Ne avevamo parlato e la scorsa notte è avvenuto l’halving di Bitcoin, ma cosa è successo e come fare trading?
Conviene o no approfittare dell’halving per fare trading su Bitcoin e se sì come si fa?
Halving Bitcoin
Del dimezzamento dei Bitcoin ne avevamo parlato in precedenza.
L’evento si aspettava da un po’, inizialmente doveva essere aprile poi si è ritardato a maggio e finalmente nella notte dell’11 maggio è avvenuto, questa volta con qualche ora di anticipo rispetto a quanto si prevedeva.
Da ieri dunque e in particolare dal blocco 630.000 le ricompense dei minatori si sono dimezzate, da 12,5 a 6,25 Bitcoin per blocco.
Di come funziona un halving e di come questi impattano sul prezzo del Bitcoin ne avevamo parlato anche qui: Halving di Bitcoin cosa succederà e come funziona.
Ma cosa è successo e conviene fare oggi trading su Bitcoin?
L’agitazione è stata molta.
In particolare nei primi giorni di maggio i Bitcoin avevano iniziato un particolare trend di rialzo seguito poi da un momento di sospensione nei giorni prima dell’halving.
Infine i volumi sono tornati violentemente a crescere, abbreviando la data per l’halving.
Pensate che sono stati scambiati più di 3,5 miliardi, in dollari?
La piattaforma CME ha visto scambi pari a 914 milioni di dollari, il secondo valore più alto per la piattaforma dal lancio dei future su Bitcoin e del picco di febbraio quando sono scambiati Bitcoin per un controvalore di 1,1 miliardi.
I Bitcoin stanno battendo se stessi, su 5 record 3 appartengono al 202o.
Ma cosa è successo con l’halving conviene o no fare trading su Bitcoin?
Per molti no.
Secondo molti l’halving è stato un non evento.
In realtà le aspettative sul dimezzamento hanno operato in anticipo, era un evento previsto e naturale per la criptovaluta di conseguenza non si sono presentate grandi rotture.
Ma è conveniente fare trading su Bitcoin lo stesso?
Conviene fare trading su Bitcoin?
Oggi un Bitcoin vale 8.900 dollari e il trend è in rialzo.
Si tratta della prima criptovaluta al mondo, la sua cosiddetta dominance è pari al 67% seguita solo da Ethereum, che vi consigliamo di cominciare a monitorare, che ha una quota del 9%.
Monitorando il titolo i prezzi sono come detto in un canale rialzista da marzo quindi ancora è conveniente fare trading su Bitcoin.
Unico punto di è se si avranno ribassi che potrebbero portare il titolo in soglia 8.100 dollari altrimenti eventuali variazioni al di sopra non fanno preoccupare e si ipotizza tornerà presto sulla soglia dei 9.000.
Perciò il titolo si può o comprare come investimento per il lungo periodo o anche facendo short proprio nell’attesa che oltrepassi la soglia dei 9.000.
Come sempre anche per i Bitcoin è fondamentale avere una strategia, sennò il rischio di perdere e bruciare parte dei propri soldi è presente.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Due possibilità per usare i Bitcoin
Per fare trading sui Bitcoin si possono usare diversi metodi, ma quali sono?
Iniziamo con il dire che il Bitcoin sta diventando sempre di più una valuta non solo cripto ma quasi reale, per questo come nel Forex la si abbina ad un’altra valuta FIAT, cioè a corso legale.
Le modalità per operare con i Bitcoin sono:
- holding
- trading
L’holding consiste nel comprare il Bitcoin puro in dei veri e propri exchange virtuali.
Per tenere Bitcoin si deve prima aprire un wallet, un portafoglio dove poi lasciarli e dimenticarsene.
Questo richiede un po’ di pazienza perchè è una procedura un po’ lunga e bisogna valutare bene sia l’exchange sia il wallet più adatto facendo molta attenzione alle truffe e al pishing.
Come fare trading su Bitcoin?
Altra possibilità per fare trading su Bitcoin è quello di scambiarla come una valuta tradizionale.
In questo caso si dovrà scegliere il giusto broker e non è spesso facile perchè anche qui dipende dall’operatività.
Per fare trading con i Bitcoin si possono usare trading system ad esempio usando cripto 360 collegandolo a Bitfinex, che è un exchange molto noto e affidabile o andare con il trading discrezionale.
In quest’ultimi casi l’analisi delle candele può rivelarsi strategica nell’individuare trend e rialzi dei prezzi.
Un’altra alternativa per fare trading è quella di usare i futures sui Bitcoin che proprio in questi giorni hanno segnato un nuovo record: uno dei gap più alti di sempre e pari a 1.200 dollari.
Come potete vedere in figura in basso:
I nostri consigli sono di fare molta attenzione quando si fa trading su bitcoin perchè la volatilità è molto alta.
Negli ultimi anni la volatilità è stata sempre molta con cali repentini e bruschi ad oggi essa si sta riducendo come detto in un precedente articolo.
Come sempre la prima regola anche nel caso del trading di Bitcoin è quello di fare attenzione ai principi di money management, qui trovi alcune regole da seguire e come fare money management e poi seguire particolari strategie avendo sempre uan giusta formazione in modo da evitare di rovinarsi.
In fine bisogna sempre diversificare anche se si opera con Bitcoin.
E voi considerato l’halving di Bitcoin avete pensato di iniziare a fare trading sulla criptovaluta?
Mi raccomando mi aspetto le vostre opinioni nei commenti.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Alessandro Moretti