Investimenti sicuri senza rischio che vi fanno guadagnare non esistono, punto!
Articolo finito…
Nell’articolo di oggi vi spiego perché se vi propongono di investire in qualcosa che vi permetterà di guadagnare al 100%, magari anche cifre importanti, vi stanno mentendo, perché questo non può esistere.
E voi dovete evitare di cadere in queste trappole cercando invece investimenti finanziari sicuri.
Vi siete mai chiesti gli investimenti sicuri quali sono e soprattutto se ancora esistono investimenti sicuri oggi? Si può davvero investire senza rischi? Esistono investimenti più sicuri di altri?
Non sempre, purtroppo.
Molti impazziscono e perdono ore a cercare fondi sicuri quando questi sono invece l’investimento più sicuro per perdere soldi.
Esistono ancora investimenti sicuri in banca e se non ve ne sono, su quali prodotti e titoli sicuri conviene mettere i propri soldi per investimenti senza rischio? Come investire senza rischi? Si può investire senza correre rischi?
Nella pratica, la scelta di investire senza rischiare rimane molto difficile.
Scopriamo quelli che sono i 4 problemi principali che non ci consentono di investire i propri risparmi senza rischi o che pur correndone ci illudono siano molto più alti.
Investimenti sicuri e sicurezza: NON esistono più
L’investimento è un’attività con la quale ci si fa carico di un rischio potenziale con lo scopo di ottenere un rendimento atteso nel futuro.
Dato che gli investimenti hanno a che fare con il futuro, e dato che il futuro è incerto per definizione, è impossibile provare a cercare sicurezza in un qualcosa che è di per sé incerto per natura.
Quindi se volete investire dovete essere disposti a prendervi dei rischi; ma se non siete disposti a prendervi dei rischi, va bene lo stesso, semplicemente non potete investire.
Perché a rischio zero corrisponde un rendimento pari a 0.
Anzi, oggi questa relazione è diventata addirittura negativa.
Eh sì e forse paradossalmente su quegli investi finanziari sicuri più di altri ma solo apparentemente.
Infatti, possiamo dire che a rischio zero, corrisponde un rendimento addirittura negativo, più avanti vedremo meglio il perché.
Approfondiamo il primo tema come mai in tanti pensano che i fondi siano un modo per investire soldi senza rischi ma non lo sono.
Come investire i risparmi senza rischi: attenti ai Fondi di investimento sicuri
Eh, si, nonostante non sappia più come ripetervelo ancora credete che per gli investimenti sono validi solo i fondi di investimento sicuri.
Purtroppo, ad oggi non solo vi sono soluzioni di investimento per investire sicuro in modo più efficiente, ma anche molto meno costose.
Se ancora siete convinti che i fondi investimento sono sicuri allora vi devo fermare nella lettura.
Prima di proseguire e imparare come fare investire i risparmi senza rischi dovete leggere assolutamente perché purtroppo investimenti sicuri non esistono più.
Un assaggio?
Questi sono rendimenti dei fondi al netto dei costi, ecco perchè investire soldi senza rischi in fondi di investimento attivi è una missione quasi impossibile.

Come investire: quali investimenti bancari sono sicuri?
Bisogna ammettere che le banche non brillano per trasparenza e come detto i costi aggiunti e spesso nascosti logorano molto del capitale, ma esistono investimenti bancari sicuri?
E’ veramente difficile dire quali sono i migliori investimenti bancari.
Tuttavia, ad oggi se proprio vogliamo capire come investire i risparmi senza rischi in investimenti bancari sicuri la soluzione più scontata, nonchè uno dei migliori investimenti con rendimento sicuro, o se non altro a capitale protetto è nei conti deposito.
Di quanto il conto deposito sia un modo per investire sicuro oggi è determinato da due ordini di fattori, la solidità degli istituti e il fondo interbancario a protezione e le caratteristiche stesse dei conti.
E quali investimenti evitare?
I nostri consigli per investimenti sicuri assomigliano più forse ad una lista delle cose da togliere.
Ciò vale sia per gli investimenti bancari sicuri, veri e propri fake, sia per altri investimenti finanziari di dubbio valore.
Tra gli investimenti bancari proposti oltre ai diamanti, statene lontano, ad eccezione che non siate professionisti.
Esistono altri diversi investimenti bancari che potrebbero apparirvi sicuri.
Oltre infatti all’investimento bancario, sicuro vuol dire anche conveniente, e questi non lo sono, così come ormai non sono neanche realmente convenienti molte polizze unit o peggio ancora linked.
Se vi stanno “vendendo” una polizza finanziaria di questo tipo come dovete comportarvi?
Comprendere l’obiettivo per cui la state sottoscrivendo.
Successivamente valutate in cosa investe la polizza, poi i rendimenti, ma soprattutto?
I costi:
- di riscatto
- di gestione
Moltissime polizze possono apparire convenienti e sicure ma cosa non vedete?
Non vedete che questa sicurezza se la fanno pagare.
Possono investire anche nei titoli più sicuri, di solito di Stato con una grande sovraesposizione, ma per questo investimento sicuro oggi pagherete domani.
Quanto?
Più di alcuni investimenti finanziari sicuri ma che prevedono con un profilo di rischio un pochino più alto, gestibile seguendo le dovute accortezze.
Se poteste scegliere tra investimenti sicuri in banca, ma dai costi oscuri e vincolanti, rispetto a quelli sul vostro conto personale che potete gestire in autonomia e libertà, sapendo sempre in cosa investite e come e quanto pagate, voi in cosa investireste?
La scelta rimane a voi, ma come si dice homo faber fortunae suae.
Essere consapevoli e preparati sui migliori investimenti sicuri e soprattutto gli investimenti più sicuri per voi vi permetterà di saper sempre come investire i risparmi senza rischi.
C’è poco che cercate in rete su come fare investimenti sicuri o come investire i soldi senza rischi: se non avete la volontà di cominciare ad approfondire questi temi finirete ugualmente in rosso, tra commissioni e tasse, dovete stare attenti.
Investimenti sicuri per piccoli risparmiatori
Se siete cosiddetti piccoli risparmiatori per voi esistono investimenti?
Sì, anche per investimenti sicuri per piccoli risparmiatori è possibile imparare come investire i soldi senza rischi ed avere rendimenti in funzione dell’andamento del mercato.
Nel caso degli investimenti sicuri per piccoli risparmiatori la prima cosa da valutare è a quanto ammonta il risparmio e se avete entrate magari durante il mese.
Conoscendo tale elemento è possibile pianificare investimenti più adatti.
Se avete un risparmio più importante allora potete provare, scegliendo bene il proprio broker, a investire i propri soldi senza rischi su un Piano di accumulo di capitale.
Noto come PAC esso consente di investire in vere e proprie tranches guadagnando nel tempo sulle fluttuazioni dei mercati.
Per chi è poco avvezzo all’investimento o ha una certa liquidità che avanza mensilmente questa è una soluzione per togliere di mano i propri risparmi e cominciare a far sì che questi investimenti finanziari sicuri monetizzino.
Per capire come mettere in pratica una strategia PAC: Guida completa su come e perchè investire in PAC
Come investire senza rischi: le basi per iniziare
Vi ricordo che non esistono investimenti a rischio zero, altrimenti non sarebbero investimenti, una certa alea di rischio è necessaria e commisurata al rendimento.
Per questo prima di investire più che googlare quali sono “i migliori investimenti” e come “investire sicuro oggi” sarebbe bene che imparaste come gestire le vostre risorse finanziarie.
- Avete un conto d’emergenza?
- Riuscite a risparmiare, avete spese in arrivo?
- A livello fiscale avete sistemato ogni cosa?
Se la risposta è affermativa ad ognuna di queste domande passiamo al prossimo dei consigli per capire come investire i soldi senza rischi.
E no, se cercate per i vostri investimenti sicuri l’investire in BTP o titoli di Stato, premesso che non vi dà un rendimento sicuro non è neanche privo di rischi, non mi credete, approfondiamolo: ETF BTP conviene?
Consigli per imparare a fare investimenti sicuri
In questo caso se cercate investimenti dal rendimento sicuro una delle soluzioni da non sottovalutare è un fondo pensione.
Come vi vedete al momento della pensione?
Su, scongiuri e vana ilarità a parte come pensate di arrivare alla pensione?
Prima di tutto in questo caso è importante conoscere come funziona il sistema, secondo passo sapere quanto ci aspetterà di pensione (sì, se ci aspetterà ah ah) e ultimo step pensare ad un piano di previdenza integrativa.
Un fondo pensione gode di innumerevoli vantaggi fiscali che vengono spesso sottovalutati, ma che nel tempo fanno la differenza.
Inoltre, il fondo pensione è un buon modo per investire i propri risparmi senza rischi.
A differenza di altri investimenti finanziari sicuri non è pignorabile o sequestrabile durante la fase di accumulo, a differenza di altri prodotti venduti, ad esempio come investimenti a rischio zero.
Investimenti sicuri oggi? Pensare al domani
Tra l’investimento più sicuro vi è quello di pensare al domani.
Quando si pensa a come investire i risparmi senza rischi si sottovaluta la parte forse più sottovalutata di tutte e spesso non considerata tra gli investimenti sicuri.
Mi riferisco alla protezione.
Le assicurazioni spesso sono percepite come costi, eppure, in alcuni casi sono necessarie e vi consentono di risparmiare.
Vi voglio fare un esempio, una polizza quasi mai vi darà le stesse garanzie che vi può dare un’assicurazione.
Pensate alla casa o alla responsabilità civile.
Comprendo che in alcuni casi sono solo costi, ma in altri sono la risposta giusta ad un bisogno di investimento sicuro.
In banca, al contrario, non farebbero il vostro interesse e vi offrirebbero la minima copertura al massimo costo, pensate alle assicurazioni vendute insieme ai mutui.
Tra gli investimenti sicuri oggi l’ultimo dei consigli per investimenti sicuri e che vi garantiscano un rendimento sicuro abbiamo…
Per un rendimento sicuro? Lasciarsi consigliare
In fatto di soldi o pensiamo di saperne sempre troppo, di essere super esperti, o di saperne troppo poco.
Il vantaggio di lasciarsi consigliare ed affidarsi ad un consulente indipendente vi permette di avere soluzioni dedicate e di progettare al meglio il vostro approccio al mercato e alla gestione dei soldi.
Ormai esistono veramente tantissimi e diversi prodotti ciascuno indicato a specifiche esigenze e obiettivi per questo avere un consulente fidato che vi guidi è fondamentale.
E forse è davvero questo l’investimento più sicuro e a rischio zero che vi permette di gestire tutte le vostre risorse patrimoniali in maniera adeguata.
Sapete quanti fondi di investimento esistono?
Bene cercate su Morningstar e vi ritroverete sommersi di offerte e per non parlare degli altri prodotti.
Se cercate la sicurezza rivolgervi ad un professionista e vi assicuro che sarà un investimento sicuro, e di certo non raggiungerà mai il costo dei fondi di investimento sicuri solo nell’applicarvi i costi.
Compreso questo sarete imbattibili nei vostri investimenti sicuri.
Eppure, anche con un consulente a fianco dovete stare attenti a cosa ugualmente può rovinare il vostro investimento.
Scopriamo quelli che sono i 4 problemi principali che non ci consentono di investire i propri risparmi senza rischi o che pur correndone ci illudono siano molto più alti.
Prima però di proseguire nel capire come investire soldi senza rischi dovete sapere che esiste una regola d’oro che dovreste sempre tenere a mente e osservare per decidere come fare investimenti sicuri: non investire mai denaro che non potete permettervi di perdere.
Per investire sicuri questa è davvero una regola base.
Che siano investimenti bancari o investimenti finanziari sicuri non dovete spingervi oltre quella soglia e non lo diciamo solo noi, ma direttamente Warren Buffet, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi.
Risparmio vs. Investimento
Per imparare come fare investimenti sicuri devi capire che investire non vuol dire risparmiare.
C’è una differenza significativa tra risparmio e investimento.
La breve spiegazione è che risparmiare vuol dire mettere da parte i soldi in un luogo sicuro dove rimangono fino a quando non si desidera impiegarli.
Potrebbero guadagnare un piccolo interesse a seconda di dove li mettete e saranno lì per voi in caso di emergenza o per raggiungere l’obiettivo per cui stai risparmiando.
Ma anche se decidete di lasciare i vostri risparmi sul conto corrente convinti che siano investimenti sicuri, che dico i migliori investimenti sicuri, perderete.
La vostra liquidità sul conto corrente rende zero e dovete considerare il rischio che se disponete di più di 100.000€ presso un’unica banca, potreste anche perderli nel caso in cui la banca dovesse fallire.
Quindi ogni anno, i vostri soldi rimangono sempre gli stessi, ma perdono di potere d’acquisto a causa dell’inflazione.
Adesso sapete che non investire, significa accettare di vedere i vostri risparmi svalutarsi del 2% l’anno, altro che investimenti sicuri.

Compreso questo, capirai che quando vi propongono rendimenti stellari, in realtà vi stanno vendendo un rischio interplanetario.
E quindi adesso sarete abbastanza scaltri da rispedirli al mittente, oppure quanto meno avrete l’accortezza di non farci all-in con tutti i vostri risparmi.
Investire è il processo per mettere i tuoi soldi al lavoro per te.
Se fatto correttamente, in genere può fare più soldi per te rispetto agli interessi che potresti guadagnare in un conto di risparmio o su un libretto postale, che è appunto un libretto per il risparmio.
Ma con la ricompensa arriva il rischio.
Se fai delle scelte sbagliate o anche se le cose al di fuori del tuo controllo vanno male, potresti perdere quei soldi.
Potrebbe non essere lì per te in caso di emergenza.
Se ricordi sempre la regola “non investire mai soldi che non puoi permetterti di perdere” e non la violi mai, non dovresti preoccuparti di mangiare cibo per gatti durante la pensione o se si verifica qualcosa di potenzialmente catastrofico come la perdita del lavoro o una malattia.
C’è una naturale tendenza umana a voler esagerare, ad usare più denaro di quello che ci si può permettere e ciò mettere a rischio inutilmente i nostri investimenti sicuri.
La speranza che colpire il jackpot possa far sparire tutti i suoi problemi non è reale.
Molte persone al di sotto della soglia della povertà giocano alla lotteria.
Non a caso è tra i peccati finanziari che tratto nel mio libro perché bisogna ammettere che al giorno d’oggi è un bel problema dietro gli investimenti.
In tanti ancora poi affiancano il mercato finanziario a fare scommesse, ma ciò non è del tutto vero.
Si può scegliere da che parte stare: dagli scommettitori, coloro che investono a caso, se un titolo piace di più di un altro.
Oppure si può stare dalla parte di chi fa investimenti sicuri, realizzabili e adatti alle proprie esigenze e disponibilità.
Ma passiamo ai problemi che rovinano i nostri investimenti per capire come investire soldi senza rischi.
In ultimo vi darò alcune semplici brevi regole per riuscire a investire i risparmi senza correre rischi.
Come investire i risparmi senza rischi: problema numero 1
Di certo se vogliamo investire senza rischiare, il problema numero uno è nella nostra mente.
Se dobbiamo scegliere come investire i soldi senza rischi pensiamo subito a quale possa essere il prodotto più tranquillo e sicuro.
Ma è proprio questa la via da percorrere per investire i propri risparmi senza correre rischi?
In realtà stiamo sbagliando fin dall’inizio l’approccio ai nostri investimenti senza rischi.
Dovremmo prima di tutto stabilire il nostro obiettivo ed il grado di rischio che possiamo correre.
In questo quindi scegliere il prodotto rimane l’ultima delle azioni da compiere e la scelta è quanto mai personale.
In particolare, se abbiamo un orizzonte temporale di 3 anni faremmo un grave danno scegliendo un prodotto tranquillo come un buono del tesoro con scadenza a 20 anni.
La mente rimane un problema nello scegliere come investire senza rischi.
Ma non solo.
A causa di una serie di biases, trucchetti e scherzetti della mente, rischiamo di fare scelte ugualmente sbagliate e decisamente lesive dei nostri investimenti.
Prima di scegliere e capire come investire senza rischi dovremmo prima di tutto ipotizzare come e perché stiamo investendo.
Secondo passo, ammettere che il rischio esiste in ogni cosa.
Tuttavia, ricordiamoci che esso può essere compensato e tarato in rapporto alla nostra personale propensione e possibilità d’investimento.
A volte anche assumersi troppi rischi investendo all’improvviso o sulle mode o forzando la corsa all’acquisto è ugualmente letale per le nostre finanze quanto investire senza rischi.
Pianificare i propri investimenti è un’attività strategica ed in grado di metterci al riparo da molti altri rischi molto più lesivi.
Ma passiamo, una volta ammesso questo primo problema che ci impedisce di fare investimenti sicuri, al secondo problema che sicuramente immaginerete può rovinare i nostri investimenti senza rischi.
Come investire i risparmi senza rischi il problema numero 2
Sarà che siamo di parte, ma rimane ad oggi il problema principale per decidere di investire e di farlo in maniera tale da non correre rischi.
Perché con la giusta formazione si può investire sempre, si può investire anche in tempi di crisi ed ecco come.
Dopo i recenti aggiornamenti l’OCSE conferma come il 20,9% dei quindicenni italiani ha gravi carenze nelle conoscenze finanziarie di base.
Un dato preoccupante che rivela come investire senza rischi è l’ultimo dei problemi se non si sa neanche cosa sia l’investimento.
Se è già difficile scegliere in base ai nostri obiettivi e al nostro personale grado di rischio, figuriamoci quanto più lo diventa se tale scelta ci pone di fronte a una vasta offerta di prodotti.
Quando non sappiamo la differenza tra azioni, obbligazioni, futures o anche semplicemente tra conto deposito e conto tradizionale, l’investimento, anche il più adatto che sia, si trasforma in un rischio.
Se abbiamo di fronte una marea di prodotti, capire come investire i soldi senza rischi quello che può essere più adatto ai nostri obiettivi e al nostro grado di rischio di certo non è facile, figuriamoci se non conosciamo i prodotti.
E attenti, perché anche se li conosciamo sottovalutarli o non informandoci correttamente può allo stesso modo trasformare un investimento senza rischio in un investimento ad alto rischio di fallimento!
Non vi chiediamo chissà quali nozioni, ma sono necessarie almeno delle basi mediamente approfondite per non perdersi tra i diversi strumenti e bisogni finanziari.
Come investire soldi senza rischi il problema numero 3
Il nostro terzo problema di quando si inizia ad investire o si vuole iniziare a investire i soldi senza rischi deriva che si finisce sempre per essere guidati dal prodotto che potenzialmente appare più remunerativo.
La mania deriva dal greco ed indica una fissazione, qualcosa che ci fa perdere la testa.
Quanti attratti dai rendimenti hanno investito in prodotti poi rivelatisi deleteri e che poi hanno deluso le aspettative?
Logico, uno investe per avere dei guadagni ma lasciarsi convincere solo da questi specchietti per allodole non vi permette di fare investimenti sicuri
Per questo voglio mettervi in guardia e di valutare sempre attentamente.
Nessuno di noi può prevedere il futuro, è impossibile farlo figuriamoci farlo se abbagliati da chissà quale promessa!
Se faccio una previsione per il solo gusto di farla non ci sono problemi, ma se faccio una previsione dal cui esito deriva un aumento o una diminuzione del mio capitale allora il discorso cambia radicalmente.
Il capitale è la materia prima di ogni investitore per cui deve essere protetta e difesa il più possibile.
Non possiamo permetterci di bruciarlo o comprometterlo irreparabilmente per colpa di una previsione sbagliata.
L’unica contromossa possibile è quella di non mettere mai tutte le nostre uova nello stesso paniere.
Dove le uova sono il nostro capitale e il paniere sono gli strumenti finanziari come, ad esempio, le azioni e le obbligazioni.
Non importa che lavoro fate, non importa per chi lavorate, nessuna previsione può essere certa.
Anzi spesso si dice che le previsioni sono proprio fatte per essere smentite.
Se qualcuno avesse la possibilità di fare previsioni certe, oggi lavorerebbe per qualche governo o se la starebbe già spassando chissà dove.
Non sarebbe sicuramente di fronte a te a venderti l’investimento sicuro di turno.
Pensate alle banche.
Lehman Brothers era una delle banche più grandi del mondo con una disponibilità finanziaria praticamente infinita.
Poteva permettersi qualsiasi strumento tecnologico, qualsiasi studioso, qualsiasi fenomeno di turno.
E in effetti aveva letteralmente super mega uffici con migliaia e migliaia di analisti e trader tra i più bravi del mondo che stavano lì con lo scopo di far guadagnare la banca.
Se ci fosse stata anche la minima possibilità di fare delle previsioni certe ed esatte, Lehman Brothers non sarebbe mai fallita.
Eppure, fallì miseramente nel lontano 2008.
Quindi, se neanche le banche più grandi del mondo possono permettersi il privilegio di fare previsioni attendibili, come potete pretendere che ci riesca lo sportellista delle poste, della banca, o il vostro amico che lavora con un pc della guerra ed una connessione ad internet scadente?
Suvvia…
Previsioni certe che implicano investimenti sicuri senza non esistono
Per investire sicuri e guadagnare in borsa, dovete quindi accettare il rischio e le perdite.
Se d’altra parte alto rendimento fa scattare in noi la molla anche alto rischio, non è però del tutto vero il contrario.
Zero rendimento non significa per forza zero rischio.
Pensate a lasciare i soldi fermi sul conto.
Zero rendimento, ma anche zero rischio?
Potrebbe sembrare la risposta ideale per come investire senza rischi ma…
Non è del tutto vero.
Si corre il rischio primo che l’inflazione rosicchi lentamente i nostri soldi.
Ma in quest’ultimo caso andiamo di fronte ad un altro problema nel cercare a tutti i costi di investire senza rischi.
Prendiamo per esempio le obbligazioni, ormai non rendono più nulla.
Se il tasso dei titoli a due anni dei Bund tedeschi si riducesse ancora il rendimento rimarrebbe comunque negativo come possiamo vedere in immagine.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti
Investire i soldi senza correre i rischi: un esempio pratico
Di certo si perde non solo denaro ma anche tempo.
Se per avere dei rendimenti dovete esporvi a dei rischi, allora l’obiettivo sarà quello di evitare tutti quegli investimenti che vi fanno sostenere dei rischi alti in caso di scenari negativi a fronte però di rendimenti minimi in caso di scenari positivi.
Vi faccio un altro esempio di come anche senza far nulla non riuscirete a fare investimenti sicuri.
Per imparare a investire soldi senza rischi dovete continuare a leggere.
Il grafico mostra l’andamento del rendimento del BTP decennale Italiano.
Nell’asse orizzontale trovate il trascorrere dei mesi, mentre nell’asse verticale il rendimento corrispondente a ciascun periodo.
In Italia sono tutti amanti dei BTP, da sempre considerati i re degli investimenti sicuri.
Chi avesse comprato i titoli di stato italiani con scadenza decennale nel 2017 si sarebbe assicurato un rendimento di poco superiore all’1% annuo.
Supponiamo che nei prossimi 10 anni l’inflazione sarà del 2% l’anno, ciò significa che il povero investitore si sarebbe condannato ad una perdita reale certa di circa l’1% l’anno. (1% di rendimento meno 2% di inflazione).
Senza alcuna possibilità di profitto.
O meglio, l’unica possibilità di profitto ci sarebbe se l’inflazione dovesse rimanere inferiore all’1% per i prossimi 10 anni.
Direi alquanto difficile dati gli obiettivi della BCE.
Questi 2 grafici mostrano l’andamento dell’inflazione nel tempo.
Il primo ci fa vedere l’inflazione negli ultimi mesi, mentre il secondo ce la fa vedere dal 1960 al 2019.
In questo momento è già tornata all’1,6% e in passato, quando c’era la lira, aveva anche superato il 20%. Fonte Istat.
Quindi l’opportunità è quella di avere una perdita quasi certa.
Voglio essere meno cattivo ed ancora più ottimista.
Voglio immaginare un mondo senza inflazione.
L’opportunità in questo caso sarebbe un rendimento dell’1 e poco più percento per 10 anni.
Ma i rischi?
Comprando i BTP, le persone prestano i loro soldi all’Italia che non gode certo di una situazione finanziaria idilliaca.
Questi 2 grafici mostrano l’andamento del prodotto interno lordo italiano e la crescita del debito pubblico dal 2008 ad oggi.
Il debito pubblico è alle stelle e il prodotto interno lordo stenta a superare lo zero.
Diciamo quindi che non è un soggetto che se la passa molto bene, e abbiamo visto che anche gli stati possono fallire o andare in crisi.
Se l’Italia dovesse andare in default, il rischio per i possessori di BTP sarebbe quello di subire forti perdite dovute a rinegoziazioni del debito.
E’ già successo con Grecia e Argentina, non sarebbe la prima volta.
E se l’Italia invece dovesse risorgere dalle ceneri e diventare la prima potenza mondiale, il rendimento di quei BTP sarebbe comunque sempre lo stesso.
Quindi si stanno esponendo al rischio di grandissime perdite in caso di scenari negativi e a dei piccolissimi rendimenti che rimarranno tali anche negli scenari più rosei.
Questa è una classica situazione dove il rapporto tra rischio ed opportunità è completamente sfavorevole per l’investitore e come investire sicuri non sia una scelta così scontata come si immagina.
I rischi dovuti al verificarsi di uno scenario negativo sono troppo alti rispetto alle possibili opportunità derivanti dal verificarsi di scenari positivi.
Normalmente i BTP vengono considerati dagli italiani come degli investimenti sicuri, ma vediamo come la percezione di questa sicurezza abbia un rischio davvero enorme a fronte di un rendimento incredibilmente limitato.
Questo era solo un esempio per farvi comprendere il concetto.


Malo stesso è successo con il fondo truffa del Ponzarolo Bernie Madoff in cui sono finiti in trappola migliaia di investitori di tutto il mondo.
Banche ed istituzioni comprese.
Queste due amare verità ci guidano direttamente verso un per fare investimenti finanziari sicuri.
Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti
Come investire i soldi senza rischi: state attenti alle truffe!
Ti voglio presentare proprio due casi dove investimenti sicuri si sono poi rivelati truffe e che bisogna sempre fare attenzione per investire sicuri.
La truffa del Ponzarolo Bernie Madoff
Il fondo prometteva rendimenti di circa il 10% ogni anno senza rischi.
Effettivamente questi investi finanziari sicuri lo hanno garantito per 18 lunghissimi anni.
Vediamo che il fondo di Madoff non ha subito alcuna influenza negativa nella crisi del 2000 e più in generale possiamo dire che riusciva a crescere nel tempo senza oscillazioni.
Tutti contentissimi, fino a quando però, un bel giorno, gli investitori si sono ritrovati azzerati i propri investimenti.
Come mai?
Per farla breve, Madoff non investiva i soldi che riceveva e falsificava tutti i report.
Truffa scovata e fondo fallito nel 2009 quando la crisi finanziaria più dura dell’ultimo secolo aveva spaventato gli investitori che quando hanno richiesto i soldi indietro, hanno scoperto che non c’erano più.
La certezza di rendimenti alti, li ha portati verso l’inevitabile perdita di tutto il capitale.
Non importa quanto avevano guadagnato fino a quel momento.
Il -100% di qualsiasi cifra fa sempre zero.
E nessuno avrebbe mai venduto prima le quote di quel fondo, perché tutti credevano che sarebbe durata per sempre.
L’unica certezza negli investimenti è che senza rischio, si hanno solo perdite certe.
Prima… o poi!
E ce lo dimostra il recente caso anche Wirecard che ci insegna molto sugli investimenti sicuri.
Anche la Germania ora ha la sua Lehman Brothers una bella prova per chi cerca investimenti sicuri.
Di cosa sto parlando?
E perchè può essere un caso esemplare per studiare l’importanza dei principi dell’investire senza rischi?
Il fallimento
Dopo ho 12 anni dal fallimento di una delle più grandi società finanziarie americane adesso tocca ad una fintech europea e nel dettaglio stiamo parlando di Wirecard che in questi giorni ha dichiarato fallimento.
In questo articolo cerchiamo di capire perché Wirecard ha dichiarato fallimento, che cosa succederà adesso ai possessori delle azioni Wirecard e delle obbligazioni Wirecard e soprattutto andiamo a vedere quali sono le lezioni da portarci a casa da questa spiacevole situazione al fine di fare sempre investimenti sicuri.
Sicuramente avrete sentito parlare in questi giorni della vicenda wirecard.
Chi è wirecard: un’azienda dal 1000%
Wirecard è una delle più grandi fintech europee o meglio adesso sarebbe più corretto dire “era una delle più grandi fintech europee”.
Godeva d’una grandissima fiducia da parte di tutto il mondo, perché era veramente gigantesca.
Si occupava dei pagamenti elettronici tanto per capirci sicuramente conoscerete la carta “card” bene questa carta processava i pagamenti sui circuiti wirecard.
Giusto per fare un esempio, per citarne un altro, una delle più grandi catene di discount tedesche processava tutti i suoi pagamenti sui circuiti wirecard.
Insomma non era proprio un’azienda piccolissima e valeva la pena per investire senza rischi.
L’azienda non era nata certo ieri, è sul mercato dal lontano 2002.
Negli ultimi anni aveva avuto una crescita pazzesca tale da attirare l’attenzione di tantissimi investitori, i prezzi sono cresciuti in borsa più del 1000%, una bolla speculativa?
Assolutamente no.
Perché questa crescita dei prezzi era assolutamente sostenuta da una fortissima crescita economica dell’azienda.
Analizzare i bilanci per avere investimenti sicuri
Infatti, i dati di bilancio esplodevano e crescevano anno dopo anno.
Tanto per darvi un’idea avrei potuto investire tranquillamente in wirecard perché aveva un bilancio davvero molto interessante.
Non l’ho fatto semplicemente perché non mi piace investire in aziende europee e poi perché i prezzi negli ultimi mesi non stavano avendo un trend rialzista.
Fosse stata un’azienda americana e se i prezzi avessero avuto un trend rialzista, l’avrei comprata indubbiamente a mani basse e ad occhi chiusi perchè sarebbero sembrati investimenti sicuri.
Ma come è successo anche l’anno scorso con l’italiana Bio on e come è successo con Cirio, Parmalat e tantissime altre aziende.
Così come succederà sicuramente anche in futuro, beh, per quanto possano essere vigilati i bilanci delle aziende questi bilanci possono essere sempre e comunque taroccati.
Ed è questo quello che è successo alla tedesca Wirecard praticamente c’è stato un falso in bilancio.
Tanto che il management è stato licenziato e l’amministratore delegato è stato arrestato.
Appena 2 miliardi di euro depositata su alcuni conti in Asia.
2 miliardi di liquidità che facevano stare tranquilli tutti gli investitori, visto che l’azienda aveva comunque quasi 4 miliardi di debito.
Se non che in questi giorni si è scoperto che questi 2 miliardi liquidità in realtà non erano mai esistiti e così il castello di carta si è letteralmente sbriciolato.
Gli investitori hanno perso la fiducia, l’azienda ha perso i clienti, l’azienda non può più garantire il suo futuro operato.
La posizione finanziaria dell’azienda stessa si è trasformata da una posizione stabile a una posizione super critica e così i prezzi delle azioni hanno perso oltre il 98%.
I prezzi delle obbligazioni hanno perso oltre l’80%, i certificate che contenevano il titolo in questione non ne parliamo.
Letteralmente un bagno di sangue.
Per tutti gli investitori non si salva nessuno, né io né tanto meno gli obbligazionisti.
Esatto soprattutto quando si parla di obbligazioni un investitore tradizionale pensa che siano un porto sicuro, che a scadenza il capitale è garantito, ma in realtà come vediamo in questo caso non è garantito un bel niente.
Infatti, i possessori delle obbligazioni che scadono nel 2024 probabilmente riceveranno delle spiacevoli sorprese.
Questo perché di fatto l’azienda è fallita e sarà messa in liquidazione.
Come investire i risparmi senza rischi il problema numero 4 (su cui ci battiamo molto)
Definiti obiettivi, orizzonte temporale e sapendo che non vogliamo correre molti rischi e che non vogliamo perdere troppo tempo appresso ai nostri investimenti dobbiamo scegliere i prodotti giusti per il successo del nostro investimento.
Ecco così che cadiamo in uno dei problemi principali che non ci permettono di investire i nostri risparmi senza correre rischi: scegliamo il prodotto sbagliato.
Questo è forse l’ultimo problema, ma come gli altri siamo noi ad avere potere decisionale.
Nello scegliere così prodotti a zero rischi rischiamo lo stesso, sembra un gioco di parole ma la realtà dei fatti è questa.
Versando ad esempio in un fondo per investire senza rischi come abbiamo visto rischiamo che il nostro capitale venga eroso dai costi e lo stesso abbiamo accennato vale per la gran parte delle polizze.
Per questo torniamo ad uno dei consigli iniziali per investire i risparmi senza rischi: studiare o lasciarsi consigliare da un professionista che struttura la soluzione migliore per investimenti sicuri e ritagliati su di voi oppure studiare.
Come investire senza rischi: l’importanza del money management
Una delle cose da imparare per investimenti sicuri: gestire il rischio specifico.
Quello che vi consigliamo di eliminare il più possibile per avere investimenti sicuri e che si fa attraverso la diversificazione.
Attraverso la diversificazione si elimina proprio questo rischio: Diversificare e ridurre il rischio: come si fa?
Questo lo diciamo sempre.
Immaginate adesso quei poveri investitori che hanno investito tutto gran parte del proprio capitale in questo titolo.
Si sono praticamente rovinati per sempre e non importa quanto avevano guadagnato in passato perché il -100% di qualsiasi profitto è sempre 0.
Per chi investe in singole azioni perché vi dico sempre di non investire più del 2,5-5% su una singola azione?
Pensate che i principi del money management ve en parlo a caso e per fare budget o perchè servono per investire senza rischi?
Ecco spero vivamente la seconda.
Perché per quanto possiate analizzare in maniera accurata il bilancio di un’azienda, questo bilancio può essere nella peggiore delle ipotesi: falso e quindi tutte le analisi vane e potete ritrovarvi in una situazione spiacevole come questa.
Ora tutti gli investitori che hanno investito in questa azienda prima che scoppiasse lo scandalo non possono avere assolutamente colpe perché non lo sapevano e non potevano saperlo.
Ma tutti quegli investitori che invece hanno investito troppo in questa azienda allora loro si che hanno sbagliato.
Se tu avessi investito il 2,5-5% in questa azienda oggi, adesso, indubbiamente avresti ottenuto una grande perdita, ma sarebbe stata una perdita assolutamente recuperabile e ti saresti trovato in una situazione abbastanza al limite.
Una situazione che capita poche volte nella carriera di un investitore.
Averci investito però il 30- 40- 50% più del tuo capitale vi avrebbe letteralmente rovinato.
Vi avvertiamo perché sappiamo che queste situazioni possono accadere da un momento all’altro e dobbiamo ridurre come sempre gli impatti negativi.
Bisogna sempre guardare alla peggiore delle ipotesi.
Se poi le cose vanno bene, guadagneremo, ci toglieremo delle soddisfazioni.
Ma se le cose dovessero andare male, ecco, attendendoci al money management proteggeremo il nostro patrimonio il più possibile.
E ora facciamo un veloce riassunto di come investire i risparmi senza rischi.
Come investire i risparmi senza rischi: cosa NON fare
Se vi siete riconosciuti in almeno uno di questi 4 problemi avrete capito cosa non fare:
- non lasciarsi giocare dalla mente
- dimenticare di informarsi e formarsi
- non lasciarsi abbagliare dai rendimenti e trarre in inganno dai costi
- definire e valutare investimento e rischio personale
Se non si possono fare investimenti senza rischio è anche vero che possiamo essere noi i primi a creare rischi lì dove non ve ne potrebbero essere.
Scegliendo vie poco rischiose a livello finanziario, ma rischiose per la nostra personale situazione.
In questo è normale assumersi qualche rischio perchè solo correndo qualche rischio in termini nominali oggi è possibile avere e proteggere i nostri rendimenti reali di domani.
Nonostante magari ad oggi non avete grandi nozioni o siate poco confidenti negli investimenti sicuramente la conoscenza e la consulenza vi potranno dare la sicurezza che cercate (oltre alla buona riuscita dell’investimento).
Quali sono gli altri problemi che non vi permettono di investire?
Alessandro Moretti