Lavorare in finanza: le 10 migliori professioni

Home»Articoli»Lavorare in finanza: le 10 migliori professioni
gestione-finanziaria-personale

Per chi vuole lavorare in finanza vi sono diverse possibilità.

Scopriamo alcuni tra i principali lavori in finanza e come fare carriera nella finanza.

Lavorare in finanza: il mercato del lavoro attuale

Per chi cerca lavoro in finanza potrebbe essere più facile fare carriera poiché vi sono diverse opportunità.

In generale lo stato di salute del mercato del lavoro italiano non è elevato.

E anche la laurea, ahimè, perde il suo appeal, pensate che rispetto alla media OCSE di un tasso di occupazione dei laureati dell’85% in Italia restiamo fermi al 68%.

E i nostri laureati guadagnano molto meno dei cugini europei.

Se questo dato sicuramente non vi sorprende e vi state arrendendo, non dovete.

Come mai?

Per una serie di fattori e guidati dalle risorse del recovery fund le aspettative per chi vuole fare carriera nella finanza ci sono.

Qui trovate la stima nell’ interessante approfondimento del Sole 24H riguardo la richiesta di laureati tra il 2021-2025.

Se economia resta la laurea principale:

lavorare in finanza

Ecco che però offre ancora molte possibilità:

lavori finanza

Ma scegliere il lavoro in base solo alle possibilità occupazionali vale davvero la pena?

Forse no.

Se ci ritroviamo in un lavoro che in fin dei conti non ci piace ne consegue che anche noi ci formeremo meno e avremo meno possibilità di fare quella tanto famosa e ambita carriera.

Forse non vediamo l’ora, o forse lo state già facendo, di pianificare la pensione e trovare il modo di ritirarci il prima possibile.

Lavorare in finanza però può essere davvero interessante, e se vi affascina questo mondo potete iniziare fin da oggi ad acquisire diverse competenze tecnico pratiche che ancora, raramente, le Università offrono.

Sicuramente sapere come leggere un grafico a candele, come condurre l’analisi di un titolo o come gestire capitali sono competenze che vi torneranno utili, che voi lavoriate  in finanza oppure no.

Quali sono i lavori in finanza e come si può lavorare nella finanza?

Lavorare nella finanza: alcuni dei principali lavori in finanza

Se avete intrapreso un percorso in economia o finanza e volete lavorare e fare carriera nella stessa, scopriamo le principali professioni.

Si tratta chiaramente di un elenco non esaustivo, la finanza è molto creativa e come molte professioni sta sperimentando una grande innovazione.

Tutta la dimensione del Fintech ne è la prova e quindi anche le competenze necessarie sono diverse.

Non è detto che con la vostra laurea in informatica non possiate inventarvi qualcosa, così come con quella in ingegneria.

Avere peró delle nozioni sui mercati, sapere come si comportano, provare e validare strategie è una delle qualità richieste.

Se non altro al colloquio con i vostri futuri capi dimostrerete che c’è la passione a guidarvi, e tale dovrebbe essere.

Vuoi lavorare nella finanza come analista tecnico finanziario? Scopri il nostro master

Dieci professioni per fare carriera nella finanza

Tra i lavori finanza ecco 10 professioni richieste ad oggi:

  1. Analista finanziario
  2. Auditor
  3. Broker finanziario
  4. Addetto al recupero crediti
  5. Commercialista
  6. Gestore di fondi e prodotti di risparmio
  7. Assicuratore
  8. Consulente finanziario autonomo
  9. Risk manager
  10. Compliance advisor

E, trai i bonus dei lavori in finanza aggiungiamo il trader.

Sembrano professioni complicate e dunque la domanda spontanea puó essere:”È così impossibile lavorare in finanza?”

Assolutamente no!

Come lavorare nella finanza?

Per alcune delle dieci professioni appena viste non è richiesta neanche la laurea.

Attenzione, ciò non significa che possiate improvvisarvi.

Certo potete, ma alla fine vi mancherebbero le competenze tecnico pratiche oltre che teoriche, così oltre che fallire entro un anno, farete anche la figura dell’incompetente.

Proprio per questo ho strutturato dei percorsi teorico-pratici che vi forniscano gli strumenti necessari per lavorare finanza e perseguire una di queste carriere.

Il nostro Master Consulente Finanziario Indipendente per esempio è il programma più completo che abbiamo.

Esso puó aprirvi le porte a diverse professioni finanziarie, vediamole insieme:

Il consulente finanziario

Tra i lavori nella finanza per fare il consulente finanziario non è ad oggi richiesta la laurea.

Tuttavia, vi sono una serie di requisiti anche deontologici da rispettare.

Se vuoi sapere tutto su questa professione guarda questo articolo

Se volete fare il consulente finanziario, potreste andare in banca, ma lì il vostro lavoro sarebbe solo di tipo commerciale, vendereste i prodotti della banca.

Per questo vi consigliamo di prendere l’abilitazione come consulente finanziario autonomo perchè così potrete iscrivervi all’albo e operare da soli.

Offrireste un servizio indipendente dalle ingerenze bancarie e i vostri guadagni sarebbero solo vostri, non della banca.

Sarete voi a consigliare la scelta migliore per il vostro cliente.

Fare l’assicuratore

Stesso discorso se volete fare l’assicuratore, anche qui è necessaria l’iscrizione al RUI, al registro unico degli intermediari assicurativi.

Ad oggi le assicurazioni sono molto più personalizzate e diversificate.

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie sono veramente molte, proprio per questo per una persona comune non è facile trovare la soluzione più adatta.

Trovare la soluzione più adatta a un cliente è fondamentale.

lavorare in finanza
Fonte: Class up

E proprio questa personalizzazione può portare maggiori introiti, ma anche qui competenze hard e soft sono fondamentali per la carriera nella finanza.

Il gestore e l’analista

Tra le altre professioni della finanza per cui non è richiesta una laurea, e che potreste iniziare fin da oggi, vi è anche il gestore e l’analista dei mercati.

In alcune società di investimenti e di consulenza non tutti sono laureati e questa non è una discriminante.

Il titolo aiuta, ma non significa nulla.

La mancanza della laurea, se compensata da voglia di imparare e darsi da fare, premia per davvero.

Fare carriera nella finanza dipende da voi, da quanto avete voglia di imparare costantemente e avete quel piglio di capire e studiare i mercati e i loro movimenti.

Se non conoscete gli indicatori principali, alcune delle strategie più usate nella gestione degli investimenti e i movimenti tipici di alcuni asset class, o se vi perdete alla definizione di analisi fondamentale e tecnica, per voi non c’è speranza di fare carriera nella finanza.

Poichè molte delle competenze sono soprattutto tecniche, alcune lauree si fermano al teorico, con la masterclass che ti offriamo potrai diventare analista tecnico e ottenere la certificazione SIAT- Società di Analisi Tecnica Italiana, e cercare lavori nella finanza.

Diventando analista e comprendendo le diverse richieste delle aziende potrai diventare anche gestore di fondi e altri prodotti finanziari.

Come sempre però devi prima di tutto fare chiarezza e provare quali dei diversi lavori finanza fanno per te.

Lavorare nella finanza: fare il trader

Tra le tante possibilità potreste anche decidere che lavorare con gli altri non vi piace o che in grandi strutture non fa per voi.

In questo caso potreste provare a fare i trader, scegliendo l’operatività che preferite.

Potreste diventare un trader professionista per un fondo istituzionale come il nostro Matteo Ros

Come detto, lavorare nella finanza è possibile e consente ad oggi anche di guadagnare.

Ma prima di tutto dovete capire quale lavoro fa per voi e noi siamo qua per indirizzarvi, qualsiasi, e ripeto, qualsiasi sia il vostro livello di partenza.

Lavorare nella finanza

Come scegliere il proprio lavoro in finanza

Scegliere quali lavori fare in finanza, tanto più se siete agli inizi, non è facile.

Per fare soldi bisogna investire e la formazione rimane ancora uno degli effetti leva maggiori per lavorare nella finanza e fare una ruggente carriera.

Ma anche la via più veloce per capire se davvero alcune professioni vi affascinano e potrebbero diventare la vostra carriera futura.

Io fin da giovane avevo la passione per il trading, ho raggiunto molti traguardi, ma come vedete è stata la passione che mi ha portato a fare carriera nella finanza.

E così per Danilo, anche lui ha studiato e lavorato per diventare il migliore consulente finanziario autonomo ad oggi e fondare la nostra SCF.

Studiare e lavorare lo facciamo ancora instancabilmente.

Ciò che ci guida è la passione per le nostre professioni e la voglia di fare.

Per questo se siete indecisi sul lavoro in finanza più adatto a voi studiate e sperimentate e mettetevi alla prova anche con noi.

Ma scopriamo quali lavori nella finanza pagano di più in tutta Europa e come poter accedere e programmare la propria carriera nella finanza.

Lavori in finanza: quale lavoro fa guadagnare di più?

Se lavori in finanza o progetti una carriera nella finanza devi sapere che uno dei lavori più pagati è proprio a pochi passi da noi.

Uno stipendio quale finance associate qui in Svizzera ammonta a circa 102.506€.

Ma cosa fa un associate della finanza? Il lavoro consiste nell’analisi e interpretazione dei dati finanziari e dei principali indicatori di analisi dei mercati.

Bisogna conoscere i rendiconti finanziari e valutarne la correttezza e come migliorarne la profittabilità.

Un associate si occupa anche di impostare contratti di acquisto e vendita e rivedere il budget, quindi è fondamentale conoscere misure come ROI – ROA.

Serve perciò passione per i numeri e una certa dose di pazienza oltre che passione, ma quella serve sia per lavorare in finanza sia in qualsiasi altro campo.

Lavorare in finanza: il secondo dei lavori più pagati

Il secondo dei lavori in finanza più pagati è per il settore audit, in Liechtenstein offrono più di 78.500€.

L’audit in finanza è un lavoro molto comune, d’altra parte considerato i controlli e i vincoli cui sono sottoposti gli operatori bancari e finanziari in genere non c’è da sorprendersi.

Per diventare audit ed operare come revisore contabile è richiesta la laurea in economia e finanza e per le professioni di maggior prestigio anche un master, ma la voglia di fare e di imparare possono anche non renderlo necessario.

Se poi ci si trova ad operare per grandi gruppi internazionali è necessaria anche una buona conoscenza della lingua inglese.

lavorare nella finanza

Lavori in finanza: il terzo dei lavori con cui si guadagna di più

Per chi vuole fare carriera nella finanza uno dei lavori in finanza per cui si viene pagati di più è in Lussemburgo, qui un’analista degli investimenti al primo impiego può guadagnare anche 78.400€

Per fare l’analista di investimenti sono richieste buone conoscenze delle materie e degli strumenti della finanza.

Anche qui la carriera è dinamica e l’importante è trovare il proprio campo di specializzazione, per lavorare in finanza come analista potete specializzarvi sia sui singoli investitori o anche sul canale delle imprese.

Ad esempio in Francia per chi decide di fare l’analista finanziario per le imprese lo stipendio arriva anche a 50.000€, una buona remunerazione per un primo lavoro.

Vuoi lavorare nella finanza come consulente finanziario indipendente? Scopri il nostro master

Come siamo messi in Italia?

In Italia lavorare nella finanza offre le stesse opportunità per un neo laureato?

L’Italia strutturalmente presenta retribuzioni più basse sia che si lavori in finanza che in altri campi, penso a quello medico e veterinario.

Nel nostro Paese per chi vuole fare carriera nella finanza, sempre secondo l’indagine, qual è la professione più ricercata, o meglio pagata?

Stacchiamo di 7 mila euro di differenza negativa la Francia.

Ma il lavoro più remunerato è il consulente e analista degli investimenti.

Chi decide di lavorare nella finanza e vuole specializzarsi nel campo degli investimenti non sbaglia.

Si può arrivare anche ad uno stipendio mensile di 3.600 €.

Lavorare nella finanza conviene

Come possiamo vedere dall’immagine in basso, estratta da un articolo del Sole 24H di Davide Mancino, ancora, ad oggi, tre anni dopo dalla laurea chi cerca una carriera nella finanza è impiegato al 92%.

E può contare su uno stipendio netto in media di 1593€, in questo avere nozioni sui mercati e nell’interpretazione di grafici o nella gestione dei patrimoni è fondamentale.

lavori in finanza

Lavori in finanza: ma è così conveniente ovunque?

Lavorare in finanza rimane una delle professioni più ambite.

Nella mente di molti si pensa che una carriera nella finanza possa consentire vite agiate, ma non è così in Lettonia, Croazia, Romania e Bulgaria.

In queste nazioni i lavori in finanza consentono di avere un netto annuo di poco più di 15.000€, mentre sono più cercate e retribuite altre figure.

Paese che vai stipendio che trovi.

Se volete due buoni incentivi per fare carriera nella finanza il primo è che la passione dovrebbe guidarvi, come in ogni professione.

Quando avete un interesse per qualcosa anche le mansioni più noiose, tipiche di qualsiasi lavoro, si sopportano con maggiore serenità.

La seconda motivazione, perchè non si vive solo di passione, è che in Italia, se siete appassionati degli investimenti, il consulente e l’analista di investimenti restano una delle professioni più pagate.

Ciò a ragione anche dei grandi risparmi e benefici economici che bravi consulenti garantiscono ai propri clienti.

La finanza è una professione che richiede costante aggiornamento e monitoraggio frequente delle proprie posizioni, non si può lasciare la caso, ciò giustifica le alte parcelle.

Come noi italiani possono ambire ad una buona carriera nella finanza come analista e consulente di investimenti anche chi vuole cercare un’occupazione in Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Ungheria, Belgio.

Per iniziare a valutare se una carriera nella finanza può fare al caso vostro potete iniziare da uno dei nostri percorsi formativi.

Come potrete leggere queste sono eccezioni, ma lavorare nella finanza è molto appassionante e presto scopriremo tutte le altre professioni della finanza.

Alessandro Moretti

Consulente finanziario indipendenteMaster

Masterclass Professione Consulente

Diventa un Consulente Finanziario Indipendente abilitato, anche senza laurea (i migliori gestiranno i nostri clienti guadagnando da subito)

Scopri Di Più