Come diventare broker finanziario

Home»Articoli»Come diventare broker finanziario
Come-diventare-broker

Come diventare broker finanziario? Quali sono i requisiti e i corsi di formazione trading richiesti?

In tanti quando stanno per iniziare a fare trading si chiedono c’è un broker e come diventare broker finanziario.

Si tratta di una professione veramente interessante.

Scopriamo perciò cosa è richiesto e come si diventa broker.

Cos’è un broker finanziario

Prima di approfondire come si diventa broker cerchiamo di capire chi è e cosa fa un broker finanziario.

Il broker è una delle prime professioni che vengono in mente quando si pensa alla finanza.

Chi pensa di fare profitti con il trading una volta prima o poi nella vita si chiede come diventare broker finanziario.

Nell’immaginario comune il broker si occupa di acquistare e vendere sul mercato per conto di altre persone i prodotti più adatti e dal miglior rapporto qualità-prezzo, al fine di fare profitti con il trading.

Il broker si occupa della compravendita all’interno dei mercati finanziari e quindi intermedia, fa brokeraggio, tra i clienti terzi e i mercati finanziari. come diventare broker

Come diventare broker: la differenza tra broker finanziario e broker di borsa

Il broker finanziario è diverso dal broker di borsa che eroga servizi per fare trading online.

Anche questi broker hanno lauti profitti con il trading. Guadagnano dalle commissioni soprattutto dai pochi inesperti che non sanno come fare trading.

Come diventare broker: i broker di borsa

I broker di borsa sono di solito società di investimento e per diventare broker in tale caso è necessario il permesso della Consob o di altre autorità estere che dovrebbero vigilare sull’operato del broker.

Nel caso del broker di borsa è necessaria una piattaforma che permette, attraverso l’apertura di un conto d’investimento, di accedere al mercato al singolo operatore.

La grande differenza tra broker finanziario e broker assicurativo

Se volete diventare broker dovete sapere che il broker finanziario è diverso dal broker assicurativo.

Per questo come diventare broker nel primo caso richiede studi e skills diverse dal secondo.

Nel caso del broker assicurativo ci si interfaccia direttamente con il cliente e si media tra le sue esigenze e le compagnie da cui ha ricevuto mandato.

Il bisogno da coprire è la protezione personale.

Dalla salvaguardia della propria vita, ad esempio con le assicurazioni sulla vita e sugli infortuni, fino a proteggersi e tutelarsi contro i furti dell’auto, in casa o a tutela della propria attività e professione attraverso assicurazioni professionali e civili.

Il broker finanziario prevede invece una gestione per conto terzi per fare profitti con il trading.

I clienti possono essere società o privati.

I broker cosa fanno: acquistano il prodotto in rapporto prezzo qualità migliore al fine di incrementare le risorse economiche o preservarle.

Sebbene sarebbe meglio fare profitti con il trading è più facile la seconda rispetto alla prima, ma non sempre è possibile in alcuni scenari di mercato. come diventare broker

Ma quindi come si può fare per diventarlo?

Se un broker assicurativo deve conoscere perciò la normativa assicurativa e comprendere in pieno le esigenze del cliente, come diventare broker finanziario?

Come si diventa broker: gli studi richiesti

Per diventare broker, essendo una professione della finanza, è necessario conoscere tale materia.

Chi volesse diventare broker finanziario deve conoscere i mercati, il loro funzionamento e gli strumenti scambiati.

Una laurea in finanza anche triennale può essere un buon modo per apprendere le competenze teoriche di base, tuttavia anche una formazione più pratica con dei corsi di trading è un buon boost per diventare broker di successo.

E’ un mestiere che può far guadagnare anche bene, ma la differenza per diventare broker, come sempre, la farà l’impegno e la costanza nell’apprendere e poi applicare quanto appreso.

Oltre a conoscere la finanza, però, è necessario anche conoscere e sapere come fare trading.

Comprendere al volo i principali indicatori e i segnali che mandano i mercati è fondamentale e in questo un corso di formazione trading abbrevia l’apprendimento.

Per un Broker, come diventare il migliore ormai presuppone quindi di conoscere l’analisi tecnica e avere un po’ di pratica con questo mondo che solo con la formazione non universitaria, ma con corsi di trading anche online si può acquisire.

Ti lascio intanto alcuni tips da cui partire per la tua formazione per diventare broker: Quali sono gli strumenti necessari per fare trading?

Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading

Quali sono le competenze necessarie per diventare broker?

Come abbiamo compreso dalla definizione, l’attività di broker, comportando di operare per conto terzi, prevede tra le diverse competenze necessarie per diventare broker anche quella di saper interfacciarsi con i propri clienti.

Tuttavia, questa non è tra le competenze necessarie per diventare broker, essendo primarie altre capacità e abilità.

Tra le principali competenze necessarie per diventare broker è necessario un certo intuito.

Sì, quel piglio visto in molti dei film è necessario, il fiuto per gli affari si può coltivare e in molti di essi a volte è richiesta un po’ di fortuna, ma di nuovo anche lo studio.

Senza conoscere i mercati o le notizie fondamentali non potrete essere dei bravi broker finanziari.

Come fare per diventare broker: continuare a studiare

Come fare per diventare broker richiede quindi di mantenersi aggiornati sulle notizie di mercato e del mondo degli affari al fine così da sfruttarle anche sui mercati finanziari.

Pensate a tutto il mercato dei futures che vengono usati per investire, ma anche per coprirsi dai rischi di eventuali ri-prezzamenti di alcune materie prime che aumenterebbero inutilmente i costi di produzione con mancati guadagni dall’azienda e costi maggiori.

Per fare il broker è necessario maturiate nel tempo anche abilità informatiche.

Negli anni ’80-’90 del secolo scorso i broker operavano direttamente in Borsa.

Oggi la tecnologia permette di gestire le operazioni tranquillamente da remoto e gran parte dei broker che fanno profitti con il trading operano negli uffici delle loro aziende e società di investimento.

L’adrenalina che si lega alla professione non passa mai.

Per questo tempra e capacità di concentrazione e gestione delle emozioni sono fondamentali per fare il broker.

Quali requisiti sono richiesti per diventare broker finanziario

Come per il broker di Borsa, anche per diventare broker finanziario è necessario dimostrare di possedere alcuni specifici requisiti per diventare broker finanziario e sono quelli di onorabilità e capacità di operare.

Tuttavia, diventare un broker finanziario rimane una professione facilmente accessibile a patto, come detto e ripetuto, di aver maturato avanzate competenze tecniche attraverso specifici corsi di trading.

Tra i requisiti per diventare broker finanziario è fondamentale fare molta pratica con il trading.

Ugualmente anche sapere come mantenere la calma e gestire le fluttuazioni di mercato è necessario, in questo allenarsi al trading morale e alla psicologia.

Ultimo dei requisiti per diventare broker finanziario, lo abbiamo detto, è aggiornarsi sempre e, perché no, specializzarsi conoscendo sempre meglio gli strumenti e frequentando corsi di trading online.

Se volete diventare un broker dovrete conoscere cosa sono le azioni, le obbligazioni, le diverse valute e commodities e come, non solo seguirle e inseguirle, ma anticipare al fine di appunto guadagnare sulle differenze di prezzo per questo fare dei corsi di trading vi faciliterà le cose.

Come diventare un broker: le società dove lavorare

Una volta che si diventa broker finanziario si può lavorare presso:

  • Aziende
  • Banche d’investimenti
  • Settore privato
  • Agenzie di brokeraggio
  • Autorità e istituti di controllo

La possibilità e il posto dove lavorare come broker sicuramente dipenderanno molto dalle vostre passioni e propensioni e dal posto stesso di lavoro, come sempre è buona regola non demordere nella ricerca.

Quanto guadagna un broker

Dire oggi quanto guadagna un broker non è così scontato.

Ci sono diverse variabili da tenere in considerazione, dal portafoglio clienti al livello di esperienza maturato attraverso corsi di trading.

Non ultimo fa la differenza se si è impiegati in un’azienda o se si opera in autonomia.

Nel primo caso lo stipendio potrà essere fisso o commisurato al raggiungimento di specifici obiettivi, nel secondo potrà dipendere dalla personale attività e ogni mese si avranno variazioni e molto varierà anche in base al tempo dedicato all’attività.

Se si è alla prime esperienze si può guadagnare circa 10-15.000€ all’anno.

Invece se si è più esperti lo stipendio medio di un broker può essere pari a 29.000€-36.000€ per arrivare a livelli molto più alti nel caso si abbiano grandi masse da gestire o ruoli di primo livello.

E tu sai già quale percorso seguire per diventare broker?

Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading

Alessandro Moretti