Scegliere il miglior broker per azioni italiane richiede come detto prima di tutto di identificare quali elementi sono fondamentali nella nostra strategia di trading.
Dei criteri da non sottovalutare per scegliere il miglior broker ne abbiamo parlato qua: come scegliere il broker
I migliori broker per azioni italiane
Quali sono i migliori brokers per fare trading su azioni italiane?
Sicuramente valgono le considerazioni precedentemente fatte nella scelta del miglior broker per azioni USA.
Partendo da un minimo di 10 operazioni al mese, i costi relativi alle commissioni sono la prima voce nella nostra lista.
Andiamo comunque a vedere anche tutti quei costi che in genere si trascurano.
Quali sono i costi nascosti dei broker online?
In molti si concentrano esclusivamente sulle commissioni, cercano la migliore offerta, ma bisogna valutare anche costi meno evidenti come il deposito titoli, la piattaforma, e altri prima di scegliere il miglior broker per trading azioni italiane.
Molto spesso questi stessi possono davvero fare la differenza specialmente nello scegliere il miglior broker in Italia.
Ma quali sono gli elementi da valutare quindi oltre alle commissioni per scegliere il miglior broker per azioni italiane?
Prima di tutto il deposito titoli, il costo per inattività e per la piattaforma.
Analizzando questi costi, relativi al trading di azioni italiane, ci accorgiamo che i migliori broker per trading abbiamo:
- Directa
- Degiro
- Binck Bank
- Fineco
Ognuno di questi broker per trading appena presentati offre zero costi per ognuna delle 3 variabili con l’unica eccezione di Fineco che presenta un costo di 19,95€ per la piattaforma.
Costo che si abbatte facilmente fino ad azzerare, compiendo almeno 5 eseguiti al mese.
Nella scelta del miglior broker per azioni italiane però, dobbiamo considerare anche l’offerta di titoli e di funzionalità, più o meno avanzate, che ogni trader cerca.
Chi fa trading ormai da tempo, a differenza di chi investe o fa trading da principiante, cercherà ad esempio servizi più evoluti nel suo broker per trading.
Invece, chi è esperto del trading cercherà meno demo per il test di nuove strategie di trading.
Ancora la possibilità di settare dei limiti di prezzo e di inserire indicatori, così come la possibilità di operare a leva o vendere allo scoperto sono elementi che possono far propendere per uno o un altro broker per azioni italiane
E di nuovo ecco perché scegliere il miglior broker azioni italiane non è facile e richiede una qualche attenzione in più.
Vediamo perciò brevemente proprio quali sono i migliori broker in Italia secondo queste variabili.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Qual è il miglior broker con leva alta
Nel caso cerchiamo un’operatività usando la leva, opzione che come sempre sconsigliamo a gran parte degli investitori.
Per i forti di cuore il miglior broker con leva alta è sicuramente Fineco che offre una leva 20x per un tasso di finanziamento legato all’Euribor + 5,99%.
Il secondo miglior broker con leva alta è Degiro che permette di operare con una leva anche 18x per operazioni intraday e 6x per la multiday.
Il tasso di finanziamento di Degiro parte dal 4% fino ad arrivare all’1,25% sfruttando il servizio di allocazione.
Terza posizione per il miglior broker con leva alta spetta a Binck Bank con tasso di finanziamento al 6% il broker leva al 10x.
Infine Directa offre una leva più contenuta, massimo 5x e per un tasso di finanziamento del 5,25%.
Per questo come detto ad oggi solo Fineco è il miglior broker con leva alta, ma noi vi consigliamo prima di applicare la leva di fare attenzione.
Quali sono i migliori brokers per fare short trading
Per fare short trading ognuno dei broker visti finora offre questa possibilità seppure con limiti e valutazioni differenti a seconda del broker.
Directa rimane tra i nostri migliori broker azioni italiane.
Rimane il più cauto, distingue tra: titoli shortabili in base a titoli che devono essere riacquistati entro fine giornata e titoli che si possono conservare anche overnight.
Il costo del servizio per Directa oscilla tra il 6% e il 15,5%.
Mentre più libera rimane Fineco.
Questo broker per azioni italiane permette di andare short su oltre 300 azioni italiane sia intraday che multiday il costo è decisamente più basso e pari al 4,95%.
Operatività maggiore e costi più bassi tanto da renderli a tutti gli effetti imbattibili in questo tra i migliori broker azioni italiane finora analizzati sono Binck Bank e Degiro.
Binck Bank consente di vendere oltre 200 titoli sia in intraday che in multiday e a costi dello 0,03% giornaliero, il che lo rende estremamente adattabile a chi vuole cogliere occasioni impreviste.
Degiro permette di fare trading su tutte le azioni che sono classificate in base ad una classificazione per lettere, dalla lettera A alla C.
I costi sono super competitivi di circa 1-3% annuo senza differenza tra operatività in intraday o multiday e per questo è ad oggi tra i migliori brokers per lo short trading.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Migliori broker mercato azionario e segmenti disponibili
Prima di procedere nell’analisi di ogni singolo broker scopriamo di nuovo sinteticamente quello che è il miglior broker azioni italiane in base al diverso accesso ai mercati.
Sicuramente tutti i broker mercato azionario finora menzionati permettono la compravendita di tutti i titoli sul FTSE MIB.
Ma non tutti permettono l’accesso ai segmenti Small-Mid Cap, STAR, AIM e SeDEX.
Come possiamo vedere le maggiori possibilità sono offerte da Directa, Binck Bank e Fineco che permettono di operare su tutti i segmenti di mercato italiano.
Mentre male Interactive Brokers che non permette di operare su SeDEX e TAH.
Malissimo broker mercato azionario è Degiro che non permette di accedere neanche sul segmento AIM.
Se vuoi scoprire quali sono i segmenti di mercato: Mercato azionario: cos’è e come funziona
Ma passiamo ad analizzare nel dettaglio ognuno di questi 5 broker mercato azionario.
Migliori brokers per azioni italiane: Fineco
Iniziamo con Fineco il più storico degli istituti e broker per azioni italiane.
Sicuramente si tratta di uno dei migliori broker in Italia per la compravendita di azioni e non solo.
Oltre a operare su molti mercati anche esteri come appena visto copre tutti i segmenti italiani e con servizi aggiunti che solo pochi altri competitor offrono.
Tecnologia e facilità di utilizzo permettono di gestire ogni operazione anche da remoto in maniera davvero efficiente.
Sicuramente è adatto a chi ha un profilo avanzato e bisogni variegati, cosa che d’altra parte ha sempre il suo costo.
Broker Fineco: costi e profili commissionali
Le commissioni del broker Fineco sono degressive basate su 3 diversi profili:
- commissioni generate nel mese
- asset totale
- risparmio gestito
Iniziamo dal primo profilo: commissioni generate nel mese.
Chi ha svolto nel mese precedente operazioni fino a 99 euro di commissioni pagherà 19 euro per la compravendita di ETF e su azioni italiane ed europee, mentre 12,95 dollari su azioni USA e 25 dollari canadesi sulle azioni di questo Paese.
Al superamento di 100 euro di commissioni scatta un elevato sconto di costi.
Si paga infatti 9,95 euro per azioni italiane od europee e 9,95 dollari 0,20 CAD se avete operato rispettivamente con azioni USA o canadesi.
Se sempre nel mese precedente sul broker Fineco si sono invece svolte operazioni per 1.500 euro di commissioni il costo scenderà a 6,95 euro su azioni italiane ed europee e 8,95 dollari per le USA e 15 CAD sulle canadesi.
Broker Fineco: Profilo commissionale per un alta operatività
Se invece si supera la soglia dei 2.000 euro di commissioni nel mese precedente allora qui come abbiamo detto si ottengono numerosi vantaggi e i costi applicati dal broker Fineco saranno di 2,95 euro per azioni italiane ed europee e 3,95 dollari o 10 CAD per azioni USA o se azioni canadesi.
Nel secondo caso quello dell’asset totale le commissioni sono pressoché le simili in questo caso varia l’asset in gestione che come vediamo parte da più di 500.000€ fino ad arrivare a 2 milioni di euro.
In questo caso, come possiamo vedere in immagine, di nuovo se si fanno molte operazioni la commissione si riduce, ciò rende il broker fineco uno dei migliori broker per chi investe in azioni italiane e prevede almeno 10 o più operazioni al mese.
Come possiamo vedere su un patrimonio sopra i 500.000€ con una media di 10 eseguiti i prezzi scendono dai 19 ai 9,95€ per ordine eseguito per chi compra ETF in Italia e Europa o 9,95 dollari se si opera su mercati americani.
Come ribadisco con piccoli capitali si perde la convenienza costando 19€ ad eseguito per chi investe in UE e ha un asset totale di meno di 500.000€.
Ultimo dei profili il risparmio gestito che presenta le medesime commissioni del profilo per asset totale.
Come vedremo anche più avanti nell’analisi dei migliori broker per comprare ETF Fineco offre davvero molti servizi unito a sicurezza e servizio clienti sempre disponibile.
La tecnologia è uno dei suoi ulteriori punti di forza, offre un bel conto demo e l’app è una delle migliori in giro e oltre a piattaforme evolute che offrono la possibilità di fare trading anche su CFD.
Sicuramente per chi cerca servizi evoluti e ha un profilo avanzato il broker Fineco è davvero il miglior broker per investire in azioni italiane.
Trading con Directa
Degno competitor di Fineco è il broker Directa opinioni sono molto positive.
Questa SIM presenta notevoli punti di forza che l’hanno portata nel tempo a diventare uno dei migliori broker in Italia per la compravendita di azioni.
Punti di forza del broker Directa opinioni concordano su prezzi e servizio clienti efficiente.
Per quanto riguarda fare trading con Directa sono previsti 3 diversi profili:
- Commissione semplice con 5€ per ordine eseguito
- La commissione dinamica con prezzi da 8 a 1,5€
- Commissione variabili a seconda dell’operatività
Vi riportiamo un grafico riassuntivo delle commissioni per fare trading con Directa in basso.
Le piattaforme broker Directa opinioni dicono rimangono poco user friendly, in questo Fineco rimane leggermente più semplice.
Interessante invece Visual Trader, software che permette di fare analisi sia tecniche che fondamentali, perfetto quindi per chi fa trading da esperto.
Fare trading con Directa è conveniente anche nei costi

I costi di apertura e tenuta del conto trading Directa sono pari a zero, un ulteriore vantaggio e punto di forza.
Piattaforme di trading Directa
Per fare trading Directa offre il servizio API che permette di collegare il proprio software di trading, sviluppato personalmente o da terze parti, al broker Directa.
Il broker Directa opinioni confermano essere miglior broker per azioni italiane ed ETF.
Si tratta di un broker per fare trading adatto a chi vuole fare sul serio mantenendo un profilo non troppo rischioso cercando le migliori opportunità di costi ma senza perderne in qualità e contando sulla migliore assistenza.
Broker per investire in borsa: We Bank pro e contro
We Bank rientra tra i migliori broker per investire in borsa per diversi motivi che ora analizzeremo.
Il primo motivo per cui è il miglior broker per investire in azioni italiane è la sicurezza.
We Bank è sicura, aderisce al Fondo Interbancario, ciò significa che in caso di fallimento dell’istituto i depositi sul conto fino a 100.000€ per intestario sono salvaguardati.
A questo il broker per investire in borsa unisce un servizio di tutela elevato.
Altro punto di forza sui Webank pro e contro, è un pro che lo posiziona ai primi posti dei migliori broker per investire in azioni italiane è sicuramente a livello di costi.
Unica pecca e per questo inseriamo su We bank pro e contro è il costo del conto di circa 2€ al mese.
Per il resto non sono presenti altre spese di tenuta ad esempio del deposito titoli o di apertura e chiusura delle posizioni sul broker per investire in borsa. Si rivela uno dei migliori broker per azioni italiane perché il costo per eseguito è pari a 2,75€ su azioni e obbligazioni.
WeBank commissioni conto trading
I profili commissionali sono due:
- profilo fisso che va da 12€ fino a scendere ai 2,75€
- profilo variabile ripartito secondo le diverse percentuali: 0,19% – 0,17% – 0,15% – 0,13% – €2,75
Come Fineco il profilo commissionale si definisce a seconda dell’operatività dei mesi precedenti.
Si rientra in prima fascia se le commissioni generate sono state fino a 500€, si passa in seconda fino a 1.000€ e in terza per 1.5000€ oltre i 2.000€ siamo in quinta fascia e ci verrà applicata la commissione fissa a 2,75€.
Stiamo parlando di trading e quindi operatività elevata, se così non fosse e voi tenete un profilo più da “cassettista” e cercate il miglior broker per investire in borsa la migliore soluzione è optare per altri broker analizzati e che ora analizzeremo.
Altro punto di debolezza per WeBank pro e contro è invece riguardo l’offerta dei mercati: solo 20.
Pro: la piattaforma T3 che costa 30€ al mese ma già se si fanno 50€ di commissioni si azzera e potete testarla gratuitamente per un periodo di circa 2 mesi.
La piattaforma è personalizzabile e per chi comincia o vuole cominciare a fare trading può essere un bel banco di prova.
Il servizio clienti è molto efficiente e celere, come molti altri istituti permette di avere una volta fatto l’accesso un canale privilegiato di assistenza.
Binck Bank: il miglior broker investire in azioni italiane
Bink Bank opinioni sono contrastanti.
Vero, è conveniente per i costi e per l’operatività di tutti i giorni.
E in tanti usano Binck Bank conto demo.
Meno avanzata l’app di Binck Bank conto demo rimane migliore per iniziare a fare trading, l’app è troppo statica rispetto alle altre dei competitor.
Binck Bank è affidabile ma dal punto di vista del customer service le opinioni su Binck Bank affermano che qualcosa è da migliorare.
Questi i due profili commissionali offerti per la compravendita di azioni.
Qui troviamo le commissioni per il profilo variabile di Binck Bank conto trading:
Qui le commissioni per chi decide di adottare il profilo fisso:
Presenta una vasta offerta di mercati e titoli grande pecca ad oggi è la mancanza di poter operare sul forex e CFD, che invece sarebbero molto utili per profili più avanzati.
Come Directa offre per il trading due piattaforme proprietarie: WebStart e ProTrader che sono integrabili con Prorealtime.
Binck Bank consente di ottenere il rimborso dell’imposta di bollo dello 0,20% sul conto deposito al momento della data di rendicontazione.
Questo si ottiene scegliendo la momento dell’attivazione il servizio di prestito titoli durante l’anno fiscale ottenendo a seconda delle operazioni effettuate il rimborso totale o parziale.
I migliori brokers in Italia per azioni italiane e non solo: Degiro broker
Uno dei migliori broker per investire in azioni italiane è sicuramente broker Degiro opinioni sono molte e lo consigliano in tanti.
I suoi prezzi dobbiamo ammetterlo sono quasi imbattibili.
Degiro broker è molto forte della sua presenza internazionale sul mercato.
Ciò permette al broker Degiro di unire a bassi prezzi anche veramente una grande trasparenza.
Il risparmio medio per la compravendita di azioni italiane si aggira a circa il 77%.
Rimane il miglior broker per investire in borsa perché il broker Degiro offre la semplicità di utilizzo a bassi costi e a un servizio clienti abbastanza efficiente.
Adatto quindi a chi è più giovane e vuole imparare a fare trading ed investire contando però appunto su un capitale medio o su strategie dinamiche.
Ulteriore vantaggio è come aprire un conto Degiro
In tanti le prime volte si chiedono come aprire un conto Degiro rimane ad oggi gratuito, anche se risiede o si ha un conto estero di uno dei Paesi UE o EEA.
La piattaforma dobbiamo ammettere è veramente user friendly e adatta a chi inizia da zero o ama la semplicità.
Ad esempio per il nostro portafoglio smart non consigliamo moltissimo il conto Degiro.
App essenziale e sicuramente sono invece più ridotte le funzionalità rispetto ad altri broker per azioni italiane visti fin qua, per esempio non è presente un conto demo o la possibilità di connettere le proprie API.
Anche dal punto di vista della formazione il conto degiro è molto carente, ma questo non è un problema per voi che conoscete noi e la Pro realtime: come impostarla.
L’offerta di mercati è davvero vasta e per questo non dubito che oltre a usare questo broker per investire in azioni italiane inizierete presto anche con quelle USA.
Ma passiamo appunto ad analizzare i costi del broker Degiro.
Tipo di conto Degiro
Come detto, il conto De giro costa zero mentre i costi per azioni italiane sono dello € 0,50 + 0,05% per ordine, un punto di forza unico.
Sono presenti 4 tipo di conto Degiro
- basic
- active o trader
- day trader
- custody
Vi consigliamo di iniziare con l’aprire il tipo di conto degiro – basic e poi di spostarvi tranquillamente sugli altri tipo di conto degiro solo una volta che avrete valutato bene quale operatività vorrete seguire e della marginazione in linea con il tipo di conto Degiro offre.
Miglior broker per principianti: eToro
Il broker eToro è il miglior broker per principianti consente di fare trading a zero commissioni.
In tanti si chiedono perché non usare eToro.
Scopriamo i vantaggi del miglior broker per principianti eToro, quale broker alternativo potremmo usare e quando e perché non usare eToro.
Broker per trading azioni italiane: perché non usare eToro
Come lo abbiamo visto per le azioni USA rientra tra i nostri migliori broker per azioni italiane, in particolare è il miglior broker per principianti.
Lo inseriamo nella nostra lista dei migliori broker per investire in azioni perché è adatto a chi è proprio agli inizi.
Perché non usare eToro?
Se avete una strategia di trading definita, vi si aprono altre proposte e necessità più complesse e vi consigliamo di andare su broker per fare trading migliori o con piattaforme più evolute, Fineco, Degiro, sono solo alcuni di quelli che vi consigliamo oggi.
Perché non usare eToro dipende anche dalle commissioni.
Ricordiamo che non sono previste commissioni “pure” sul trading ma i prelievi rimangono comunque sottoposti ad una commissione di 5€.
In questo il grande competitor Degiro rimane il migliore dei broker per trading
Il servizio clienti non ci convince moltissimo, assente ad esempio l’assistenza telefonica.
Mentre punta molto sui copy portfolio, recentemente aggiornati anche nelle funzionalità.
In molti chiedono su eToro opinioni di chi seguire online.
Perché non investire in eToro dipende dal trading
Per chi ancora vuole insomma fare delle prove, come vediamo senza neanche il bisogno di iscriversi e si vuole calare direttamente quasi nell’operatività il broker eToro rimane il miglior broker per principianti.
Mi raccomando siete principianti ora, non rimanetelo per sempre, studiate, formatevi, investite in corsi di formazione sul trading e poi non rimanete sprovveduti.
Imparate a lavorare su strategie di trading più evolute comprendendo ciò che fate e poi orientatevi su altri broker migliori per trading.
Di certo eToro rimane uno dei miglior broker per principianti e familiarizzare con il trading di azioni.
Qual è il miglior broker per azioni italiane?
Facendo alcune semplici simulazioni ci siamo accorti che nel fare la differenza tra i migliori broker per azioni italiane non è tanto la frequenza delle operazioni quanto la soglia di investimento mensile per operazione.
Fino a 500€ abbiamo ai primi posti tra i migliori broker per trading
- eToro
- degiro
- directa
Già se saliamo sui 2.000€ di eseguito al mese la classifica dei broker per trading cambia.
Ma come possiamo vedere i migliori broker per azioni italiane rimangono quelli finora analizzati:
- eToro
- degiro
- binck bank
E voi quale broker per investire in azioni italiane?
Vi lasciamo con un altro brevissimo confronto tra i migliori broker per fare trading sia su azioni USA che italiane.
E voi siete avete scelto il vostro miglior broker per azioni italiane?
Alessandro Moretti