Quali sono le 5 migliori azioni italiane per il 2020?
Scopriamo insieme quali azioni nell’ultimo anno si sono comportate meglio e quale settore ha dominato la classifica.
Ce n’è per tutti i portafogli!
Nell’ ultimo anno la borsa italiana si è comportata davvero bene con ritorni a cui non siamo abituati.
Pensate che addirittura le small cap di casa nostra hanno registrato una performance del +50% dietro solamente al bitcoin, alle small cap americane del Russell 2000 e alla Korea.
Erano anni che non si vedevano performance di questo genere, e anche il nostro portafoglio smart investing Italia è volato alle stelle.
Il FTSE MIB è cresciuto del +27% battendo mercati come DAX, EuroStoxx600 e Shanghai.
In quest’anno molto roseo andiamo a vedere quali sono le azioni che si possono nominare le migliori azioni italiane del 2020?
La classifica
La classifica elaborata riporta le azioni italiane migliori sulla borsa di Milano.
E’ stata ottenuta scremando i titoli quotati a Piazza Affari secondo cinque criteri.
Questi criteri se avete letto il mio libro vi saranno noti.
Sono alcuni di quelli che solitamente uso nel condurre le mie analisi come:
- Utile
- Fatturato
Ne mancano alcuni, per scoprire quali utilizzo vi rimando al mio libro che trovate qui e contiene già una strategia pronta all’uso per voi.
Inoltre abbiamo aggiunto per avere chiaro l’andamento ed il rendimento nell’ultimo anno:
- Variazione su 1 anno
- Utili per azione (Ultimi 12 mesi) vs 1 anno fa
- % Ritorno YTD (1 anno da oggi)
- Dividendo
Ora che però vi ho detto quelli che sono stati i principi con cui abbiamo scremato andiamo a scoprire quali azioni si sono contraddistinte.
Ci tengo però a ricordarvi che queste si riferiscono ad un’analisi relativa a solo l’ultimo anno e che se dovete acquistarle dovete sempre valutare se sono in linea con il vostro profilo:
- di rischio
- temporale
- strategico e connessi obiettivi
Procediamo a scoprire quali azioni si sono contraddistinte più delle altre.
Partiamo dalla quinta della classifica per arrivare poi a scoprire chi si è guadagnata il podio.
Gli screener e i filtri sono stati presi dagli andamenti pubblicati da Investing.com.
Migliori azioni italiane 2020: Sabaf (SABF)
Sabaf S.p.A. è un produttore di componenti per apparecchi domestici per la cottura a gas
Offre una gamma di prodotti, tra cui valvole multigas, per cucine freestanding, nonché piani di cottura ad incasso e vende i propri prodotti ai produttori di cucine, piani cottura e forni.
Questo titolo nell’ultimo anno ha generato un profitto del +129%
Oggi le sue azioni sono scambiate a 26 euro ma un anno fa, nell’estate 2020, erano quotate solo 11 euro.
Il trend rialzista si vede bene anche nel grafico in basso riassuntivo dell’andamento del titolo nell’ultimo anno.
Capitalizzazione di mercato: 291 milioni di euro | Dividendo: 0,55 euro(2,03%) |
Ricavi: 297 milioni di euro | Variazione su un anno: 129% |
Migliori azioni italiane 2020:Italian Wine Brands (ITWB)
Italian Wine Brands S.p.A. produce e distribuisce vini italiani in tutto il mondo.
L’azienda vende i suoi prodotti vinicoli principalmente con il marchio Giordano attraverso i canali web, mail e televendite.
È anche coinvolta nella fornitura di prodotti alimentari, come il caffè espresso con il marchio Italian Art Café e l’olio extravergine di oliva con il marchio Terre dei Gigli.
Come possiamo vedere nell’ultimo anno è passata dai 15 euro ad azione ai quasi 37 euro ad azione con una performance del + 137%
Capitalizzazione di mercato: 274 milioni di euro | Dividendo: 0,25 euro (0,70%) |
Ricavi: 204 milioni di euro | Variazione su un anno: 137,5% |
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Migliori azioni italiane 2020: Tinexta (TNXT)
Tinexta SpA, ex Tecnoinvestimenti S.p.A., è una società di partecipazioni con sede in Italia impegnata principalmente nell‘industria dei servizi Internet e software.
Offre soluzioni per l’identità digitale e la dematerializzazione dei processi con prodotti e servizi, come posta elettronica certificata, firma digitale, fatturazione elettronica, e soluzioni per la trasmissione sicura e semplificata di documenti legali e finanziari.
Fornisce servizi e prodotti per valutare il credito di aziende ed individui, garantire i flussi di cassa attesi, e minimizzare i problemi d’insolvenza e ritardo nei pagamenti.
Ofre una piattaforma di consulenza per imprese per supportarle nelle fasi di crescita della produzione ed espansione delle attività commerciali, anche all’estero.
Questa società nell’ultimo anno ha ottenuto una variazione del 175% che, analizzati insieme alla qualità dei suoi utili gli ha permesso di guadagnarsi il terzo posto nella nostra classifica delle 5 migliori azioni italiane del 2020.
Oggi è scambiata per 31 euro ad azione, nel 2020 eravamo su una quota media per azione di 12 euro.
In basso il grafico che individua la crescita del titolo nell’ultimo anno.
Capitalizzazione di mercato: 1,5 miliardi di euro | Dividendo: 0,26 euro (0,84%) |
Ricavi: 416 milioni di euro | Variazione su un anno: 175% |
Migliori azioni italiane 2020: Emak Spa (EM)
Emak S.p.A. è una società con sede in Italia impegnata nel settore industriale.
La società sviluppa, produce e distribuisce una vasta gamma di prodotti nell’ambito di tre divisioni commerciali tra loro complementari: Outdoor Power Equipment (OPE), Pumps and High Pressure Water Jetting (PWJ) e Components and Accessories (C&A).
La divisione OPE comprende lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti per il giardinaggio, per la silvicoltura e piccole attrezzature agricole, come decespugliatori, tagliaerba, trattori da giardino, motoseghe, motozappe e motocoltivatori.
L’attività della divisione PWJ si concentra su pompe a membrana destinate all‘agricoltura, pompe a pistoni per il settore industriale, idropulitrici professionali, unità idrodinamiche e macchine per la pulizia urbana.
La divisione C&A integra decespugliatori, accessori per motoseghe, pistole, valvole e ugelli, agricoltura di precisione, sedili e ricambi tecnici per trattori.
Il titolo ha iniziato una rapida ascesa proprio l’anno scorso quando le sue azioni valevano poco più di 50 centisimi di euro.
Ad oggi il titolo è scambiato al prezzo di 1,75 euro con una variazione nell’ultimo anno del 152%.
Questo andamento continuamente rialzista si vede bene nel grafico in basso riassuntivo del trend nell’ultimo anno.
Capitalizzazione di mercato: 286 milioni di euro | Dividendo: 0,05 (2,29%) |
Ricavi: 745 milioni di euro | Variazione su un anno: 152% |
Ma scopriamo la prima posizione delle 5 migliori azioni italiane del 2020.
Migliori azioni italiane 2020: Esprinet s.p.a (PRT)
Esprinet S.p.A. è una società con sede in Italia impegnata principalmente nel commercio all‘ingrosso di prodotti informatici ed elettronica di consumo.
Struttura le sue attività in tre settori: distribuzione business-to-business (B2B) di tecnologia dell‘informazione (IT) ed elettronica di consumo; distribuzione business-to-consumer (B2C) di tecnologia dell‘informazione (IT) ed elettronica di consumo e distribuzione business-to-business (B2B) di componenti microelettronici.
La società è impegnata nella distribuzione e vendita al dettaglio di personal computer desktop, ed altri prodotti audio video.
Inoltre, vende componenti elettronici per applicazioni industriali, quali semiconduttori e sub-sistemi, tra gli altri. Opera attraverso Vinzeo Technologies S.A.
Un anno fa le sue azioni erano quotate a 4 euro ma nell’ultimo anno come il titolo è cresciuto fortemente raggiungendo il +300%, tanto che ad oggi sono scambiate a 15,3 euro.
L’andamento del titolo è rappresentato nel grafico di seguito.
Capitalizzazione di mercato: 757 milioni di euro | Dividendo: 0,54 (3,56%) |
Ricavi: 6,8 miliardi di euro | Variazione su un anno: 310% |
Vuoi imparare ad analizzare i mercati in modo professionale? Accedi Gratuitamente a 16 Corsi di Trading
Nuove e future promesse?
Qui in basso vi riportiamo anche la classifica riassuntiva dei 15 titoli che potete decidere di monitorare.
Avete guadagnato da uno di questi titoli in classifica?
State già monitorando qualche azione che potrebbe performare bene in futuro?
Davide Cassaghi