Indice
Ecco I 7 consigli che ti permetteranno di migliorare le tue performance nel trading.
Nel trading ci sono molte variabili, di tante potremmo solo prenderne atto perché non sono gestibili, come per esempio i movimenti di mercato, altre invece potremmo tenerle sotto controllo e manipolarle a nostro piacimento.
Migliorare le tue performance nel trading:
1. Utilizzare un diario di trading
Monitorare le tue performance nel trading, migliorare le tue operazioni e tenere traccia di quelle passate è una delle abitudini principali che dovrai prima possibile fare tua.
Per fare questo puoi usare un foglio Exel, Google Sheets o similari.
Tieni traccia di tutto quello che riguarda la tua strategia e non solo.
Avere dei riferimenti è di vitale importanza.
Difficilmente riuscirai a trarre profitto dai mercati senza un diario di trading e senza la revisione che a posteriori farai di tali dati.
2. Scrivi il tuo piano di trading
Il tuo piano di trading crescerà con te passo dopo passo.
Partirai seguendo uno schema fatto a grandi linee per poi implementarlo e migliorarlo sempre più.
Giorno dopo giorno definirai sempre più dettagli e variabili e questo ti darà la possibilità di svincolarti da eventuali trade a “caso” e soprattutto di evitare di ricadere in errori già fatti. Fare questo ti permetterà di compiere un altro passo per il miglioramento delle tue performance nel trading.
Migliorare le tue performance nel trading:
3. Contieni il rischio
La tolleranza al rischio è un aspetto totalmente soggettivo, ma allo stesso tempo non può prescindere dalle regole di risk & money management, che sceglierai di adottare.
Tieni presente che il più delle volte si tende a rischiare troppo.
Generalmente non dovresti mai rischiare più del 2% per ogni singola operazione.
Questo perché più rischi e più sei emotivamente instabile nel momento in cui il mercato ti da o meno ragione.
Di conseguenza prendere decisioni più a “cuor leggero” ti permetterà di farle nel modo più razionale e sensato possibile.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 6 corsi di Trading
4. Dormi di più
La ore di sonno necessarie variano da individuo a individuo.
Generalmente, la maggior parte delle persone di età superiore ai 25 anni ha bisogno di dormire tra le 6 e le 8 ore a notte.
Scopri qual è il tuo limite e assicurati di dormire abbastanza.
Sarai più felice, più sano, più concentrato, più obiettivo.
Se non dormi abbastanza, diventerai impaziente e facilmente “condizionabile”.
Questo non è un buon stato d’animo in cui operare.
Inoltre, mangia in modo sano e fai sport!
Migliorare le tue performance nel trading:
5. Osservati
Questo è uno dei punti più difficili quanto sottovalutato.
Il trading è una di quelle professioni che puoi svolgere in totale autonomia.
Questo è uno dei suoi tanti aspetti positivi, ma che nasconde delle insidie.
Operare da soli senza nessuno che ci faccia notare dove e se stiamo sbagliando può essere un problema.
Alcuni errori vengono commessi nel più totale anonimato e li ci resteranno se non li andrai a cercare.
Videoregistrarsi con una semplicissima webcam da Pc, registrando contemporaneamente il tuo monitor, ti farà scovare tanti piccoli dettagli legati alla tua operatività che diversamente non potresti cogliere, proprio perché vengono fatti senza pensarci.
Il tuo stato d’animo, la tua reattività, le tue reazioni ecc, quando ti rivedrai in quelle registrazioni ti sveleranno tanto di te da lasciarti sbalordito.
Tutti hanno bisogno di un coach. Nel trading Tu devi essere il Coach di te stesso.
6. Rispetta il tuo piano
Supervisionare il tuo operato è uno dei passaggi fondamentali, ma non basta.
Metti nero su bianco il tuo piano d’azione e sii il più dettagliato possibile.
Condividi il tuo operato in un gruppo di trading o sul tuo profilo social.
Avere un piano ben definito e condiviso con gli altri ti responsabilizzerà ancora di più e ti “costringerà” a rispettarlo.
7. Trova altri interessi
Troppo spesso vedo trader focalizzati 24 ore su 24 sul trading.
Ok, concentrarsi al massimo sulla propria attività è giustissimo, ma non perdere il contatto con il mondo che ti circonda.
Il nostro cervello lavora sempre in background risolvendo problemi, facendo ordine, creando nuove connessioni e sinapsi neuronali.
Questo è il motivo per cui a volte non riusciamo a ricordare un nome, quindi ci dimentichiamo di quel compito, ma il nostro cervello continua a lavorarci sopra e 3 ore dopo all’improvviso quel nome appare davanti ai nostri occhi.
Il nostro cervello ha bisogno di tempo libero per imparare, pensare da solo, crescere, diventare più intelligente.
Prenditi del tempo libero ogni giorno e un intero giorno libero ogni settimana.
Questo migliorerà le tue prestazioni.
Avere un hobby qualsiasi ci aiuta a liberare la mente e aiuta la creatività.
Migliorare le tue performance nel trading:
Conclusioni
Le cose che ti ho sottoposto in questo articolo sono incredibilmente facili da implementare e sicuramente daranno una svolta al tuo trading.
Se vuoi essere il cacciatore e non la preda, assicurati di valutare sempre le varie opportunità sul lato rischio beneficio.
Esiste un rischio per fare quello che ti ho spiegato? NO!
Di conseguenza, non hai nessun motivo per non provarci!
Buon Trading.
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 6 corsi di Trading
Alessandro Moretti