione a ciò che possiedi, macchina, casa ecc. e moltiplicarlo per 12.

Es. 2.000€ per 12=24.000€

Il valore di ogni singolo mese dovresti dividerlo per 20 (che sono i giorni in cui la borsa è aperta in un mese).

Es. 2.000€ diviso 20=100€ per 5 (giorni della settimana)=500€

Bene abbiamo ottenuto così quanto dovresti guadagnare ogni giorno e indicativamente ogni settimana.

Considera che il trader può rischiare per ogni operazione sul capitale l’1-2% quindi ipoteticamente un capitale sui 10.000€ per fare trading può essere una cifra adeguata alle nostre spese calcolate.

Se hai il capitale più alto ad esempio puoi permetterti di rischiare di meno e di raggiungere prima il target settimanale o mensile e poi riposarti esattamente come fanno i veri trader professionisti.

A proposito: hai già dato un’occhiata al percorso master per trader professionista ?

Se non l’hai fatto, guarda subito perché non devi sbagliare sulla formazione altrimenti perdi un sacco di tempo prezioso!!

Questo è un esempio molto semplificato di un trader che raggiunge la sua costanza nella profittabilità e vive di solo trading.

Ma come si arriva a vivere di trading?

Continua a leggere perché ti darò i 3 consigli per seguire la via più giusta per raggiungere la tua meta.

Scopri l’unico Master che ti puoi ripagare in 5 mesi, che ti insegna le strategie degli istituzionali e che ti fornisce un conto da 100k per fare profitti senza rischiare i tuoi soldi.

Vivere di solo trading

Vivere di solo trading significa alimentare la propria vita soltanto con le entrate generate dal trading e quindi dal mercato.

Posto che hai capito che più sei capitalizzato e più sei tranquillo e soprattutto che si tratta di un percorso e non di una corsa contro il tempo ti devi ricordare che sei un’impresa e l’impresa può fallire e devi necessariamente diversificarti.

Non esistono trader che guadagnano solo con il trading, no non perché sono dei truffatori o perché non sono dei veri trader, ma perché sono finanziariamente intelligenti ed evoluti.

Ti svelo un segreto: quando sai fare trading ti si aprono un sacco di opportunità lavorative che ti danno la possibilità di generarti un flusso di reddito anche quando non stai davanti ai mercati.

È infatti fondamentale che il trader sia sempre tranquillo psicologicamente mentre opera, deve poter sopportare i drawdown senza preoccuparsi delle bollette o della spesa o dell’affitto o del mutuo.

Ti ricordo ora se non l’hai ancora fatto di leggere l’articolo su come diventare trader per organizzare al meglio il tuo percorso.

Bene sei pronto?

È arrivato il momento dei 3 consigli per vivere di trading

Consiglio n.1: Non dipendere mai da una singola fonte di reddito.

Si parte con una citazione di Warren Buffett, ma se te lo dice Buffett, perché devi dare retta alla pubblicità infamante che ti dice che se non vivi di solo trading sei un asino??

Perché se uno dei più grandi investitori parla non lo dobbiamo ascoltare?

Rimane comunque la regola base della sopravvivenza finanziaria, se un domani non potessi più fare trading improvvisamente per motivi di salute chi si prende cura di te, con quale capitale vivi?

Con quale finte di reddito ti fai la spesa se non puoi più fare trading?

Ci devi pensare ora, subito.

La fonte di reddito se sai fare trading si crea da sola e ti si apriranno tantissime opportunità credimi.

In merito alle opportunità mi aggancio al prossimo consiglio.

Consiglio n. 2: Fai una formazione professionale.

Solo con una formazione professionale puoi accedere a competenze professionali guidato con un professionista che lavora nel campo istituzionale della finanza.

Potrebbe interessarti diventare un docente di trading, avere la tua classe, la tua community che ti segue e replica la tua strada, oppure potresti fare trading e lavorare per un fondo o in una PropHouse.

A tal proposito se hai rimandato ora non lo fare più e dai un occhio a questa pagina sul percorso master per trader professionista.

Saresti invitato regolarmente a conferenze, le banche chiederebbero la tua formazione o il tuo nome come sponsor, credimi avere un secondo reddito anche minimo, sarebbe semplicissimo e continueresti a rimanere nel campo del trading, ma sei diversificato!

Consiglio n. 3: Prenditi tutto il tempo necessario.

Il trading funziona se sei un trader e il trader è un percorso di crescita personale dove le competenze ne occupano la minima parte.

È una maratona lenta e non una corsa ad ostacoli, anche se lavori tutto il giorno i risultati arrivano con il tempo.

Avere degli obiettivi corti permette di non sentirsi troppo indietro e allo stesso tempo di non pensare solo ai soldi.

Facendo trading produci e muovi dei soldi, ma per farli serenamente non ci devi pensare, devi concentrarti solo sulla tua capacità di non commettere errori durante la tua seduta di trading.

È un lavoro chirurgico che non lascia margine di errore e margine per troppe emozioni.

Non dimenticarti infine di mantenerti in forma con alimentazione e attività fisica e curare la tua lucidità con la meditazione.

Spero davvero di ritrovarti in uno dei nostri percorsi, la formazione inizia proprio da qui.

Ciao!

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money