Investimenti ad altissimo rendimento: ne esistono?

Home»Articoli»Investimenti ad altissimo rendimento: ne esistono?
210420-investimenti-ad-altissimo-rendimento

Investimenti ad altissimo rendimento ci sono o no?

Dobbiamo confermare che esistono investimenti ad alto rendimento.

Ma che esistono anche più truffe, per questo, prima di qualsiasi investimento ad alto rendimento o basso che facciate, dovete come sempre informarvi e conoscere.

Cosa conoscere prima di fare investimenti ad alto rendimento

Prima di fare investimenti ad alto rendimento abbiamo detto che dovete informarvi e conoscere, ma conoscere cosa?

Un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di leggere sempre tutte le condizioni contrattuali del vostro investimento ad alto rendimento.

Che sia il KIID, il KID, la diverse note informative, mi raccomando.

A costo di perdere un’ora e mezzo a leggere capirete che è il primo passo per fare investimenti ad alto rendimento o basso, non importa.

Leggete tutte le clausole e le note anche più piccole a fondo pagina.

Non fidatevi di offerte poco chiare, con poche trasformazioni o che vi promettono risultati incredibili perchè lo sono per davvero: non credibili.

Se poi volete rischiare tutto, e quasi certamente perdere tutto, a voi la scelta, ma non diteci che non vi avevamo avvertito.

Gli investimenti ad alto rischio devono, oltre a richiedere il più delle volte specifiche conoscenze, anche altre conoscenze approfondite di voi stessi.

No, niente di troppo filosofico o new age, però prima di fare investimenti a rendimento più alto dovete conoscere almeno questi 4 elementi.

Cosa conoscere prima di fare investimenti ad altissimo rendimento

Sono 4 conoscenze fondamentali e che puoi conoscere solamente tu o il tuo consulente finanziario, cui ti consigliamo di rivolgerti se non hai tempo per stare a presso a questo vasto campo che richiede analisi e aggiornamento.

Le conocenze e le riflessioni che devi fare prima di decidere quale degli investimenti alto rendimento fare sono:

  1. Conoscere il tuo patrimonio totale
  2. Il tuo orizzonte temporale
  3. Conoscere la tua propensione al rischio (eh sì, a investimenti ad alto rendimento si legano anche investimenti ad alto rischio, stai attento!)
  4. Capire quale strategia vuoi mettere in atto

Come hai compreso, dietro ad ogni investimento ad alto rendimento devi definire quelli che sono gli elementi su cui da sempre vi esortiamo a ragionare.

Definire gli obiettivi, tenere conto del tempo a disposizione, cercare di capire qual è la nostra sensibilità al fatto che un investimento possa anche non anadare nel modo sperato.

La gestione delle perdite è fondamentale.

Non sto qui a ripetervi che esiste un bias per cui “soffriamo” di più, nel vero senso di soffrire, nel perdere 100€ che a guadagnarne 500€.

Per questo prima di ogni investimento che vi assicuri un alto rendimento dovete tracciare una riga sul vostro budget, lo avete redatto, spero.

Dovete così comprendere quello che è il vostro patrimonio e quella che è la vostra propensione al rischio.

comprare-auto-o-leasing

Investimenti ad alto rischio

Prima di ogni investimento è sempre bene valutare la propria propensione al rischio.

Purtroppo ci dispiace dirvelo, ma un investimento sicuro alto rendimento non esiste.

Fa parte della natura degli investimenti prevedere una certa alea di rischio, per questo rassegnatevi perché gli investimenti ad alto richiedono una certa percentuale di rischio.

Purtroppo la propensione al rischio è unica per ognuno di noi.

C’è chi investendo in buoni postali dematerializzati già si fa prendere il nodo alla gola e chi invece non ha problemi a rischiare e scommettere tutto.

La propensione al rischio si lega quindi anche a quanto siamo disposti a sostenere, la nostra sopportazione, tolleranza al rischio per un investimento a rendimento più alto.

La sopportazione al rischio dipende però anche dalla variabile vista poco sopra: il nostro patrimonio, ovvero la capacità al rischio.

Un conto è perdere 1.000€ su uno stipendio di 1.400€ sapendo di avere affitto e bollette, altro conto è perdere 1.000€ su una remunerazione di 3.000€.

Nel primo caso chiunque abbia un po’ di buon senso capirebbe che non è il caso, nel secondo potrebbero aprirsi numerose parentesi.

Il consulente finanziario ha dalla sua che può comprendere e conoscere meglio di noi la perdita massima potenziale di un portafoglio in un tempo X e con un certo intervallo di confidenza, il VaR.

Per questo potete essere sicuri che rischierete solo quanto potete sopportare.

Prima di procedere a comprendere quelli che sono gli investimenti ad altissimo rendimento valutando in generale le diverse tipologie di investimento a rendimento più alto e connesso investimento ad alto rischio, dobbiamo aprire una piccola parentesi.

Attenzione a scommettere

Negli investimenti ad alto rendimento la soglia di cadere in comportamenti scorretti e soprattutto pericolosi e dannosi per sè e le persone vicine è molto alta.

Gli investimenti ad altissimo rendimento, oltre che come detto non esistono, sono spesso investimenti ad alto rischio.

Il rischio scatena reazioni ormonali come il rilascio di adrenalina, generando dipendenze.

A forza di spingersi sempre oltre e di sentire il brivido, rischiamo di farci e fare molto male.

L’investimento non è scommettere.

L’uno è un processo razionale con un definito orizzonte temporale, regole e riadattamenti e correzioni.

Le correzioni sono naturali perché i mercati sono imprevedibili, che sia il mercato finanziario o artistico – il secondo è una puntata e via.

Quali sono gli investimenti ad alto rendimento?

Cerchiamo di capire quali sono gli investimenti ad alto rendimento e per farlo dovremo conoscere quanti e quali tipi di investimento esistono.

Non sarà una rassegna esaustiva, ma cercheremo di essere in parte completi.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Investimenti ad alto rischio e rendimento: criptovalute

Tra gli investimenti a rendimento più alto non può mancare la menzione alle criptovalute.

Sono ancora ad oggi un investimento ad alto rendimento, e al tempo stesso anche un investimento ad alto rischio.

Il problema delle cripto è la difficoltà di scegliere la criptovaluta più promettente e sicura.

Poi nelle difficoltà tecniche che si legano a questo tipo di investimento: fare il wallet online scegliendo la piattaforma migliore, poi conservarlo con cura e così come all’eticità o meno dell’investimento.

Tra le criptovalute a rendimento più alto restano i Bitcoin, sempre più inarrivabili per chi parte da zero.

Ethereum rimane ad oggi l’alternativa più valida, ma interessanti sono anche Cardano, Dogecoin, Litecoin e XRP di Ripple.

Vedremo anche tutta l’attività degli NFT come finirà e se potrebbe sostenere il recente hype che si è avuto per differenti criptovalute.

Ve ne sono veramente molte e per questo prima di investire vi consigliamo di informarvi bene e capire come volete approcciarvi a questo tipo di investimento.

Volete tenerlo solo più per la speculazione, solo per averlo o come una sorta di “bene rifugio”?

Prima di investire in cripto che possono davvero darvi un alto rendimento vi è il consiglio di essere preparati alla grande ed improvvisa volatilità.

Si tratta di investimenti ad alto rischio se non avete le conoscenze e l’attitudine mentale per supportare perdite improvvise.

Le criptovalute sono considerate monete e quindi non si fermano mai, preparatevi alla loro alta volatilità che però è l’unica se siete abbastanza abili a garantirvi investimenti ad altissimo rendimento.

Qesta la quotazione di Bitcoin e le sue flessioni in un arco temporale di 5 giorni, dal 16/04 al 23/04/2021.

Investimenti ad altissimo rendimento

Le criptovalute sono la coferma che per un investimento ad alto rendimento bisogna essere preparati a investire ad alto rischio.

Investimenti ad alto rendimento: scegliere il mercato azionario

Le azioni, se ci seguite, sono un po’ il nostro punto di forza dopo gli ETF, mentre siamo più cauti in merito ad obbligazioni, che non sono forse uno degli investimenti ad altissimo rendimento ad oggi.

Così come per opzioni, certificati che riteniamo strumenti di investimento ad alto rischio dove sono necessarie conoscenze e criteri di selezione più avanzate.

Investire sul mercato azionario consente ancora ad oggi di avere un investimento ad alto rendimento.

Tuttavia, anche qua non si possono comprare azioni a caso o in base alle proprie personali preferenze.

Prima di investire in azioni bisogna valutare bene sia il titolo, sia il capitale da investire (oltre quello a disposizione) e non lasciarsi influenzare dalle informazioni che circolano online.

Se cercate un investimento sicuro alto rendimento focalizzatevi anche sui titoli value più che growth.

Sembrano spesso un investimento ad alto rischio, ma rispetto a molti altri investimenti, come ad esempio i fondi comuni di investimento, consentono di poter recuperare le minusvalenze.

Se avete un bel capitale fatevi seguire da un consulente che costruirà insieme a voi un buon portafoglio che vi consenta di conseguire alti rendimenti ma con rischi adatti a voi.

Rendimento più alto per chi investe nel crowfunding

Chi cerca un rendimento più alto dai propri investimenti e può permettersi un po’ più di rischio può investire in crowfunding.

Ci sono diversi pro e contro in questo tipo di investimento.

L’investimento in crowfunding significa letteralmente “finanziamento della folla”, si tratta per lo più di progetti collaborativi dove voi finanziate per realizzare un progetto, ad esempio un immobile, o un prodotto o un progetto di un’impresa.

L’impresa in questo caso non si rivolge alle banche o altre società finanziarie, ma cerca i suoi finanziatori (benefattori) tra la società, che sia un progetto in Italia o un parco per la salvaguardia delle renne in Lapponia.

Ognuno può finanziare un progetto in cui crede o che ritiene possa essere importante per la società.

In questo caso il rendimento ed il ritorno non è solamente monetario, ma si lega ad altri valori.

Il pro è sicuramente nel potenziale rendimento più alto, il contro è che si tratta di investimenti spesso ad alto rischio.

Dedicheremo un prossimo articolo al crowfunding.

Sicuramente per garantire il successo del vostro investimento bisogna individuare gli elementi prima di scegliere il progetto da finanziare.

Si consiglia di optare per progetti dove si ha un po’ di esperienza nel settore in cui investirete in modo da comprendere fin da subito il potenziale di riuscita.

Il capitale da destinarvi: dovete essere preparati anche a perderlo o a non richiederlo per molto tempo.

La tipologia di crowfunding cui parteciperete, i 4 tipi di crowfunding principali sono:

  1. equity crowdfunding;
  2. peer-to-peer lending o lending crowdfunding (crowdlending);
  3. donation crowdfunding;
  4. rewards crowdfunding.

Tra le ultime valutazioni da fare prima di scegliere il proprio investimento alto rendimento nel crowfunding sarà di scegliere la piattaforma con cui operare.

Anche per questi tipi di investimenti ad alto rendimento state attenti a non cadere in truffe o progetti fantoccio, mi raccomando.

Investimenti ad altissimo rendimento

Investimenti ad altissimo rendimento

Tra gli investimenti ad altissimo rendimento abbiamo l’investimento in beni pregiati e di lusso.

Sono investimenti che richiedono specifiche conoscenze perciò o siete amanti del settore: gioielli, orlogi, vino, arte e collezionismo, oppure vi consigliamo di rivolgervi ad esperti.

Si tratta di investimenti che se vanno bene garantiscono davvero un altissimo rendimento.

In alcuni casi, in particolare per le opere d’arte e gli artisti, vi sono margini di rivalutazione veramente elevati anche a doppia cifra.

Ci sono artisti famosi e poco noti, ma le cui quotazioni sono in aumento: Dove mettere i risparmi.

Per il collezionismo e le macchine d’epoca bisogna essere estimatori e avere almeno orizzonti temporali medio lunghi.

Così come per gioielli e orologi, sempre parola d’ordine è studiare e non lasciarsi nel vero senso della parola abbagliare.

Attenti alle truffe, di quella dei diamanti di qui abbiamo abbondantemente trattato.

Per il vino il discorso è il medesimo: conoscere, se poi non volete rischiare sappiate che anche per questo esiste un ETF che investe su aziende vinicole.

Se non altissimi rendimenti, vi sarete garantiti almeno la soddisfazione per gli occhi.

Investire ad alto rischio: la leva per avere un rendimento più alto

Un modo per otttenere investimenti ad alto rendimento è di inserire una leva, magari di lieve livello ai vostri investimenti.

Non siamo grandi fan della leva e crediamo che serva molta competenza e conoscenza per applicarla, per questo la sconsigliamo il più delle volte.

Eppure se cercate un rendimento più alto e ve la sentite di investire ad alto rischio potreste in particolari condizioni o solo a particolari assets applicare la leva.

Prima però, come più volte ripetuto, fissate bene le vostre soglie di perdita e valutate se è davvero il caso.

Bisogna andarci cauti, poco è meglio di niente, e con la leva rischiate di rimanere con niente.

Investimenti ad alto rischio: il Private equity

Tra gli investimenti ad alto rischio merita menzione anche tutto il mondo del private equity.

Gli investimenti in private equity sono investimenti sul medio lungo termine.

Quando si investe in private equity si investe in società non ancora quotate o, ad esempio, in start up.

Di solito nel private equity investono soprattutto soggetti istituzionali che possono assumersi questo investimento ad alto rischio, ossia che l’azienda o il suo business non reggano all’urto con il mercato.

Si può investire in private equity e ottenere un rendimento alto attraverso fondi specializzati e fondi di venture capital.

Un altro modo per investire nel private equity è di diventare un business angel.

Di solito il vantaggio di investire in private equity è di avere investimenti altissimi rendimenti, una gestione delegata dei propri risparmi.

Mentre i contro sono nel fatto che rimangono investimenti ad alto rischio dove le informazioni sono poche e sono richiesti investimenti elevati per finanziare un progetto o un’azienda.

Un po’ come nel crowfunding, state investendo in azioni di società non quotate.

I fondi di private equity seguono un percorso di investimento e uno di disinvestimento dove ci si ripaga del premio a rischio supportato di solito per orizzonti temporali anche di 10 anni.

Tra gli investimenti ad altissimo rendimento questi ultimi non ci piacciono molto.

Questo perchè investire in private equity rimane indicato per grandi investitori e non per il singolo.

A ciò si legano considerazioni riguardo l’entità dell’investimento e le valutazioni riguardo il vincolare somme anche ingenti per archi temporali elevati.

Qui trovate una mappa delle società attive in tutta Europa nel private equity, sbalorditivo:

 

investimenti ad alto rischio

Investimenti ad altissimo rendimento: bisogna sempre diversificare

Che vogliate investire ad alto rischio e che cerchiate investimenti ad alto rendimento esiste come sempre un’altra regola fondamentale da seguire: diversificare.

Diversificando tra le differenti tipologie di investimento viste fin qui riuscirete ad avere un rendimento più alto.

Elemento ancora più importante un rendimento più alto nel tempo, questo perchè bilancerete le diverse contrazioni con la crescita degli altri asset.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Investimento sicuro alto rendimento: la tua formazione

Non ci stancheremo mai di ripeterlo, ma uno degli investimenti a rendimento alto è la formazione.

Poche parole, solo un’immagine: Investimenti alto rendimento

A voi quindi ora la scelta dell’investimento migliore, che sia la vostra formazione ed il vostro capitale umano o quello finanziario siamo certi di avere le migliori proposte.

Come detto la scelta finale dipende dal vostro patrimonio e se non avete risorse ingenti affidatevi agli strumenti più sicuri senza cercare per forza investimenti ad alto rischio.

Come detto, poco è meglio che niente e quel poco per effetto dell’accumulazione diventerà tanto.

Per gli investimenti ad alto rischio come criptovalute, crowfunding dedicate una piccola parte del portafoglio.

All’investimento in beni pregiati premiate la vostra passione e investite solo quanto non vi servirà per almeno 5- 10 anni.

Per gli investimenti finanziari diversificate e premiate l’efficienza.

Alessandro Moretti

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money