Volete iniziare a fare trading sul serio ma non sapete quali strumenti tecnici servono per davvero?
Sapete cos’è davvero immancabile? Vediamo tutti gli strumenti necessari per fare trading.
Si tratta di pochi semplici strumenti tecnologici che ogni trader deve prevedere di prendere se vuole operare al meglio.
In quanto trader per professione e amanti puri di quest’arte non smettiamo mai di cercare e scovare gli strumenti di trading migliori.
Per questo qui trovate una nuova lista dei nuovi strumenti di trading più adatti per condurre le tue operazioni.
Quali sono i vantaggi di scegliere i giusti strumenti per fare trading?
Capire quali sono gli strumenti di trading migliori può fare la differenza, come mai?
Avere a disposizione strumenti di trading in grado di essere reattivi e adattarsi il più possibile alla tua strategia ti permette non solo di ridurre gli errori, ma anche di condurre al meglio le tue operazioni.
Non solo, avere dalla nostra gli strumenti per fare trading più adatti ci consente di ridurre anche il tempo che passiamo dietro le nostre operazioni.
Insomma, possiamo fare più operazioni e farle meglio ma anche fare le giuste operazioni e avere anche il tempo per fare altro.
Come sempre la scelta dello strumento passa da un’attenta valutazione della nostra operatività e dalla nostra esperienza.
Analizziamo quelli che sono i siti per fare trading la migliore app per trading e le migliori piattaforme per trading.
1 – Primo tra i migliori (e essenziali) strumenti per fare trading è… un buon PC
Eh, sì, scontatissimo ma importante, per fare trading è bene che possediate un buon computer.
Tanto più se volete fare trading e operare in maniera full time.
Ma non parliamo solo di processore, che deve essere stabile e per questo vi consiglio di evitare tutte le CPU overloccate.
Mi raccomando il vostro PC deve avere una scheda grafica dedicata, idealmente un pc da gaming o editing video di fascia medio-alta.
Questo hardware garantisce la fluidità nella gestione di più monitor e del consumo di risorse dato dalle piattaforme di trading che a volte sono molteplici ad essere aperte contemporaneamente.
Per fare trading serve, non solo un buon computer, ma anche un mouse reattivo ed una tastiera che non si blocchi (e che resista agli urti).
Optate per computer con buoni processori per la memoria e fate frequentemente il backup.
Inoltre, dotatevi sempre di un buon antivirus che vi possa mettere al sicuro da attacchi altri blocchi.
Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!
Un plus per scegliere il vostro PC?
Pensate, pian piano che diventate più esperti, di dotarvi anche di uno schermo in più.
Con due schermi potrete tenere traccia delle diverse quotazioni sui diversi titoli e al contempo riuscire ad operare in maniera opportuna e sul tempo, che per alcuni tipi di trading come lo scalping è molto importante.
Inserite nei preferiti i siti che consultate di più e che vi permettono di avere libero accesso alle operazioni.
Cercate poi dei tool per semplificare i processi, e se ne avete di belli scriveteci.
Infine, anche la postazione per fare trading deve essere ben progettata.
Una sedia comoda e che si adatti a voi, strumenti e fogli per fare calcoli ed analizzare la strategia, e soprattutto libri e guide necessarie, soprattutto se siete agli inizi.
La connessione non solo per PC
Anch’esso può sembrare uno strumento scontato nella sua ovvietà, ma è importantissimo per fare trading.
Una connessione che scatta non solo vi metterà nella situazione di perdere un’opportunità o la posizione, ma anche di non evitare le perdite.
In questo caso gli stop loss sono un modo per arginare, se operate in day trading non avere una connessione reattiva può essere un problema.
Ma non solo internet, valutate di tenere sempre a portata di mano il telefono per contattare il servizio clienti del broker nel momento in cui dovessero insorgere difficoltà o problemi.
Ci sono proprio anche per il mobile oramai molte app.
Vi permettono, con una buona connessione anche da remoto, di poter continuare ad operare e soprattutto di monitorare i vostri trade e i titoli che avete puntato anche mentre siete in coda dal medico.
Ma mai alla guida, mi raccomando, non mettete a rischio voi e gli altri, mai!
2 – Migliori Strumenti di trading: qual è il giusto software?
Scegliere i giusti software per fare trading non è facile.
Lo comprendo.
Vi consiglio prima di tutto di partire da uno strumento dove annoterete le vostre operazioni e valuterete come evolvono.
Prendetevi il tempo per abituarvi a segnare ogni operazione della strategia e valutarla.
E continuate a fare questo controllo anche se siete in demo.
Per quanto riguarda il software per fare trading valutate bene prima quella che sarà la vostra operatività, e poi su quella cercate la giusta piattaforma.
Noi ci troviamo e vi consigliamo Prorealtime, ma ne esistono diverse.
Ci sentiamo confident con questa e, a livello anche di interfaccia utente, la UX, ci sembra molto deduttiva non appena si impara a settarla e di certo è molto efficace per monitorare davvero tutto e fare trading in maniera completa.
La piattaforma è davvero importante, forse presto ci faremo un altro bello articolo per aiutarvi a capire meglio come scegliere, se vi fa piacere fatemelo sapere.
Intanto proseguiamo con gli strumenti immancabili per fare trading.
Molti software forniscono anche strumenti per fare analisi nel tempo e test sulle operazioni.
Un trucchetto per scegliere lo strumento necessario per fare trading è sfruttare i periodi di prova degli strumenti.
In questo periodo di prova segnatevi tutto ciò che non può mancare secondo voi per fare trading e che più si adatta alle vostre strategie, scegliete solo dopo se procedere con essa o sceglierne un’altra.
Ma vediamo ora i due strumenti davvero necessari per fare trading, sarò scontato nuovamente, ma anche molto schietto.
Quali sono il Capitale e le Conoscenze indispensabili per fare trading?
Eh sì, non ci stancheremo mai di ripeterlo, la conoscenza è lo strumento indispensabile se volete fare trading sul serio e non perdere tempo e denaro.
Investire in essa è fondamentale.
Se non sapete cos’è una media mobile o una doji e volete fare trading, beh, non sarà computer, connessione, app o piattaforma a salvarvi e soprattutto a migliorare il vostro trading.
Per fortuna le competenze che apprendete resteranno con voi per sempre o quasi.
Se vi può servire qui ci sono 10 regole per migliorare la vostra operatività.
Infine, un breve accenno al capitale per fare trading, se volete investire dovete avere qualcosa per investire, almeno un piccolo capitale dovete pensare di accantonarlo.
In questo per fortuna, nella sua allocazione, ci sono diverse regole di money management che ci vengono in aiuto e ci permettono di pianificare come gestirlo e valutare il giusto rapporto rischio – rendimento.
Sono cose semplici, ma vanno pianificate tutte per evitare di farsi prendere dalle emozioni al rialzo e al ribasso e soprattutto per evitare di fare errori.
Gli strumenti ci mettono nelle condizioni migliori per fare trading e cercare i migliori per i nostri trade, ma è la conoscenza che ci porterà lontano.
Vediamo allora i migliori siti per rimanere sempre aggiornati sul trading.
3 – Quali sono i migliori siti per fare trading: da finviz italia a tutti gli altri
Su quelli che sono i migliori siti per fare trading ne ho parlato abbondantemente.
Ad oggi i siti per fare trading che consulto quotidianamente sono diversi, tutti ugualmente validi.
Ogni sito ha pro e contro e riporta informazioni più o meno approfondite.
Se devo cercare dati di dettaglio per condurre l’analisi fondamentale vi consiglio di consultare direttamente le sezioni di “Investor Relation” dell’azienda.
Molte altre informazioni le trovate sui siti seguenti:
- investing
- finviz italia
- Morningstar
- simplywall.st
Per ciò che riguarda finviz italia lo trovo comodissimo e non mi delude mai per gli aggiornamenti costanti.
Finviz italia vi consente anche di mettere filtri molto approfonditi per cercare le vostre aziende, preparatevi per imparare a destreggiarvi dovete farci un po’ di pratica, ma poi vi piacerà.
Altra difficoltà è che è tutto in inglese, perciò se ciò può esservi di ostacolo vi consiglio investing.
Investing è un altro dei siti per fare trading migliore, è in italiano ma potete scegliere tra moltissime lingue e offre veramente molte possibilità, sono certo che lo adorerete.
Ma scopriamo quelle che sono le migliori app per fare trading.
4 – I Migliori Strumenti di trading: le app
Quali sono le migliori app per trading è un po’ difficile dirlo.
Solitamente tendo ad operare per quanto possibile da computer, il trading richiede concentrazione ed un giusto mindset.
Anche quando sono fuori cerco di gestire la mia operatività al meglio impostando la giusta strategia anche se non dovessi essere al computer.
Ma si sa, il mercato è mobile e per questo anche quando sono fuori o in viaggio per lavoro cerco di avere con me le app per trading migliori.
Le app per trading che non devono mancare sul vostro smartphone sono sicuramente quella della vostra banca e del vostro broker che vi permette di operare e seguire i titoli anche da remoto.
Le migliori app ad oggi sono:
- eToro
- Avatrade
- Trade.com
Nello scegliere tra le migliori app per trading dovete valutare le caratteristiche principali dell’app e tenere in conto il fatto se siete principianti o più esperti.
Sempre di più come i siti proliferano le app che vi promettono facili guadagni e operatività efficiente, state attenti nello scegliere la migliore app per trading.
Prima di iniziare a fare sul serio testatele, fate due o tre operazioni di prova e verificate che abbiano tutte le autorizzazioni per operare.
Nello scegliere l’app per trading consultate se:
- sono legali,
- riconosciute a livello internazionale
- legate ad un broker certificato e autorevole
- hanno la licenza CySEC o altra autorizzazione ad operare ad esempio dalla Consob o se straniera da altra autorità competente
Ultimo consiglio per scegliere le migliori app per il trading è quello di valutare anche le commissioni se sono fisse o percentuali e gli asset a disposizione.
Pro e Contro delle app per trading
Usare app di trading online su dispositivi mobile è attualmente una delle più grandi e importanti attrazioni nel settore finanziario e l’interesse aumenta di giorno in giorno.
Tuttavia, molti trader sembrano essere confusi sul trading da mobile e sentiamo molte persone chiedersi se è possibile veramente guadagnare con le app di trading.
Ebbene, se credete che per trarre profitto dai mercati basti scaricare una app, magari gratuita, e di tanto in tanto buttarci due clic, alla fermata dell’autobus, in fila alla posta (effettivamente vista la celerità delle poste, di tempo li ne avete!), o in pullman mentre vi recate a lavoro … è inutile dirvi che siete totalmente fuori strada.
Le nuove tecnologie hanno reso il trading sicuramente molto più accessibile a tutti, più “semplice” sotto certi punti di vista, più “competitivo” su altri e sicuramente molto più insidioso.
Il fatto che sia facile avvicinarsi al trading fa sì che la preparazione media si abbassi.
Prima dell’avvento di internet solo i professionisti del settore avevano accesso ai mercati e, di conseguenza, solo persone preparate.
Oggi chiunque abbia uno smartphone può scaricare una app per il trading online e tentare la fortuna.
Fortuna sì, perché se non studiate, è l’unica cosa sulla quale potrete fare affidamento.
Di conseguenza la media dei trader che riescono a trarre profitto dai mercati si abbassa e crolla inesorabilmente attestandosi intorno al 10%.
Semplificarci la vita, rendercela più comoda, questa è l’unica cosa che un’app di trading può fare.
Sicuramente poter controllare in qualsiasi momento news, andamento dei mercati e portafoglio ovunque voi siate, è un grosso vantaggio e una grossa comodità, perché vi dà la possibilità di poter intervenire immediatamente in casi eccezionali.
Quindi, l’unica cosa che potrete fare con queste app di trading è tenere d’occhio il mercato.
Le app sono di conseguenza degli ottimi strumenti, ma alla base deve esserci sempre la preparazione, altrimenti quello strumento sarà il miglior modo per buttare via i vostri soldi.
Ora diamo per assodato che ti sei informato, hai studiato (e continui a farlo), hai una buona piattaforma di trading per poter fare le tue analisi, un foglio Excel o similare per tenere traccia delle tue operazioni e di tutte le note e i dettagli che ritieni opportuno, hai una strategia e un buon risk & money management …
Ok, una app di trading può esserti utile.
Occhio però perché le app per trading non sono tutte uguali.
Il trading, quello vero, potrai farlo davanti al tuo pc, su una piattaforma professionale per l’analisi tecnica che ti dia la possibilità di avere il supporto dei vari indicatori e/o oscillatori che riterrai più opportuni.
Una postazione che ti dia la possibilità di switchare tra analisi tecnica e analisi fondamentale, siti di finanza e in fine sulla piattaforma broker che hai scelto.
Il fatto che le app di trading ti diano la possibilità di fare le tue operazioni direttamente dal tuo smartphone non deve trarti in inganno.
Quando avrai studiato e avrai capito quanto c’è dietro ogni singola operazione, saprai dare il giusto peso alle app di trading.
A quel punto, magari rileggendo questo articolo, mi ringrazierai per non averti fatto buttar via dei soldi consigliandoti la strada più breve, facile e
… almeno all’inizio, divertente.
Sì, perché se inizi a fare trading usando esclusivamente una app, il divertimento non durerà tanto perché da lì a poco inizierete a vedere il tuo capitale diminuire sempre più, e quando si perde in borsa … non è che ci si diverte così tanto!
Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!
5 – Quali sono i migliori libri sul Trading Online?
Iniziare a fare trading online non è semplice, o meglio, non è semplice, ma neanche impossibile.
Ricordo ancora i miei inizi, ma soprattutto ricordo le mie mille emozioni al minuto che mi scorrevano come lava nelle vene.
Prima euforia, poi disperazione.
Prima eccitazione, poi “Ma come diamine si inizia a fare trading? “
Aprivo la piattaforma e il mio orgoglio, misto a determinazione, mi diceva:
“Alessà ora ti ci metti con impegno e non alzi quel cavolo di sedere dalla sedia sino a quando non hai capito almeno 1 millesimo di quello che vedi “.
Ore ed ore ed ore infinite che trascorrevano ed io sempre allo stesso stra maledetto punto di partenza:
“Da dove diamine inizia la strada che mi porta al trading di successo? Dov’è il cartello che mi indica l’inizio dell’autostrada verso il trading professionale?”
Sicuramente tu che mi stai leggendo, se sei un trader principiante, sai benissimo cosa vuol dire avere un sogno, non sapere come renderlo reale, ed essere invaso come da una tempesta, da mille emozioni contrastanti.
Non voglio annoiarti con la mia gavetta che mi ha portato a diventare finalmente un tanto e desiderato trader PROFESSIONISTA, per cui arrivo al giorno in cui presi una decisione… Razionale! (Forse l’unica decisione degna di essere chiamata tale).
Un giorno, stufo di sentirmi come il criceto che gira nella sua ruota, DECISI di mettere da parte il mio orgoglio, la mia presunzione di volere imparare da solo senza corsi, senza aver letto libri sul trading e decisi…
Decisi che era arrivato il momento di spendere (e non continuare a perdere i miei sudati risparmi facendo trading senza sapere una “h” di trading) i miei soldi nella mia FORMAZIONE.
E da cosa decisi di partire?
Da quello che all’epoca, per me, era meno costoso e che potevo permettermi: COMPRARE I MIGLIORI LIBRI SUL TRADING ONLINE che esistessero sul mercato, e che aiutassero i principianti come me ad imparare a fare trading.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo ed evitarti la lunga ricerca dei migliori libri sul trading on line per trader che iniziano, e consigliarti tutti quei libri che mi hanno aiutato a fare chiarezza nella mia mente e che mi hanno tracciato il primo abbozzo di strada per iniziare a fare trading.
Bene, perdona se ti ho annoiato con questa lunghissima introduzione, ma, come sai, a me piace condividere ogni cosa con te, e aiutarti a farti diventare un trader professionista senza che tu commetta i miei stessi errori.
(E senza farti spendere le migliaia di euro che spesi io quando iniziai senza avere una guida).
Migliori Strumenti di trading: 3 best book sul trading online per un principiante
Se sei un trader principiante e vuoi iniziare seriamente a fare trading, questi sono i 3 libri sul trading che devi assolutamente leggere per iniziare con il piede giusto la tua carriera da trader.
Trading For a Living è il libro sul trading da leggere in assoluto prima di tutti gli altri che andrò a consigliarti. Perché?
Perché oltre che parlare di trading, parla anche dell’aspetto psicologico, dell’emotività delle persone, delle probabilità, di come non far diventare il trading come un gioco d’azzardo, ed infine tratta anche del money management.
Analisi tecnica dei mercati finanziari (di Murphy): Chi non lo conosce?
È praticamente una delle 2 Bibbie dell’analisi tecnica nel trading.
È il manuale per eccellenza di analisi tecnica a 360°: un vero percorso dalla A alla Z per imparare a fare l’analisi tecnica in maniera professionale.
Un difetto?
A mio avviso è un po’ generico, esistono libri molto più specifici, ma almeno, una volta studiato questo libro, sai esattamente tutto dell’analisi tecnica.
Analisi tecnica dei mercati finanziari (di Pring): È la seconda Bibbia dell’analisi tecnica.
La differenza con Murphy è che, oltre a parlare dalla A alla Z dell’analisi tecnica, aggiunge anche la sezione del ciclo economico, analisi settoriale, tassi di interesse, correlazioni con il mercato azionario e obbligazionario.
Tra l’altro c’è anche un capitolo molto interessante che tratta la forza relativa.
Adesso è arrivato il momento di fare un salto di qualità
6 – I migliori libri per chi ha già qualche nozione in più sul trading
Questi primi 3 libri sul trading online che ti ho mostrato sino ad ora sono quei libri che devono stare in cima alla tua libreria da trader professionista.
Sono i 3 libri che devono fare da spartiacque per tutti gli altri che verranno: da questi 3 libri DEVI iniziare a studiare.
Adesso ti porto mano per mano ad un livello successivo, più tecnico, più approfondito per farti diventare, come dico io, un trader con la “T” maiuscola.
Sei pronto?
Allora cominciamo subito a prendere in esame quei libri che, io per primo, ho studiato per diventare un vero trader.
Intermarket Technical Analysis: Trading Strategies for the Global Stock, Bond, Commodity and Currency Markets (di Murphy): Questo libro sul trading è semplicemente il Padre dell’analisi Intermarket.
In un mercato globale come quello attuale è fondamentale essere in grado di fare un’analisi di tutti i mercati e capire le correlazioni che legano il mercato azionario, obbligazionario ed il mercato delle materie prime e del forex (mercato valutario).
È un libro che tratta (ed approfondisce) lo studio dell’analisi di forza relativa, ma anche lo studio del ciclo economico.
Japanese Candlestick (di Steve Nison): Semplicemente un capolavoro scritto da Steve Nison!
È il libro sul trading che ha portato in occidente le candele giapponesi dove viene trattato l’argomento nella sua interezza a 360°.
Oltre che approfondire ogni tipo di pattern di prezzo, ti insegna anche come contestualizzarli all’interno del grafico.
Ma, elemento più importante, mostra delle concrete strategie di trading con pattern di prezzo, trendline, oscillatori e altri strumenti.
Beyond Candlesticks: New Japanese Charting Techniques Revealed (di Wiley Finance): Un libro che tratta dell’analisi delle candele giapponesi, ma non solo!
Tratta anche dei grafici atemporali (privi di tempo, come Kagi e Renko) e di uno strumento molto interessante come il disparity index.
Se hai già letto i primi 3 libri sul trading online che ti ho consigliato in precedenza, diciamo che questo non fa proprio per te, perché non tratta nei dettagli le candele giapponesi, rimane molto più sul vago rispetto i già citati. Infatti, l’ho trovato poco esaustivo e troppo dispersivo.
Questo è un libro sul trading che puoi comprare come bagaglio culturale in più.
7 – Quali sono i migliori libri sul trading per esperti
Encyclopedia of Chart Patterns (di Wiley Trading): Enciclopedia per eccellenza se vuoi imparare/approfondire l’analisi grafica a 360° in maniera molto semplice e soprattutto chiara.
Per ogni pattern di prezzo fornisce delle statistiche dettagliate per quanto riguarda il tasso di affidabilità dello stesso.
Ho trovato interessante la spiegazione dei falsi segnati per ognuno dei pattern che vengono citati.
Ma ciò che amo di questo libro sono i numerosi esempi pratici e grafici che fornisce!
Sapevi che esistono dei pattern legati agli eventi?
Ecco forse questo è l’unico libro sul trading che ne parla.
Technical Traders Guide to Computer Analysis of the Futures Markets (di Charles Lebeau e David W. Lucas): Un ottimo libro se vuoi imparare a sviluppare una strategia di trading sia automatica sia discrezionale step by step.
Inoltre, tratta in maniera dettagliata di tutti gli indicatori più importanti ed efficaci che sono disponibili sul mercato, con i relativi settaggi per poter usare al meglio questi indicatori.
8 – Quali sono i Migliori romanzi trading e finanza
A spasso per Wall Street. Tutti i segreti per investire con successo (di Burton G. Malkiel e E. Dalla Rosa): Libro molto interessante che ti consiglio di avere nella tua libreria, tratta del momento in cui si vanno a creare le bolle speculative con esempi storici (es: quelli dei tulipani).
Questo ti porta a riflettere come spesso il pensiero della massa faccia fare delle scelte discutibili (La follia delle Folle).
Infatti, è un ottimo libro per capire quanto sia importante fare una corretta analisi fondamentale quando si opera in borsa.
Inoltre, ti dà delle linee guida su come investire in borsa e come costruire un portafoglio in ETF.
Insomma, un libro sul trading con tantissimi esempi e regole!
Technical Analysis of Stock Trends, Tenth Edition (di Robert D. Edwards, W.H.C. Bassetti e John Magee): Una Bibbia dell’analisi grafica a 360° ricchissimo di esempi per aiutarti a capire meglio.
Approfondisce anche la sostanziale differenza tra scala logaritmica ed aritmetica (cosa che pochissimo libro trattano) con relativi esempi pratici.
Ma non solo! Tratta anche dell’analisi del portafoglio e ti aiuta a capire qual è il rischio che il tuo portafoglio.
Sicuramente è un libro che ti porta a fare un’analisi grafica da veri professionisti che in pochissimi sanno veramente fare.
Reminiscences of a Stock Operator (di Edwin Lefèvre ): La vera storia di un Trader che ce l’ha fatta davvero!
La storia di un Trader in azioni e materie prime che, dopo tanti errori, finalmente è riuscito a diventare un professionista, non è affatto impossibile come credete!
È una storia che ti prende dall’inizio alla fine, molto scorrevole e piacevole nel leggerla.
Molto interessante da leggere perché ti spiega come selezionava le azioni quando perdeva e come è cambiato il suo modo di selezionare le azioni da quando ha iniziato ad essere profittevole.
Quindi il cambio tecnico che ha avuto nel corso della sua carriera.
Sicuramente, leggendo tutti gli errori che Lui cita nel libro, ti farà risparmiare tanti soldi e tempo per capire dove sbagli.
8 – Qual è il miglior sito per chi fa forex?
Se sei un trader del forex non puoi perderti il sito forexfactory.com.
In questo sito vengono date tutte le principali informazioni sui cambi del forex con relative news con orari e impatto della volatilità.
Se fai forex questo sito non deve mancare assolutamente nella tua lista dei preferiti.
9 – La migliore piattaforma per il diario di trading
Se vuoi fare il salto di qualità nel tuo trading è indispensabile la disciplina, è ormai noto che non basta avere una strategia che funziona, ma anche la testa che la applica deve funzionare.
L’unico modo per controllare il tuo comportamento e cosa implicano le tue reazioni emozionali nel trading è proprio un diario emozionale.
Farlo con un foglio excel sì è possibile, ma c’è di meglio e soprattutto più facile da monitorare e tenere sotto controllo.
Stiamo parlando di Edgewonk raggiungibile al sito edgewonk.com
È una piattaforma completamente dedicata al diario di trading fatta da traders per i traders.
Ti permette di monitorare il tuo trading emozionale insieme alle classiche statistiche tecniche
Lavora con diversi broker e ogni giorno puoi importare i tuoi trades in pochissimo tempo generando decine di statistiche utilissime per crescere nel tuo trading.
Mi raccomando, tieni sempre un diario di trading completo e aggiornato.
E ora veniamo allo strumento che assolutamente non deve mancare nell’arsenale del trader ed è sempre legato alla disciplina e alla crescita personale.
Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!
10 – La migliore app per il tuo benessere mentale
Credimi se lo fa Ray Dalio che gestisce miliardi e se dovesse comunque subire un drawdown cadrebbe comunque in piedi non vedo perché non lo dovresti fare tu che magari hai cominciato trading da poco con un piccolo capitale e sei con poca esperienza.
Dammi retta inizia subito a mantenere in ordine la tua mente con la meditazione e la respirazione.
Ci sono molti modi per meditare, corsi, master, seminari e chi più ne ha più ne metta, ma io ti do il mio strumento che ho trovato dopo parecchio tempo.
Si tratta di un’app che è gratuita nella sua versione di base e poi è possibile sottoscrivere l’abbonamento.
Sto parlando di Meditopia, puoi raggiungerla sul sito meditopia.com oppure scaricarla direttamente sul tuo smartphone dal tuo store di riferimento.
L’app contiene guide passo passo per iniziare a meditare e a concentrarsi sul respiro, dandoti diverse tecniche fino a quando tu troverai quella migliore per te.
Ci sono meditazioni preconfigurate oppure personalizzate e anche esercizi guidati di respirazione.
È lo strumento immancabile e quello che completa la tua capacità di diventare un professionista nel trading.
Siamo arrivati alla fine di questo lunghissimo articolo dove ti ho messo nelle tue mani i migliori strumenti per fare trading che ci sono sul mercato per darti la migliore formazione possibile.
Spero che ti sia stato di aiuto e soprattutto che tu piano piano faccia tesoro di questa miniera d’oro di formazione.
Sergio Merletti