Gestire Azioni: Ascolta subito le regole più semplici ed efficaci.
[spreaker type=player resource=”episode_id=15192514″ theme=”light” autoplay=”false” playlist=”false” width=”100%” height=”200px”]
Pochi giorni fa io e i miei clienti, abbiamo venduto le azioni di TANDEM DIABETES CARE INC (un’azienda produttrice di dispositivi medicali e produttore delle uniche pompe per insulina touchscreen) a 25 dollari per azione, comprate meno di tre mesi fa a 3,90 dollari per azione.
Gestire Azioni:
Risultato?
+540% di guadagno!
Ciò significa che ogni 100 dollari investiti sarebbero diventati 540 dollari.
Tandem è stata la mia migliore operazione in oltre 10 anni di trading.
Ma ciò su cui voglio porre la tua attenzione è la gestione delle operazioni in profitto, che è un’attività critica e molto difficile, che richiede pazienza e disciplina.
Se non riesci a gestire le operazioni in profitto non potrai mai avere successo nel trading.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Gestire Azioni:
3 regole per capire come gestire le operazioni in profitto
Ecco quindi 3 semplici regole per gestire al meglio le operazioni in profitto con le quali riuscirai anche tu a fare un’operazione come Tandem.
Se è vero che gestire le posizioni in perdita è difficile, è altrettanto vero che gestire quelle in profitto è ancora più difficile.
Perché entrano in gioco una serie di componenti psicologiche ed emotive che fanno tutta la differenza del mondo!
E me ne sono accorto sulla mia pelle proprio durante questi tre mesi di gestione di questa posizione con i miei clienti.
Gestire Azioni:
La reazione dei miei clienti
La maggior parte mi diceva, già da quando le azioni Tandem stavano a 5$, se vendere o prendere profitto subito.
Era subito entrato in atto il panico da prendere “subito pochi ma buoni profitti” piuttosto che lasciar correre i profitti e gestire al meglio l’operazione.
Una volta che i prezzi di Tandem erano arrivati a 9$ quasi tutti i clienti mi contattavano dicendo: “Dai Ale, chiudiamo e prendiamo profitto subito, meglio pochi ma sicuri!”
Sai cos’ho fatto io?
I prezzi arrivati a 9$ ho deciso di incrementare la posizione, fino a che l’ho fatta chiudere a 25 dollari con un +540% di profitto.
Ed è stata la mia migliore operazione in oltre 10 anni di operatività che ha fatto seguito all’evoluzione della mia strategia.
Un’evoluzione che porta appunto a far correre molto i profitti.
Infatti, questa è stata la conferma di come lavorare nella giusta direzione.
Gestire Azioni:
Ecco le regole per imparare a gestire le posizioni in profitto
- Mai contare i soldi durante un trade e pensare soprattutto cosa fare con i soldi che si stanno guadagnando.
Quello che viene spontaneo fare, prima di tutto alle persone, è quello di contare i soldi non appena un trade va in profitto.
La reazione comune è questa:
Sto guadagnando 500 euro, quindi, se vendo subito con questi 500 euro mi posso rifare l’iPad nuovo che costa 400€.
Quindi, se questi 500 euro non li vendo subito magari potrebbero diventare 300, però è anche vero che se aspetto ancora potrebbero diventare 900€.
Però, pensandoci meglio pochi maledetti e subito, quindi mi metto in tasca 500 euro.
Questo è un errore sbagliatissimo, anzi è un doppio errore in realtà.
Perché il primo è quello di contare i soldi che porta a distogliersi dal focus sull’operatività.
Il secondo errore è pensare a cosa fare con i soldi guadagnati.
Se ragioni così cadi in una situazione emotiva che ti toglie la razionalità sul modo corretto di operare, e non riesci a gestire l’oscillazione naturale del tuo guadagno, perché non pensi al medio lungo termine.
Gestire Azioni:
Come ragionare nel modo giusto?
Per spiegarti questo errore mi piace sempre fare l’analogia con un avvocato che nel bel mezzo di un’udienza o di una causa, che magari sta vincendo, ad un certo punto si mette a pensare:
“Certo però che sto andando bene, e se vinco la causa faccio un sacco di soldi, e con questi soldi posso andare in vacanza con la famiglia per 15 giorni.”
Ecco che se l’avvocato iniziasse a distoglie il suo focus da quello che sta facendo nel bel mezzo della causa e iniziasse a pensare ai soldi, sarà molto probabile che magari salta qualche passaggio cruciale commettendo degli errori e perdendo così la causa.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Gestire Azioni:
Qual è il messaggio che voglio darti?
Tutti i professionisti sono concentrati sul loro lavoro perché sanno che se conducono l’operazione (come il medico) o la causa (come un avvocato) in modo corretto, i risultati, e quindi i profitti, saranno semplicemente una diretta conseguenza di un ottimo lavoro svolto.
Nel trading succede la stessa identica cosa.
Ma dato che il trading è molto più legato al denaro le persone fanno trading sbagliando soprattutto l’approccio al denaro, senza pensare al processo che porta naturalmente al guadagno.
Bisogna fare trading approciandolo come una vera e propria professione (imprenditoriale nel caso specifico), imparando la tecnica e solo dopo pensare al denaro.
Purtroppo però, soprattutto le persone inesperte, associano il trading al denaro e quindi guardano subito i profitti e le perdite: senza pensare al processo!
Il trader deve concentrarsi semplicemente sul fare le operazioni tecnicamente in modo corretto e poi i profitti saranno una diretta conseguenza del suo operare in modo corretto.
Nel momento in cui hai uno o più trade in profitto, inizi a pensare a cosa potresti fare con quei soldi che stai guadagnando, allora finisci per fare un mucchio di danni senza mai guadagnare un euro in vita tua.
2. Mai pensare a coprire le perdite con i trade che hai in profitto
Questo è un errore che capita molto spesso.
Le operazioni in perdita vanno chiuse il prima possibile ma quella che hai in profitto deve essere completamente slegata da quelle che hai in perdita.
Ricorda la prima regola aurea: taglia le perdite (subito) e lascia correre i profitti.
Non devi pensare alle vecchie operazioni che hai chiuso in perdita, perché ogni operazione ha una sua vita.
Per cui non devi mai chiudere un’operazione in profitto solo per coprire le perdite è dire: “Questo mese l’ho chiuso in pari”.
Gestire Azioni:
Impara a gestire le operazione nel modo corretto
Devi imparare a gestire ogni singola operazione in profitto indipendentemente dai risultati che hai nelle altre operazioni o che hai avuto nei giorni precedenti.
A questa importante regola, voglio ricollegarmi all’operazione fatta su Tandem.
Quest’operazione è stata fatta dopo una serie consecutiva di stop loss (un vero caso se penso alle statistiche e backtest della mia strategia che uso da 7 anni).
Quindi la situazione era: serie consecutiva di stop loss (che non hanno minato il bilancio del portafoglio grazie ad un accurato e provato money managent) associata ad una fase di mercato estremamente difficile.
Quando Tandem ha iniziato a fare + 50%, +80%, +100% di profitto ho raddoppiato la posizione proprio quando tutti pensavano di chiuderla.
La logica di un trader non esperto sarebbe stata di chiudere subito al primo profitto così da compensare subito la precedente fase di drawdown.
Ma se io avessi ragionato così, ad oggi sarei ancora in fase di drawdown
La mia visione su Tandem era di un’operazione a parte, slegata dai precedenti loss.
Ho semplicemente guardato i fondamentali della società, e ho visto che stava siglando nuovi accordi di distribuzione in India e in Italia.
Quindi stava crescendo come azienda a livello fondamentale sostenuta dall’andamento dei prezzi.
Questa doppia analisi (fondamentale e tecnica) insieme alla mia strategia, stava confermando la mia scelta di continuare a tenere l’operazione in portafoglio.
Quindi, con quest’operazione abbiamo ricoperto tutte le perdite passate dovute ad una difficile situazione di mercato, facendo anche un profitto sul totale del capitale.
Sicuramente se non l’avessi gestita come un’operazione a sè stante, l’avrei venduta prima per coprire parte delle perdite, e ad oggi sarei ancora lì a cercare titoli e sarei ancora in fase di drawdown.
Grazie a questa tipologia di gestione ho completamente riassorbito le perdite e ottenuto anche dei guadagni.
Non ho fatto altro che gestire l’operazione senza considerare:
- Le vecchie operazioni chiuse in loss
- Senza pensare a cosa avrei potuto fare e comprare alle prime centinaia di euro guadagnate.
Ecco perché continuo a sostenere che un trader si deve concentrare sul fare bene (tecnicamente parlando) un’operazione senza pensare a quanto sta guadagnando o perdendo.
Senza stare a guardare ogni minuto quanti numeri rossi e verdi ci sono nel proprio portafoglio.
Gestire Azioni:
Cosa deve avere un trader per gestire bene le operazioni?
Avere una tecnica
Avere un’ottima gestione del capitale
Psicologia forte
E i risultati saranno una diretta conseguenza di un ottimo lavoro svolto.
Buon trading
Alessandro Moretti
Mi farebbe piacere se mi lasciassi un commento qui sotto per condividere con me il tuo modo di fare trading e di gestione delle operazioni in profitto.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici e colleghi interessati al trading come te 🙂