Indice
Per chi vuole lavorare in finanza vi sono diverse possibilità.
Scopriamo alcuni tra i principali lavori in finanza e come fare carriera nella finanza.
Lavorare in finanza: il mercato del lavoro attuale
Per chi cerca lavoro in finanza potrebbe essere più facile fare carriera, vi sono diverse opportunità.
In generale lo stato di salute del mercato del lavoro italiano non è elevato.
E anche la laurea, ahimè, perde il suo appeal, pensate che rispetto alla media OCSE di un tasso di occupazione dei laureati dell’85% in Italia restiamo fermi al 68%.
E i nostri laureati guadagnano molto meno dei cugini europei.
Se questo dato sicuramente non vi sorprende e vi state arrendendo, non dovete.
Come mai?
Per una serie di fattori e guidati dallle risorse del recovery fund le aspettative per chi vuole fare carriera nella finanza ci sono.
Qui trovate la stima nell’interessante approfondimento del Sole 24H riguardo la richiesta di laureati tra il 2021-2025.
Se economia resta la laurea principale:
Ecco che però offre ancora molte possibilità:
Ma scegliere il lavoro in base solo alle possibilità occupazionali vale davvero la pena?
Forse no.
Se ci ritroviamo in un lavoro che in fin dei conti non ci piace ne consegue che anche noi ci formeremo meno e avremo meno possibilità di fare quella tanto famosa e ambita carriera.
E non vedremo l’ora, o forse lo state già facendo, di pianificare la pensione e trovare il modo di ritirarci il prima possibile.
Lavorare in finanza però può essere davvero interessante, e se vi affascina questo mondo potete iniziare fin da oggi ad acquisire diverse competenze tecnico pratiche che ancora, raramente, le Università offrono.
Sicuramente sapere come leggere un grafico a candele, come condurre l’analisi di un titolo o come gestire capitali sono competenze che vi torneranno utili, che voi lavoriate o no in finanza.
Quali sono i lavori in finanza e come si può lavorare nella finanza?
Lavorare nella finanza: alcuni dei principali lavori finanza
Se avete intrapreso un percorso in economia o finanza e volete lavorare e fare carriera nella finanza, scopriamo le principali professioni.
Si tratta chiaramente di un elenco non esaustivo, la finanza è molto creativa e come molte professioni sta sperimentando una grande innovazione.
Tutta la dimensione del Fintech ne è la prova e quindi anche le competenze necessarie sono diverse.
Non è detto che con la vostra laurea in informatica non possiate inventarvi qualcosa, così come con quella in ingegneria.
Però avere delle nozioni sui mercati, sapere come si comportano, provare e validare strategie è richiesto.
Se non altro al colloquio con i vostri futuri capi dimostrerete che c’è la passione a guidarvi, e tale dovrebbe essere.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
Dieci professioni per fare carriera nella finanza
Tra i lavori finanza ecco 10 professioni richieste ad oggi:
- Analista finanziario
- Auditor
- Broker finanziario
- Addetto al recupero crediti
- Commercialista
- Gestore di fondi e prodotti di risparmio
- Assicuratore
- Consulente finanziario autonomo
- Risk manager
- Compliance advisor
E aggiungeremmo noi il bonus dei lavori in finanza, il trader.
Però è così impossibile lavorare in finanza?
Assolutamente no!
Come lavorare nella finanza?
Per alcune delle dieci professioni appena viste non è richiesta neanche la laurea.
Attenzione, ciò non significa che possiate improvvisarvi.
Certo potete, ma alla fine vi mancherebbero le competenze tecnico pratiche oltre che teoriche, così oltre che fallire entro un anno, farete anche la figura dell’incompetente.
Proprio per questo ho strutturato dei percorsi teorico-pratici che vi forniscano gli strumenti necessari per lavorare finanza e perseguire una di queste carriere.
A voi il buon uso, se siete indecisi tra una delle diverse professioni non vi resta che mettervi alla prova e formarvi.
Se avete dubbi su quale programma fa più al caso vostro contattateci.
Come lavorare in finanza fin da oggi
Sì, è possibile lavorare in finanza fin da oggi, per alcune delle professioni appena viste non è richiesta la laurea.
Chiaro, per ogni professione e per svolgerla bene acquisire delle conoscenze e competenze è fondamentale.
Non ci si improvvisa nulla e se lo si fà si deve essere ben disposti a pagarne tutti i danni che si faranno, perchè si faranno.
Anche camerieri e baristi sanno quanto sia importante la pratica.
Prima o poi un bicchiere si rompe o un caffè si fa più macchiato del dovuto e lì competenze e conoscenze vi evitano di sbagliare e di gestire e recuperare quanto sbagliato.
Il consulente finanziario
Ad esempio, tra i lavori nella finanza per fare il consulente finanziario non è ad oggi richiesta la laurea.
Tuttavia, vi sono una serie di requisiti anche deontologici da rispettare.
Se volete fare il consulente finanziario, potreste andare in banca, ma lì il vostro lavoro sarebbe solo di tipo commerciale, vendereste i prodotti della banca.
Per questo vi consigliamo di prendere l’abilitazione come consulente finanziario autonomo perchè così potrete iscrivervi all’albo e operare da soli.
Offrireste un servizio indipendente dalle ingerenze bancarie e i vostri guadagni sarebbero solo vostri, non della banca.
Sarete voi a consigliare la scelta migliore per il vostro cliente.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
Fare l’assicuratore
Stesso discorso se volete fare l’assicuratore, anche qui è necessaria l’iscrizione al RUI, al registro unico degli intermediari assicurativi.
Ad oggi le assicurazioni sono molto più personalizzate e diversificate.
Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie sono veramente molte, proprio per questo per una persona comune non è facile trovare la soluzione più adatta.
Trovare la soluzione più adatta a un cliente è fondamentale.

E proprio questa personalizzazione può portare maggiori introiti, ma anche qui competenze hard e soft sono fondamentali per la carriera nella finanza.
Il gestore e l’analista
Tra le altre professioni della finanza per cui non è richiesta una laurea, e che potreste iniziare fin da oggi, vi è anche il gestore e l’analista dei mercati.
In alcune società di investimenti e di consulenza non tutti sono laureati e questa non è una discriminante.
Il titolo aiuta, ma non significa nulla.
La mancanza della laurea, se compensata da voglia di imparare e darsi da fare, premia per davvero.
Fare carriera nella finanza dipende da voi, da quanto avete voglia di imparare costantemente e avete quel piglio di capire e studiare i mercati e i loro movimenti.
Se non conoscete gli indicatori principali, alcune delle strategie più usate nella gestione degli investimenti e i movimenti tipici di alcuni asset class, o se vi perdete alla definizione di analisi fondamentale e tecnica, per voi non c’è speranza di fare carriera nella finanza.
Poichè molte delle competenze sono soprattutto tecniche, alcune lauree si fermano al teorico, con la masterclass che ti offriamo potrai diventare analista tecnico e ottenere la certificazione SIAT- Società di Analisi Tecnica Italiana, e cercare lavori nella finanza.
Diventando analista e comprendendo le diverse richieste delle aziende potrai diventare anche gestore di fondi e altri prodotti finanziari.
Come sempre però devi prima di tutto fare chiarezza e provare quali dei diversi lavori finanza fanno per te.
Lavorare nella finanza: fare il trader
Tra le tante possibilità potreste anche decidere che lavorare con gli altri non vi piace o che in grandi strutture non fa per voi.
In questo caso potreste provare a fare i trader, scegliendo l’operatività che preferite.
Potreste diventare un day trader come il nostro Roberto Barbaro, che fa trading e gira il mondo.
O ancora sperimentare il percorso progettato da Matteo Ros e il suo volume trading, maturato imparando dai migliori trader del mondo e fondando la propria società di asset management.
Come detto, lavorare nella finanza è possibile e consente ad oggi anche di guadagnare.
Ma prima di tutto dovete capire quale lavoro fa per voi e noi siamo qua per indirizzarvi, qualsiasi, e ripeto, qualsiasi sia il vostro livello di partenza.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
Come scegliere il proprio lavoro in finanza
Scegliere quali lavori fare in finanza, tanto più se siete agli inizi, non è facile.
Per fare soldi bisogna investire e la formazione rimane ancora uno degli effetti leva maggiori per lavorare nellla finanza e fare una ruggente carriera.
Ma anche la via più veloce per capire se davvero alcune professioni vi affascinano e potrebbero diventare la vostra carriera futura.
Io fin da giovane avevo la passione per il trading, ho raggiunto molti traguardi, ma come vedete è la passione e metterla poi a vostra disposizione che mi ha portato a fare carriera nella finanza.
E così per Danilo, anche lui ha studiato e lavorato per diventare il migliore consulente finanzairio autonomo ad oggi e fondare la nostra SCF.
Studiare e lavorare lo facciamo ancora instancabilmente.
Ciò che ci guida è la passione per le nostre professioni e la voglia di fare.
Per questo se siete indecisi sul lavoro in finanza più adatto a voi studiate e sperimentate e mettetevi alla prova anche con noi.
Intanto se volete potete anche leggere: i lavori in finanza più retribuiti
Alessandro Moretti