I migliori ETF del 2020

Home»Articoli»I migliori ETF del 2020

Quali sono stati i migliori ETF del 2020 e quali potrebbero essere i migliori per il 2021?

Scopriamo i migliori ETF del 2020.

I migliori ETF del 2020: comparto azionario

Come sempre a fine anno è tempo di bilanci e scopriamo quali sono stati i migliori ETF 2020, perché nell’anno della pandemia il risultato potrebbe essere scontato, ma ugualmente fonte interessante per comprendere il funzionamento dei mercati.

Partiamo con i migliori ETF 2020 per il comparto azionario.

Ad oggi ancora quello che può regalare i maggiori rendimenti.

Nonostante la forte correzione di marzo, il mercato azionario ha recuperato abbondantemente tanto che chi ha saputo o potuto approfittare dei minimi si ritrova ora con rendimenti fortemente positivi.

Ma quali sono stati i migliori ETF 2020?

Di certo analizzando i migliori ETF per il 2020 emergono anche alcune interessanti riflessioni.

Questa selezione tiene conto solo ed esclusivamente del rendimento dell’ultimo anno, per scegliere un buon ETF in logica di investimento sul lungo tempo vi consigliamo di tenere in conto i criteri che abbiamo approfondito nel corso investitore consapevole e che si possono riassumere in tempo, costi e struttura dell’ETF e solo da ultimo il rendimento.

Il terzo classificato tra gli azionari

Parliamo dell’Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A – ISIN IE00BGBN6P67.

Si tratta di un indice che replica l’Elwood Blockchain Global Equity e mira a offrire esposizione alle società quotate che partecipano o hanno il potenziale per partecipare all’ecosistema della blockchain o delle criptovalute.

L’indice mira a catturare il potenziale rialzo dell’investimento generato dai guadagni legati all’adozione di tecnologie blockchain o criptovaluta.

elwood block chian investimenti

Si tratta di un indice distribuito da Solactive, azienda tedesca fornitrice di indici attiva dal 2007.

L’Elwood viene ribilanciato trimestralmente.

Il costo annuo è dello 0,65% ed ha una dimensione complessiva di 343 milioni di gestito.

Non ci piace solo per le performance, ma anche perché si tratta di un ETF a replica fisica e ad accumulazione.

Unica pecca il poco tempo di avvio, ma con una performance annuale di più del 70,74%, chi ha saputo credere fin da ora sicuramente ha avuto le sue soddisfazioni, vedremo come preformerà nel tempo, considerato che il mercato di investimento è in trend abbastanza crescente. I migliori ETF del 2020

Secondo classificato tra i migliori ETF 2020

Medaglia d’argento per WisdomTree con il suo Cloud Computing UCITS ETF USD Acc ISIN IE00BJGWQN72.

Quest’ETF in un anno ha toccato anche il +99,96% di nuovo grandi soddisfazioni per chi ha saputo crederci.

Si tratta di un ETF che sconta come il precedente che è ancora molto “giovane”, ha iniziato infatti la sua attività a maggio 2019, ma proprio come il precedente si tratta di un ETF a replica fisica ad accumulazione e che ha un costo medio annuo dello 0,40%.

Il nostro secondo classificato replica la performance di società che si occupano principalmente di fornire servizi software e cloud.

Di nuovo, se allo scoppio del coronavirus il pharma trainava i mercati, ora questi stessi guardano e scommettono sul medio lungo termine. I migliori ETF del 2020

I migliori ETF 2020: chi si merita l’oro?

Siete in prima posizione, un ETF che nell’ultimo anno ha dato performance veramente ottime, ma non solo per cui si tratta di una posizione più che guadagnata.

Si tratta di un ETF che sta investendo su un settore che da tempo vi segnaliamo, ma di chi parliamo?

Replica un famoso indice lo S&P Global, ma con attenzione ad un particolare settore, quello della Clean Energy.

L’ETF primo tra i migliori ETF 2020 replica i 30 titoli azionari più liquidi e maggiori impegnati nel settore della green energy.

Con 4.174 milioni di gestito un costo medio annuo contenuto e dello 0,65% questo ETF, ISIN IE00B1XNHC34, esiste da più di 5 anni.

Nessuna cosa però è perfetta ed infatti è a distribuzione, ma non appena scorgerete i rendimenti sarete soddisfatti se credete da tempo nel settore e su questo ETF:

Nell’ultimo anno ha segnato un +117%, non credete si meriti davvero l’oro? I migliori ETF del 2020

Ma simili performance le lasciamo, con una nota di amarezza, all’azionario, cosa è accaduto agli asset obbligazionari?

Scopriamo i migliori ETF obbligazionari per il 2020.

ACCEDI ORA al gruppo Facebook Io Investo. Ogni giorno trovi video analisi di titoli azionari, approfondimenti, supporto e assistenza.

ETF azionari Video Gaming and eSports: VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF

Extra podio, troviamo il vasto campo del gaming.

Video giochi, e-sports e componenti soft e hard sono tutti in questo eETF, che li copre al 95%.

Il rendimento è stato del 68,16% e il TER è basso dello 0,55/ per un costo titolo pari a 35,24€

ISIN: IE00BYWQWR46 e qui il suo andamento.

I migliori ETF del 2020

I migliori ETF del 2020: comparto obbligazionario

Di certo dobbiamo lasciare la volatilità e l’euforia che abbiamo appena visto per i migliori ETF azionari.

Iniziamo questa rassegna replicando che il criterio di classificazione tiene conto dei soli rendimenti, sebbene per il settore obbligazionario abbiamo ulteriormente scremato poiché il podio era occupato tutto da un unico indice a diversa valuta, euro e franchi.

Perciò riportarvi lo stesso che investe in franchi o in euro non ci è sembrato del tutto esaustivo e rappresentativo.

Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo su quali performance viaggiano i migliori ETF obbligazionari del 2020.

Terzo posto dei migliori ETF 2020 obbligazionari per Lyxor

Parliamo  del Lyxor Euro Government Bond 25+Y (DR) UCITS, ISIN LU1686832194, un ETF dalle dimensioni abbastanza piccole, solo 171 milioni di gestito, ma dal costo medio annuo veramente bassissimo e pari allo 0,10%.

Si tratta di un indice che replica le performance dei titoli di Stato in euro emessi dai paesi dell’eurozona e tutti sappiamo quanto l’UE si è indebitata e chi d’altra parte li ha acquistati.

Per quanto riguarda questo ETF, nell’ultimo anno ha guadagnato un +14,67%:

I migliori ETF del 2020 obbligazionari

Secondo classificato

Secondo posto per Xtrackers Eurozone Government Bond 25+ UCITS ETF 1C che, come il precedente, investe sempre in titoli di stato della zona euro con vincolo però che la scadenza debba essere tra almeno 25 anni.

Investe forse sulla nostra pazienza, ma si tratta di un ETF,  ISIN LU0290357846, che ha bassi costi annui: 0,15% è a replica fisica e ha iniziato da tempo la sua attività.

Anche questo rimane però in termini dimensionali abbastanza piccolo con soli 156 milioni.

Le performance invece sono state abbastanza in linea con il precedente e pari al 14,72%: etf per investire

Primo tra gli obbligazionari

Come detto, hanno accentrato e conquistato l’intero podio le performance i tre ETF che hanno replicato il Refinitiv Qualified Global Convertible.

Ma l’ETF migliore 2020 è lo SPDR Refinitiv Global Convertible Bond EUR Hedged UCITS ETF, ISIN IE00BDT6FP91, questo ETF replica un’ampia misura della performance del mercato mondiale obbligazionario convertibile, che hanno stravinto quest’anno tra tutti i bond.

La performance migliore l’ha avuta l’indice in Euro, buonissimo anche l’andamento del fratello in franchi e terzo il cugino in dollari.

L’ETF ha dimensioni ancora piccole, 358 milioni di patrimonio, ma di certo maggiori degli ETF finora visti.

Saliamo un po’ di costi per un costo medio annuo dell’0,55%, si tratta di un ETF a replica fisica e ad accumulazione che sconta però anche il breve periodo di esistenza.

Ma quali sono stati i rendimenti e perché è il migliore degli ETF obbligazionari?

Sicuramente un rendimento di tutto rispetto pensando che stiamo parlando sempre di un ETF che investe sul mercato obbligazionario, nell’anno ha guadagnato più del 32,44% e, come possiamo vedere, anche l’anno scorso non ha dato performance del tutto negative.

investire in etf

Scarica la guida definitiva ai migliori broker ETF del 2021

Quali saranno i migliori ETF per il 2021

Ma se questi sono stati i migliori ETF 2020 sul comparto azionario e obbligazionario, quali saranno i migliori ETF per il 2021?

Sicuramente le performance, lo abbiamo capito, non sono così scontate e proprio per questo qualsiasi tipo di investimento, prima di essere affrontato, merita precise valutazioni che cercano di mantenerlo coerente con quelli che possono essere gli obiettivi di investimento e il profilo di ciascuno di noi.

Se, tuttavia, dovessimo trovare gli ETF migliori, sicuramente continueranno a premiare il mercato azionario e il settore del tech.

Come ho avuto modo di dire, ci sono ormai mega trend cominciati e che nel tempo arriveranno a maggiore maturazione.

Il settore del cloud e software, che quest’anno è tra i migliori, è possibile vi resti anche per il recente futuro.

Tanto vale per il settore della cibernetica e dei software e dei materials ad essi legati.

Meno scontato e dai risvolti interessanti il comparto del gaming e della cannabis.

Mentre altro evergreen sarà la green energy.

Ormai tra i settoriali rimane un buon investimento anche a livello non solo di ETF, ma anche in termini di titoli azionari.

Di certo dire ad oggi quelli che saranno i migliori ETF per il 2021 è un po’ un rischio.

Se il vaccino continua a confermare le sue promesse, anche contro le varianti, sicuramente la ripartenza ci sarà e premierà purtroppo settori ad oggi in rialzo.

In parte recupereranno le perdite gli altri settori, penso al turistico, ma risvolti positivi li vedremo temo solo nella seconda parte dell’anno.

E secondo voi quali saranno i migliori ETF per il 2021?

Alessandro Moretti

Investire in ETF

Vuoi risparmiare migliaia di euro l’anno di costi ed avere maggiori rendimenti rispetto agli investimenti bancari?

Scopri di più