Guadagnare il 135% su un titolo che ha perso il 40%

Home»Articoli»Guadagnare il 135% su un titolo che ha perso il 40%
come guadagnare con un titolo che ha perso il 40.

Si può guadagnare e guadagnare anche il 135% su un titolo che ha perso il 40%?

Molti cercano una strategia che permetta di fare almeno il 60-70%, ma è davvero possibile?

Sì, tutto è possibile, potrete fare anche il 70% complici mercati buoni, corretta strategia di investimento e lasciatemelo dire anche orizzonte temporale adeguato per permettere tutto ciò.

Tutto e subito non esiste e, a meno che non siate una banca, fare il 70% in un giorno nasconde qualcosa che vi dovrebbe mettere in allarme.

E anche se siete una banca stampare moneta come stiamo vivendo soprattutto in questi tempi non ci salverà.

Tuttavia molto spesso c’è un altro lato della medaglia e prima di pensare ad una strategia che faccia il +70% è meglio imparare il lato emotivo ed evitare di tagliare i guadagni prima del tempo o di non tagliare, invece, le perdite quando si presentano.

Come guadagnare su un titolo che ha perso

Molti investitori di fatto fanno l’opposto prendono piccoli guadagni quando le cose vanno bene e nel momento in cui però le cose vanno male si azzerano il conto.

In questo articolo voglio proprio parlarvi di come si gestisce una posizione nel medio-lungo termine e di come è possibile guadagnare su un titolo che ha perso.

Per parlarvi di questo esempio voglio utilizzare un titolo di una società sicuramente molto conosciuta.

Si chiama Gamestop, sì proprio la nota catena di negozi che vende videogiochi, gadget e tutti i componenti per i video game.

La società è stata quotata in borsa nel lontano febbraio 2002.

Da quando è stata quotata ad oggi il titolo ha perso il 38% facendo registrare delle perdite del 66% fino a pochi mesi fa ad agosto di quest’anno del 2019 perdeva il 66%.

Ecco cosa avreste fatto?

Senza strategia il comportamento più opportuno nel vostro caso sarebbe quello di uscire e tornare a studiare, se non le basi almeno il titolo e poi con calma e un percorso definito impostare la giusta strategia.

Cosa serve per guadagnare su un titolo che ha perso? 

La risposta a questa domanda è avere una strategia.

Se entrate in guerra senza strategia, in partita senza un piano di attacco le vostre probabilità di rovina sono molto più alte.

Se uno ha una strategia come la mia ad esempio solo long, uno potrebbe dire ma come fai a guadagnare se il titolo perde il 40-60%?

È difficilissimo guadagnare con una strategia long quando un titolo perde dal 40% al 60%, è vero, ma come detto non impossibile.

Una strategia trend following, quindi una strategia che lascia correre i profitti nei momenti positivi del mercato del titolo e che invece taglia le perdite quando le cose vanno male può riuscire a guadagnare.

Il titolo Gamestop – GME nel complesso ha perso il 40% sebbene dobbiamo anche dire che tutto ciò non è stato repentino.

GME ha attraversato alcune fasi, evidenziate nell’immagine in basso con la freccia nera.

Ha attraversato una fase ribassista è passato poi in fase rialzista e ri-attraversato un’altra fase ribassista.

A queste è seguita una fase laterale e poi di nuovo una fase rialzista.

Infine una nuova fase ribassista.

come guadagnare con un titolo che ha perso: esempio

Possiamo scomporre questo meno 40% in, possiamo contarle sul grafico, tre grandi fasi ribassiste: 2 fasi rialziste è 1 fase laterale.

Guardando bene di rialzista questo titolo ha avuto poco, solo due momenti in tutta la sua storia.

Due momenti in quasi vent’anni di storia mentre invece le fasi ribassiste l’hanno fatta, insieme ad una fase laterale, da padrona.

Come non mi stanco mai di ripetere e ve lo spiego bene qui ma anche sul libro, ovunque insomma, molte strategie funzionano male nelle fasi laterali e anche in quelle ribassiste.

Cosa succede quindi applicando la giusta strategia invece?

Come guadagnare su un titolo che ha perso con una strategia trend following

Vediamo cosa succede se appunto imposto il corretti trading system.

Questo in automatico replica una strategia trend following in questo caso la mia strategia, funziona sarei sciocco a non usarla, ma voi potete applicare le vostre strategie, ovviamente.

La mia metodologia replica una strategia trend following e vediamo che nonostante il titolo abbia perso il 40% con dei minimi a meno 60, cosa succedeva se investivo 500 euro iniziali su questo titolo?

Il mio investimento iniziale oggi sarebbe uguale a 1.177 euro.

Ipotizziamo un capitale di 10.000 euro e ipotizziamo che sul titolo abbiamo voluto investire soltanto 500 euro quindi solo il 5% del proprio capitale, qui spero abbiate fatto tesoro degli insegnamenti sul money management.

Il restante 95% siete liberi di investirlo in altri titoli.

Nonostante il titolo ha avuto una performance cattiva con la strategia avremmo ottenuto risultati positivi.

Appunto una performance del 135%, se non ci credete vi metto lo screener.

Potete leggere insieme a me che facendo solo il 54% di operazioni sempre in profitto.

Potete leggere abbiamo 5 operazioni in perdita e 6 in profitto, ma la differenza sta proprio qui.

come guadagnare con un titolo che ha perso il guadagno

Cosa significa?

Significa che il guadagno totale è di 924 dollari per una perdita totale di 247 dollari.

Per ogni trade fatto c’è un profitto medio di 61 dollari su 500 euro.

In media i trade vincenti guadagnano 154 dollari e in media i trade perdenti perdono 49 dollari.

La differenza sta tutta lì quando guadagna in media guadagna 154 dollari e però quando perdi in media perde 49 dollari.

Questo ci insegna e ci ricorda come avere una strategia e nervi saldi aiutino molto.

L’importanza di restare a mercato il tempo giusto

Ora che abbiamo capito meglio e confermato che funziona ci tengo che prestiate attenzione ad alcuni dettagli.

Mi raccomando questi dettagli dovete tenerli a mente anche in futuro.

In questo caso non sono restato sempre a mercato.

Significa che non ho conservato sempre il titolo, ma appunto grazie al trading system e alle analisi svolte non ho conservato sempre il titolo.

Se lo avessi comprato nel 2002 e lo avessi tenuto fino ad oggi sarebbero stati guai, avrei avuto una perdita del 40%, ossia meno del 40% del capitale impiegato per vent’anni.

Con una strategia di tipo trend following guardate un pò che cosa succede.

Succede che uno rimaneva investito praticamente solo il 16% del tempo cioè uno otteneva una performance migliore, parliamo di +135% contro -40%, e quanto?

Stando a mercato solo il 16% del tempo quindi per l’altro 84% del tempo uno poteva prendere il capitale e destinarlo ad altre operazioni.

Ha preso questo movimento rialzista ha attraversato una piccola parte della fase di drawdown, quindi una perdita iniziale, recuperata quando ha preso la parte finale di questo movimento rialzista.

Non è uscito chiaramente sui massimi perché non è l’intenzione di questa strategia.

La strategia ci ha fatto rimanere flat durante le fasi di ribassi e la successiva fase laterale.

Ha preso una nuova piccola operazione durante la fase laterale per poi di nuovo in fase rialzista entrare e guadagnare.

Chiaramente non entra all’inizio delle fasi trending perché entra sulla conferma che sono iniziate.

Ha preso poi l’ultima fase trending e non è uscito sui massimi, così quando i prezzi dal 2014 hanno perso un 93% fino ai minimi di pochi mesi fa, la strategia mi ha fatto rimanere fuori dal titolo.

Ciò mi ha messo al riparo da:

  1. ulteriori perdite
  2. non ha intaccato il mio capitale

Una strategia trend following ha il grande vantaggio che quando i prezzi scendono, e come vediamo il titolo ha perso il 93% ti basta fare pochissime operazioni quando il mercato sale e non tutte chiudono in profitto ma poi facendo correre i profitti e tagliando rapide le perdite genera dei risultati che possono essere più o meno positivi.

Quando il mercato è laterale ti può generare più falsi segnali come può non generarne affatto come questa in questa fase durata diversi anni è questa la logica con cui un investitore dovrebbe trattare gli investimenti o il training di medio lungo termine.

La logica giusta per gestire gli investimenti

Ci sono quindi delle regole precise che vanno seguite.

Purtroppo ancora non abbiamo la sfera di cristallo.

Esistono però condizioni meccaniche e criteri oggettivi che possono aumentare di molto le possibilità di guadagnare, anche su un titolo che ha perso.

Non significa comprare sui minimi e vendere sui massimi un po’ a caso.

Significa prendere le porzioni centrali dei trend e questo mi permette di avere delle overperformance e fare meglio rispetto al titolo stesso.

Il povero investitore che comprava e teneva il titolo per vent’anni registrava -40%.

L’investitore che utilizzava magari questa strategia trend following o una sua strategia corretta avrebbe investito solo il 16% del suo tempo per un profitto del 135%.

Decisamente meglio una strategia trend following piuttosto del classico all in e vada come vada.

Ci sono diversi trading system sta a voi scegliere quello più adatto alla vostra operatività e ai vostri obiettivi.

Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading

Un ultimo consiglio per guadagnare su un titolo che ha perso

Non dovete cercare di prevedere i mercati, dovete semplicemente fare una fotografia di quello che sta succedendo in questo momento sui mercati e poi operare.

Preferibilmente e se siete agli inizi nella direzione del trend.

Di titoli ce ne sono più di 10.000 per cui questo è soltanto uno e abbiamo preso un titolo che ha perso il 40% figuratevi quello che può succedere quando prendete dei titoli che invece vanno molto bene e hanno delle performance positive.

Avete usato strategie simili e guadagnato su un titolo che ha perso?

Fatemi conoscere le vostre esperienze qui nei commenti.

Alessandro Moretti