Come trovare le migliori azioni da comprare è sicuramente la parte più difficile del fare trading.
In molti si lanciano senza conoscere rischiando di bruciare il proprio patrimonio nel giro di poche giornate.
Attratti dai titoli al rialzo e che vedono in verde rispetto a quelli in rosso segnalati dal proprio istituto prendono poi grandi botte.
Noi siamo qua per insegnarvi come e quali azioni comprare e che anche se non lo credete si può guadagnare con il trading.
Come e quali azioni comprare: è questione di psicologia
Se vi state chiedendo quali sono le azioni da comprare devo fermarmi e ripetervi di chiudere i siti di informazione e di quotazione.
La prima cosa da fare prima di capire come e quali azioni comprare è: studiare.
Lo so che ora storcerete il naso, ma anche per giocare a calcio avete dovuto conoscere almeno le regole di base.
Poi che queste siano tanto diffuse ha agevolato l’apprendimento, ma anche per il trading dovete conoscere le regole di base prima di partire con tutta la frenesia del mondo a cliccare tasti a caso arricchendo gli altri e non voi solo perché non sapete quali sono le azioni da comprare.
Si tratta di mentalità.
Dovete intendere il trading come una vera e propria passione.
Tanto ci sono patiti dei francobolli e della tecnologia, voi sarete appassionati di trading e mercati.
Ricordate voi di applicare sempre i principi del money management.
Solo così saprete quanto investire e come e quali azioni comprare per guadagnare e non rischiare invece di perdere ogni cosa.
Se vi senti te deboli al riguardo vi consiglio il corso di formazione trading:Strategia MorAle.
Quali sono le azioni da comprare?
Per decidere come e quali azioni comprare sono necessarie valutazioni sia di ordine fondamentale sia tecnico.
Cosa si intende con fare analisi fondamentale e fare analisi tecnica?
L’analisi fondamentale si concentra sui fondamentali di un titolo: bilanci, stato patrimoniale, andamento del settore.
Se poi vogliamo fare trading dobbiamo considerare anche di imparare le nozioni di analisi tecnica.
L’analisi tecnica studia l’andamento dei prezzi di un titolo, ma districarsi tra i diversi indicatori non è facile. Tuttavia, proprio questa analisi ci consente di capire quando entrare su un titolo e dove posizionare lo stop loss per non perdere soldi.
Solo possedendo conoscenze su entrambe otterrete grandi risultati dai vostri trades e capire quali sono le azioni da comprare.
Come trovare le azioni migliori da comprare: l’importanza della forza relativa
Tra i tanti indicatori interessanti per capire come e quali azioni comprare abbiamo la forza relativa.
La forza relativa è estremamente utile sia per scegliere le migliori azioni del mercato, sia le migliori azioni in un determinato settore.
Iniziamo proprio da qua e confrontiamo l’andamento dell’azione che vorremmo, ancora non l’abbiamo comprata, rispetto al settore in cui opera.
Se ad esempio analizzo Tesla l’analizzerò rispetto all’intero settore dell’automotive.
Ogni azione si può confrontare con il settore di appartenenza: lusso con lusso, tecnologia con tecnologia.
Un primo segreto che voglio rivelarvi è di non cadere nell’errore di confrontarle a livello macro.
Se possibile prima di decidere quali sono le azioni da comprare confrontate sempre aziende dello stesso paese.
E’ inutile confrontiate Microsoft con un’azienda tech italiana, se ne esistono.
Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!
Quali sono i settori di riferimento delle azioni da comprare?
Se non sapete quali sono i settori di riferimento con cui confrontare la vostra azione vi consiglio di leggere gli indici Dow Jones.
Tali indici presentano tutti i settori americani e lo fanno da ormai molti anni pertanto i confronti si possono estendere anche al passato.
Come si cercano?
Semplice cercate sulla piattaforma Dow Jones + il nome del settore di vostro interesse.
Un esempio? Dow Jones + Technology.
Come fare trading su un’azione europea?
In questo caso l’indice da prendere a riferimento solitamente è lo Stoxx600 che fornisce gli indici per tutti i settori europei.
Trovare le migliori azioni da comprare: Azioni vs settore
L’analisi di settore ci permette di conoscere se un settore va bene ma ancora di più quali azioni sono le best of.
Sono quelle azioni che trainano il settore e che sono sicuramente azioni adatte per il vostro trading. Lì si concentreranno gli interessi degli azionisti.
Capite perché avere solide conoscenze non solo ci permette di non perdere soldi, ma anche di abbreviare molto i tempi per guadagnare?
Inoltre come si dice nel trading: trend is your friend e le azioni che vanno emglio in un settore difficilmente cominceranno ad andare male.
Rimane più probabile che continui sulla strada intrapresa più che invertire il trend.
Questo però non è il solo modo per capire come e quali azioni comprare.
Migliori azioni da comprare: Azioni vs mercato di appartenenza
Esiste un secondo modo per capire come e quali azioni comprare.
Si tratta di confrontare le azioni non tanto con il loro settore di appartenenza ma in più generale con l’intero mercato.
Un esempio: Tesla la confronteremo con tutto lo S&P 500 che rappresenta il mercato azionario americano.
Ci sono azioni che trainano il mercato e altre invece che lo affossano perché stanno facendo male.
Noi chiaramente dobbiamo focalizzarci su quelle che vanno bene e lasciar stare consigli di amici, di broker e ancor peggio quelli che troviamo online come è accaduto recentemente con Game stop.
Se proprio poi volete ascoltarli beh dovete esser pronti anche a perdere tutto il vostro capitale. Vi ho avvisato.
Dobbiamo cercare le azioni che battono il benchmark.
Come si fa a capirlo?
Si tratta delle azioni che hanno una linea di forza relativa crescente contro il mercato e/ o anche contro il loro settore nel nostro corso di trading online, c’è un mini corso di trading proprio sulla forza relativa, trovi tutto.
Vi abbiamo selezionato in basso sulla Proreal time, la piattaforma che usiamo noi, la forza relativa di un titolo che ha performato mercato e settore.
Ma basta la forza relativa per fare comprare azioni migliori?
Purtroppo no.
Un titolo azionario potrebbe perdere meno del mercato e avere una forza relativa crescente anche se però sta diminuendo nella sua convenienza.
Così prima di comprare azioni dobbiamo capire come un titolo può crescere e quali indicatori ci indicano la sua crescita.
In questo studiare e fare un corso di trading sull’analisi tecnica è un buon modo per non perdere tempo ed evitare falsi segnali dei mercati.
Che cosa dobbiamo fare per capire come e quali azioni comprare?
Prima di comprare un’azione dobbiamo analizzare i prezzi.
Da questa analisi possiamo capire quando comprare e quando vendere e questa scelta va fatta in direzione di un trend rialzista.
Se comprassimo sui trend decrescenti non ha senso neanche che valutare la forza relativa.
Comprare azioni migliori: i time frame
La forza relativa si presta molto bene su time frame di lungo termine.
Vi dovete armare di pazienza, tanto dovete anche imparare come fare trading, e nel frattempo lasciar correre i profitti.
Non è buona invece se volete comprare azioni short.
Ricordiamo che in generale fare short su un titolo per diversi mesi o anni ha costi incredibili.
Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!
Quali titoli azionari comprare
Ricordiamo che un settore di mercato solo sul lungo termine può avere drastici cali, mentre un’azione può sempre fallire.
Per molti titoli, i più speculativi, le probabilità che un’azione perda o guadagni molto anche il 30-50% sono molto più alte.
Sono azioni da comprare ma dovete essere preparati alle naturali oscillazioni di mercato.
In questo attenervi ai principi di money management è fondamentale.
Come trovare le azioni migliori da trovare in poco tempo
Il mercato ha migliaia di azioni, il solo mercato americano per esempio ne conta quasi 8.000.
La domanda sorge dunque lecita: “ma come faccio a trovare le migliori azioni su cui investire senza perdere settimane intere a selezionarle?”
Tutti o prima o poi ci poniamo questa domanda di come comprare le azioni migliori per investire.
Per risolvere questo problema ho creato uno screener che mi permette di risparmiare decine di ore nella ricerca delle azioni migliori, inoltre con un indicatore extra si possono migliorare i risultati nel processo di selezione titoli ed evitare di commettere eventuali leggerezze.
Ti consiglio vivamente di guardare questa strategia per trovare azioni sottovalutate dal mercato.
La mia strategia con la forza relativa
Abbiamo visto dunque come utilizzare la forza relativa per trovare le migliori azioni su cui investire; con queste strategia ho creato un paper che ho consegnato all’IFTA, la federazione internazionale degli analisti tecnici.
In questo grafico potete vedere i risultati della strategia che ha come base proprio l’analisi di forza relativa.
Come potete vedere i risultati nel lungo termine sono positivi ma non solo, sono stati superiori anche ai risultati del mercato.
Il test che ho condotto con la strategia che lavora con la forza relativa sulle singole azioni ha permesso nel lungo termine di battere l’S&P 500, l’indice più efficiente e difficile da battere di tutti.
Per questo penso utilizzarla sia utilissimo per capire come e quali azioni comprare prima di iniziare.
Se tornate su a guardare il grafico noterete come una buona strategia funziona e come i crolli di mercato sono naturali.
Nel mini corso di trading sulla forza relativa ti spiego tutto.
Colpiscono tutte le strategie, anche la mia nel 2008 e nel 2000, due dei più grandi crolli dei tempi recenti, ha ritracciato, però.
Però poi si recupera a patto che sappiate come approcciarvi mentalmente al mercato e come operare poi concretamente.
Anche la mia strategia come tutte le strategie non è perfetta e molto dipende dalla nostra operatività.
E così come alcune azioni da comprare vanno bene per certi tipi di trading e non per altri.
Se la usassi per fare short non funzionerebbe al suo meglio.
Ricordatevi che le perdite fanno parte degli investimenti e che il rendimento ve lo da il mercato stesso.
Il compito di una strategia è quella di fare meglio del mercato quando questo sale e limitare le perdite quando questo scende.
E comprare le azioni migliori in termini di fondamentali e analisi tecnica rimane la chiave di volta per fare profitti con il trading.
Quale strategia fare per capire quale azioni comprare?
Una strategia che si basa sull’analisi di forza relativa come quello nel corso di trading può essere applicata con successo sia per comprare azioni a piccola capitalizzazione, ma anche per comprare azioni per investire a media ed a grande capitalizzazione.
I test che ho fatto non mi hanno fatto vedere delle grandi differenze nell’applicarli sulle società a piccola, media o grande capitalizzazione ridefinendo così i titoli azionari che era meglio comprare.
Scegliere come e quando comprare azioni perciò richiede conoscenze e competenza, soprattutto per accelerare i guadagni.
Nondimeno richiede anche di capire come e quali azioni comprare in base al time frame e alla strategia che si vorrà perseguire.
Chiaramente più è piccola la capitalizzazione delle società più queste società, se sono buone società, possono fare dei movimenti più esplosivi e possono far fare profitti con il trading.
Siete ancora convinti che nel trading per trovare le azioni migliori bisogna avere chissà quale indicatore supercomplesso o chissà quale formula magica?
Buon trading