Day trading cos’è?

Home»Articoli»Day trading cos’è?

Day trading cos’è?

Prima di tutto c’è da dire che il day trading in Italia non è ancora diffusissimo per questo in pochi conoscono bene il day trading cos’è e le sue sfumature.

Se anche tu sei alle prime armi con questa nuova pratica e vuoi saperne di più sul day trading cos’è e come funziona per principianti sappi che ci sono diversi strumenti per aiutarti.

Libro o conto demo, è sempre dalla formazione e da capire cos’è il daytrading che devi iniziare.

Come sempre studia.

Sul libro del day trading o con altre letture, ne trovi molte online.

Ma se vuoi capire il day trading cos’è segui un corso di trading online.

Terzo prova con i conti demo e testa poi quanto hai appreso sul day o lo swing trading.

Se non sai come fare day trading o ancora peggio il day trading cos’è operando in demo inizi ad avere un’idea della piattaforma e della funzionalità del broker con questo approccio, oltre a vedere quanto teoricamente faresti in guadagni netti.

Stabilisci la tua strategia prima di iniziare

Perdere denaro spaventa le persone e le porta a prendere decisioni sbagliate, ma perderai e poi riguadagnerai, fa parte del meccanismo di mercato, devi solo essere tenace.

E sii paziente.

Cerca opportunità  che soddisfino le strategie progettate solo così anche nel day trading guadagni arriveranno e ti divertirai ancora di più.

Se la situazione non si applica alla tua strategia non fare trading.

Non devi fare day o swing trading se non sono rispettati i parametri della tua strategia, ma ciò vale anche per il multi day.

Leggi leggi leggi tutto e guarda continuamente cosa sta succedendo nei mercati.

Le grandi notizie, anche non correlate ai tuoi investimenti, potrebbero cambiare l’intero tenore del mercato, spostando le tue posizioni di day o di swing trading.

Non c’è niente di più entusiasmante che fare day trading.

Non parlo solo dei guadagni, ma proprio di questa specifica attività di trading.

Eppure anche per questa, tanto più se sei agli inizi, voglio darti dei consigli per fare day trading,

5 consigli indispensabili per fare day trading di successo

1) Non smettere mai di studiare day trading (e in genere)

Ti sembra scontato vero?

Ebbene no, e ti dimostro subito il perché.

Il day trading cos’è?

Il day trading è soprattutto 2 P:

  • pratica
  • E psicologia

è un percorso umano di crescita.

Come tale l’essere umano non smette mai di evolvere e non smettere mai di acquisire nuove informazioni, mantiene un’evoluzione sana nel tempo.

Nel trading è la stessa cosa anzi è proprio questo, la bellezza è scoprire che il segreto non è un segreto, ora scendiamo nel dettaglio.

Immagina di aver appreso o imparato una strategia operativa e di averla resa finalmente tua, ma come in tutti i momenti arrivano magari delle perdite e il setup non ti fa stare più tranquillo come prima.

Magari il mercato è cambiato, oppure non è il tuo momento migliore, può succedere davvero di tutto.

Bene, qui ti viene in soccorso lo studio, se hai la formazione hai sempre una via d’uscita, tecnica oppure psicologica.

Sui mercati l’importante è sopravvivere e per sopravvivere devi studiare, non una, non due, ma infinite volte, devi sempre studiare ed è per questo che il day trading affascina molto.

Lo studio crea nel day trading e nel trading in generale nuove metodologie, nuovi dati, nuove statistiche e dà l’opportunità di conoscersi a fondo.

Potresti studiare una strategia di reversal per poi scoprirti un trend following.

Il trading è un percorso di creazione del proprio vestito e la formazione è il tuo negozio di tessuti!!

Devi sempre essere curioso, solo in questo modo potrai avere sempre un’uscita di sicurezza pronta in qualunque momento.

2) Non seguire rumors o fanta guru

Quante volte ti è capitato di fare un’operazione, magari long, e di leggere una frase sul tuo forum di fiducia del tipo:

Ragazzi io sono short tra poco crolla perché l’indicatore xy è alle stelle…

Tante volte lo so, probabilmente troppe.

Sono qui per dirti letteralmente di seguire sempre e solo il tuo piano di trading.

Se non sai come impostarne uno, inizia da qua: Piano di trading: 4 step per costruirne uno.

Nel tuo day trading osserva il mercato e le sue dinamiche e rispetta le tue idee iniziali e la gestione del rischio.

Ricordati che nello stesso titolo, nella stessa direzione, tanti possono perdere e altri possono guadagnare perché sono le proprie regole di strategia che fanno la differenza con la massa.

Evita quelle pubblicità di formazione finta, sotto forma di segnali operativi che fanno tanti broker.

Spesso ha il solo scopo di farti aprire un conto giocattolo per farti annusare il facile guadagno e spennarti.

Se sei in una trading room evita magari di farti influenzare dal day trader “compagno di banco” che potrebbe non essere formato o non sapere assolutamente nulla del trading o avere semplicemente una visione diversa del mercato.

Ricordati che mai nessuna visione è assolutamente sbagliata.

Il mercato è irrazionale e la certezza non può essere al 100%.

Infine, mi raccomando, evita di costruire un piano di day trading su un’idea altrui.

Anche se ciò può sembrarti simile l’operatività o più logica della tua sul momento, non è comunque un atteggiamento formativo che può portarti a migliorare.

Meglio prendersi tempo e investire in un corso di trading online e provare la tua strategia.

3) Day trading per principianti: Apri un conto demo

Dopo la formazione o verso la fine del tuo corso di trading online aprire un conto demo è in assoluto il passaggio più importante da fare.

Ti permette di creare e consolidare la tua routine di trading e al tempo stesso non prenderti perdite ingenti che possono danneggiare psicologicamente il tuo percorso nel trading.

Inoltre puoi aprirlo e continuare a mettere alla prova ciò che impari durante il tuo corso di trading online sul day trading.

Devi trovare il tuo stile di trading dopo che avrai capito il day trading cos’è, qui puoi approfondire:Day trading come funziona?

Devi avere il tuo vestito da cerimonia che calza alla perfezione e ti fa sentire comunque tranquillo nella tua attività di trading. day trading per principianti

Per aprire un conto demo non hai bisogno per forza di aprire un conto con un broker, ma vi sono semplici piattaforme a basso costo o addirittura gratuite che ti permettono di fare demo senza troppo impegno.

Ricordati che ciò che pagherai all’inizio della carriera in termini di commissioni o abbonamenti non sono soldi buttati, ma sono l’investimento per la tua attività di stampo imprenditoriale e per non parlare dei costi di formazione in un corso di trading online.

In questo leggi anche le opinioni online e vedrai che ti daranno ragione dell’importanza di seguire uno o più corsi di trading online per vedere in pratica molti passaggi fondamentali.

Nel trading sei l’imprenditore di te stesso e come tale devi investire, crederci e assumerti i rischi, se fai bene sarai sicuramente ripagato e anche molto di più di quello che ti aspetti.

Il mercato non punisce, ridistribuisce

Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 6 corsi di Trading

4) Tieni un diario del tuo day trading

Avrai sicuramente capito che tecnica ed emozioni nel day trading non sono alla pari o meglio: la tecnica pesa al 20% e la psicologia all’80% e tieniti forte…le emozioni non si possono eliminare!!

Si possono controllare?

Si possono soltanto monitorare attraverso la matematica, la matematica nel day trading si traduce nel tenere sotto controllo accuratezza e rapporto rischio rendimento.

Questi sono i principali dati che si possono monitorare tramite un semplice diario di day trading.

Ve ne sono di diversi tipi, dal più semplice come può essere un foglio excel ai più complessi ed elaborati che possono restituire davvero un’ottima esperienza di monitoraggio statistico.

Nei nostri percorsi formativi questa è una parte assolutamente essenziale su cui diamo supporto a tutti i nostri day trader.

Ora finalmente avrai capito quel è il collegamento tra il trading e la psicologia: la statistica.

Accettare una perdita deve diventare l’accettazione di una parte della statistica, un sistema per essere vincente deve innanzitutto saper contenere le perdite.

Questo deve fare il trader, assumersi i rischi per ottenere opportunità, ma sapersi proteggere con la statistica quando il mercato non è dalla nostra parte, accettandola come componente imprescindibile del percorso.

Vuoi fare profitti reali in modo semplificato e replicabile, evitando gli errori più comuni, con il Day Trading?

5) Stai con una community che sa il day trading cos’è

Agli inizi dello studio o della carriera nel day trading è importante avere una community, ma non una community qualunque!

Vediamo alcuni motivi per cui è fondamentale avere una community agli inizi del day trading:

  • Condividere le statistiche
  • Per condividere gli stati d’animo
  • Condividere eventuali approcci strategici

Condividere…ecco il segreto, condividere i primi stati d’animo e il proprio day trading aiuta a sviluppare un senso di normalità all’interno dei sentimenti che impattano profondamente nel day trading.

Immagina che sia il tuo primo mese di trading e sei in profitto, lo dici alla community.

Tu sei euforico e gli altri day traders magari più esperti o poco più avanti ti fanno capire che è normale e devi in un certo senso “volare basso” e rimanere umile e impassibile.

Oppure la situazione inversa

Magari perdi e vuoi mollare tutto, ma non lo fai perché ti piace e alla fine è il trading che ha scelto te e non puoi mollare tutto al primo ostacolo.

Gli altri day traders qui ti saranno davvero d’aiuto perché avranno sempre qualche idea o qualche soluzione da condividere.

Condividere le statistiche e confrontarsi parlando di dati e non di guadagni o perdite è una delle prime fasi importanti da capire nel day trading.

La community di traders formati o con più esperienza di te è di grande aiuto, sia nel capire nel tuo day trading cos’è un particolare indicatore o se aprire o no una posizione.

Ma anche per gli stati d’animo

Questi vanno condivisi per buttare fuori la negatività, magari di una perdita, o scaricare l’euforia di un guadagno e depurarsi l’anima dalle emozioni che poi tolgono lucidità sul mercato.

Se la tua strategia di trading ha bisogno di una revisionata o di un check, magari dal punto di vista della gestione del rischio oppure del tipo di ordine in ingresso, anche in questo caso la community ti può dare ottimi spunti di riflessione e crescita.

Ovviamente stai attento a quale community scegli.

Cerca una community con i senior traders certificati con risultati di day trading visibili che spiegano ciò che fanno, come lo fanno e perché lo fanno.

Ritrovarsi in una community dove c’è di tutto e il primo improvvisato day trader che si ritrova in gain la fa da padrone può rovinarti in un attimo!

Tieni bene a mente questi 5 consigli indispensabili per diventare un day trader di successo.

Io te li raccomando caldamente tutti perché ti aiutano a superare in maniera semplice tutte le tappe del day trading.

Spero di averti aiutato e tolto qualche dubbio nel tuo percorso verso il daytrading.

E ti ricordo che se cerchi una community quella del nostro corso di trading online è la più grande d’Italia.

Un ultimo consiglio su cos’è il daytrading e come farlo

Qualunque strategia tu scelga, è importante trovarne una o più che funzioni e che hai la sicurezza di usare.

Può volerci un po ‘di tempo per trovare una strategia che funzioni per te e anche in questo caso il mercato potrebbe cambiare, costringendoti a cambiare il tuo approccio.

Ma quanto si guadagna con il day trading?

Non condivido l’approccio, perchè come detto il trading è una passione e il daytrading spesso uno stile di vita, ma guardiamo anche ai profitti di trading.

Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 6 corsi di Trading

La strategia finale per iniziare day trading per principianti

“Perchè pagare per un corso?”

Carico 1000 dollari con la mia carta sul broker pinco pallino options.

Metto tutto sul petrolio perché quel tizio su investing ha detto che è buono, mi fido, sembra forte”.

Ve la devo dire la fine? Secondo voi quanto guadagna un day trader così?

Quindi per ricollegarci proprio alla domanda principale: “Quanto guadagna un day trader al mese?”

La risposta è dipende.

Ci sono trader che riescono a guadagnare centinaia,migliaia di dollari al giorno, e alcuni anche di più.

Ma aspetta, prima di impazzire e chiederti come poter guadagnare tutti quei soldi al giorno, finisci di ascoltare tutta la storia.

Il day trading non è un lavoro da dipendente, non hai un bello stipendio fisso.

Per guadagnare soldi nel trading, devi essere prima in grado di perdere, e gestire mentalmente quelle perdite.

Quanto guadagna un day trader al mese e quanto può perdere?

Ci hai mai pensato al fatto che il trading è uno di quei pochi lavori dove puoi stare 8 ore davanti al pc, alzarti, aver speso il tuo tempo, le tue risorse mentali e aver perso soldi?

Perché succede spesso, il trader vive giornalmente tra guadagni e perdite, fa parte di questa carriera.

Quando vedi pubblicare Screenshot con grossi guadagni da parte di Trader con la t maiuscola.

Non mi riferisco ai fake che si trovano spesso in giro con foto a bordo di Lamborghini, la prima affermazione da fare non è: “voglio guadagnare quanto lui”.

Ma è porsi una semplice domanda: “quanto rischio ha sostenuto per realizzare quel profitto?”

Il tutto si riduce sempre al semplice concetto di rischio rendimento.

Per realizzare 100 dollari rischio 50 dollari, per realizzarne 1000 ne rischio 500, ma per realizzarne 10.000 ne rischio 5000.

Sono in grado con il mio livello di preparazione di poter rischiare 500 dollari a trade senza pregiudicare la stabilità del mio conto.

Posso permettermi di sbagliare più di un trade tranquillamente?

Quanto guadagna un day trader

Arriviamo quindi al nocciolo della questione, ogni guadagno o perdita nel day trading è relativo al singolo trader, alla sua singola storia,

alla sua formazione, al suo capitale e sopra tutto alla sua propensione al rischio.

E’ assolutamente inutile all’inizio della carriera di un aspirante trader farsi questa domanda seppur legittima,

è anzi controproducente cercare una risposta su internet, perché non potrà mai trovare la risposta alla sua domanda.

Posso io aspirante trader, guardare un grande trader che rischia 100 volte quello che rischio io,

con un’esperienza 100 volte superiore alla mia, con apparecchiature 100 volte migliori delle mie e cercare di emularlo?

La carriera del trader è un viaggio fatto di alti e bassi, dove i profitti salgono di pari passo con le perdite e con il rischio che mi prendo.

Non bisogna bruciare le tappe.

E non bisogna aver paura di fallire, per esperienza dopo i più grossi drawdown il mercato ti insegna che non eri ancora pronto per quel gradino.

Ti rimanda indietro per prendere più forza per passare allo step successivo.

Affronta il trading con passione e con “cosa mi può insegnare?”, i guadagni saranno una diretta conseguenza del vostro percorso di crescita e alla fine ripagheranno le notti in bianco a guardare i grafici.

Quanto guadagna un day trader? Non dare retta a tutto ciò che vedi

L’industria cinematografica e pubblicitaria ha contribuito a creare l’immagine del trader freddo, spietato e soprattutto ricco!

La possibilità con un click di spostare grosse quantità di denaro e guadagnare cifre stellari in pochissimo tempo e da qualsiasi parte del mondo: auto sportive e bella vita.

Ma quanto guadagna un day trader?

Avrete sicuramente visto i classici: The wolf of wall street, le avventure di Gordon Gekko.

Solo recentemente la serie tv Netflix “Diavoli” ha nuovamente portato alla ribalta questo mestiere così misterioso quanto affascinante.

Complice purtroppo il lockdown mondiale che ci ha colpito, molte persone hanno cominciato a cercare su internet metodi alternativi per guadagnare da casa.

La scarsa informazione li ha serviti direttamente nelle reti di fantomatici guru in Ferrari da Dubai.

E le delusioni sul day trading per principianti sono dietro l’angolo.

Questi promettono con i loro sistemi e con i loro segnali di guadagnare cifre astronomiche rapportate all’investimento iniziale di poche briciole.

Conto prosciugato e qui arrivano le classiche domande in successione sul day trading per principianti.

 “Ma allora cosa c’è di vero, il Day trading è come il gioco d’azzardo?”

 “E’ possibile veramente guadagnare e come posso farlo?”.

Quanto guadagna un day trader senza giri di parole e bugie

Alla tua risposta di quanto guadagna un day trader ti rispondo subito in maniera secca.

Il Day trading è reale e può essere una reale e profittevole carriera, ma….

Solo per quel tipo di persona che dal day trading per principianti vuole passare ad un livello advanced consapevole di dover studiare.

Colui che si approccerà al mercato con curiosità e passione.

Per colui che investirà risorse economiche ma anche mentali per formarsi ad affrontare un’arena mondiale di centinaia di migliaia di trader.

Trader, che come lui, comprano e vendono per portare a casa profitti con i migliori software e le migliori apparecchiature.

Tutte le altre persone che si approcciano al mercato con la volontà di fare il colpo della vita e trattare il trading come gioco d’azzardo verranno spazzate via dal mercato stesso.

Come vedi il problema di quanto guadagna un day trader non è del trading.

Piuttosto dell’approccio e dalle aspettative che una persona si crea nella propria testa, il trader è come un imprenditore, un operatore specializzato.

Quindi perchè per una qualsiasi professione devo studiare anni, fare tirocinio prima di poter guadagnare e nel trading in un anno voglio raddoppiare i capitali?

La maggior parte della gente e di chi fa day trading per principianti perde proprio per questo.

E’ troppo pigra e troppo presuntuosa per studiare perdere denaro, mettersi in discussione.

Studiare ancora, passare notti insonni a rivedere le operazioni, studiare di nuovo per perdere nuovamente e magari solo allora trovare la strada e passare dal day trading per principianti a  guadagnare.

Il day trading fa per te?

Certo prima di iniziare un po’ devi studiare e capire il day trading cos’è serve anche tempo per stargli appresso, non scherzo e non sarebbe corretto non dirtelo.

Prima di iniziare devi saperlo altrimenti con il day trading guadagni zero se non sai cos’è l’analisi tecnica, non segui una strategia e soprattutto non vuoi sprecare tempo per fare le operazioni.

Se fa per te o no non posso dirlo io, come sempre sta a te sperimentare, il day trading Italia è ancora poco diffuso ma ciò non deve essere un ostacolo per non farti cominciare.

E tu hai mai fatto day o swing trading?

Se vuoi approfondire anche alcuni termini tecnici del day trading ti consiglio questa lettura:

Intanto noi ci auguriamo di averti aiutato e ti aspettiamo nella nostra community!

Un buon trading (o inizio)

Matteo Cacciarelli e Sergio Merletti