Investitore consapevole come e perché diventarlo

Home»Articoli»Investitore consapevole come e perché diventarlo
investitore consapevole

Diventare un investitore consapevole è un requisito sempre più necessario.

Se il mondo del lavoro richiede continue skills e costanti aggiornamenti, la vita reale richiede sempre di più che tu diventi un investitore consapevole.

Come mai e come diventare investitore consapevole?

Di fronte alle costanti truffe bancarie e ad un mercato finanziario sempre più accessibile, con una variegata “offerta” sia di prodotti veri e propri, sia di strumenti e soluzioni finanziarie, essere un investitore consapevole è forse ciò a cui più di tutto dovresti puntare.

La gestione delle finanze e dei propri investimenti non richiede un grande sforzo, ma una formazione adeguata, che di certo ripagherà i tuoi sforzi nel senso letterale del termine.

Un investitore consapevole sa che può far guadagnare i suoi soldi mentre lui dorme.

Dare consigli sugli investimenti non è facile, in particolare se vuoi dare consigli sinceri e che siano validi.

Per questo se vi chiedete da dove iniziare per come diventare investitore consapevole o che investimenti fare oggi, la risposta è solo una: leggete questo articolo.

Andremo a vedere per prima cosa alcuni consigli per investire in borsa utili per tutti, poi valuteremo approfonditamente alcune possibilità, consigli per investire e soluzioni a seconda dell’età.

Ma quello di cui sono certo è che, se vi appassiona questo mondo, non vedrete l’ora di imparare a investire consapevolmente e autonomamente i vostri soldi.

Investitore Consapevole: Dove e come investire in borsa

La prima domanda quando si inizia ad investire in borsa o più in generale prima di iniziare a investire è:

Ma come possiamo investire i soldi nel modo migliore possibile? 

Quali sono le migliori forme di investimento?

Nella diatriba su immobili o mobili ci sono ad oggi veramente tante nuove forme di investimento su cui indirizzarsi e per questo vi consiglio di lavorare sul come diventare investitore consapevole.

L’importante nel fare investimenti e nello scegliere le migliori forme di investimento è adattare queste situazioni alla vostra personale situazione.

Quindi bisogna diventare un investitore consapevole degli strumenti, ma anche dei propri obiettivi di vita.

Certamente prima di investire dovete quindi conoscere gli strumenti finanziari

Sapete:

  • qual è la differenza tra azioni e obbligazioni?
  • qual è la differenza tra fondi attivi e passivi?
  • Una polizza sapete cos’è? Sapete che ne esistono di diversi tipi, che ci sono diversi rami che dovreste letteralmente potare al più presto?

Se non conoscete gli strumenti finanziari allora la prima cosa da fare è studiare e formarvi sul tema.

Se non sapete rispondere rassegnatevi e rimboccatevi le mani per capire come diventare investitore

Investire in borsa non è facile, ma in genere anche la corretta allocazione del proprio patrimonio lo è.

La coperta sembra sempre troppo corta, non trovate?

Ecco perchè è importante capire come diventare investitore e conoscere quali documenti consultare, dove trovare i costi, i rendimenti, le clausole di sicurezza e tutela.

Quante volte siete andati in banca?

Lì avete firmato una marea di fogli e ve ne sono stati consegnati il doppio?

Sapete di cosa parlano e cosa contengono? Come mai avete letto il 3% e poi il rendimento finale è stato dell’1%?

Perchè quelli che a voi sembravano rendimenti erano in realtà costi.

In questo la formazione per come diventare investitore consapevole rimane fondamentale, altro che cercare i migliori consigli per investire in azioni…

Non vi preoccupate, più avanti vi spiegherò come fare e come anche voi saprete leggere tutti quei confusionari documenti finanziari e diventare un investitore consapevole.

Un problema di conoscenze

Ora non preoccupatevi, non siete i soli, è purtroppo una situazione generalizzata, ma potete facilmente diventare un investitore consapevole.

Noi italiani verremmo in gran parte bocciati per conoscenze economico-finanziarie.

Pensiamo di conoscere le azioni ma quando cerchiamo i consigli per investire in borsa ci lasciamo ancora troppo guidare dai colori e dai grafici in salita.

Ma a dirlo non sono solo io, ma direttamente la CONSOB che certifica quanto in tema di investimenti il 46% di noi fa scena muta.

Fate un esperimento chiedete a qualche vostro amico e familiare di spiegarvi cosa sono gli strumenti presentati in immagine e vediamo se sanno rispondere. come diventare investitore

Questa mancanza di conoscenze li mette e vi mette di fronte a scelte poi errate sull’investimento, sia di quello che è più giusto per voi, sia il più efficiente, per questo ci tengo che diventiate autonomi.

Un esempio?

Ecco vediamo e capiamo cosa sono i fondi attivi e come stanno ad oggi rovinando i tuoi investimenti o potrebbero farlo se decidi di investire in questi strumenti.

E non solo, di fronte al fatto che ci lamentiamo sempre di guadagnare poco, ben il 27% delle persone non ha mai pensato a strumenti di investimento e a diventare un investitore consapevole.

Non è forse il momento di porsi questo problema e riuscire a risolverlo?

Il mondo è pieno di opportunità e noi vogliamo aiutarvi a coglierle e aiutarvi nel vostro percorso per come diventare un investitore consapevole.

Di questi tempi il mercato azionario si è (quasi) democratizzato e non esserci non è più giustificabile.

Per investire consigli sono di diversificare sempre, anche se siete restii al mondo finanziario possedere strumenti per investire in borsa è da valutare per qualsiasi tipo di patrimonio.

investitore consapevole

Le basi per come diventare investitore consapevole

Investire in ETF e si va sul sicuro per fare buoni investimenti

Se cercate dei consigli di investimento il modo migliore è informarvi.

Cercare online i consigli per investire è importante, ma mi raccomando prendete tutto con le dovute cautele.

Nel capire come fare buoni investimenti e complice la poca informazione rischiamo di rovinarci.

Non vi abbattete investire in borsa è possibile e con noi vi sorprenderete di quanto come diventare investitore può essere anche divertente.

Consigli per investire: il risparmio gestito

Iniziamo questa full immersion sui consigli sugli investimenti con un primo punto che riguarda il risparmio gestito, o il risparmio tradito come direbbero alcuni.

Quando parlo di risparmio gestito mi riferisco sostanzialmente a fondi ed ETF.

Questi funzionano come cassetti all’interno dei quali possono esserci azioni, obbligazioni oppure altri strumenti come derivati finanziari.

Bisogna stare attenti ai fondi perché le banche o le Poste spingono per questi prodotti in quanto sono quelli dove loro guadagnano di più e se loro guadagnano di più voi…guadagnate di meno!

Ancora alcuni mi chiedono su cosa investire oggi e se io a mia volta gli chiedo in cosa conviene investire mi tirano immancabilmente fuori il nome di due o tre fondi di investimento.

A costo di essere ripetitivo, io, di conseguenza, non posso non tirare fuori la SPIVA, l’immagine in basso e quanto sto per spiegarti.

E’ stato verificato come oltre il 90% dei fondi attivi siano spacciati come ottime soluzioni dove conviene investire soldi.

Ma il tempo ci dà ragione e se state cercando che investimenti fare questi non rientrano tra i consigli per gli investimenti finanziari.

Per carità, alcuni fondi potrebbero anche essere validi, ma la gran parte distruggono valore nel lungo termine.

Quanti fondi non sono un buon investimento?

L’80% dei fondi non batte il benchmark qualsiasi sia l’asset dove investe, se ti chiedi cosa è il benchmark con il corso investitore consapevole imparerai anche a trovarlo e confrontarlo con il tuo investimento.

Come mai i fondi attivi non rientrano tra i buoni investimenti e perchè non riescono a guadagnare?

investitore consapevole spivaVuoi per la gestione, vuoi per l’influenza dei costi, alla fine deludono nei guadagni.

Il 90% dei fondi su 3 anni esce perdente e le cose peggiorano se guardiamo a orizzonti temporali più ampi: Fondi d’investimento: la statistica shock che li inchioda definitivamente

Un confronto che vi convincerà a diventare investitore consapevole

Guardate anche questo grafico di confronto in basso tra un fondo azionario internazionale e l’omologo ETF ed indice.

Il guadagno perso dal fondo è evidente perciò la prima risposta a dove conviene investire i risparmi non è in fondi attivi.

Potete vederlo anche dall’immagine in basso dal confronto:

investitore consapevole fondi e etf

Su cosa investire oggi fa ricadere le mie proposte su alcune alternative più valide e diversificate a seconda di obiettivi e capitale.

Gli ETF sono tendenzialmente più efficienti e meno costosi.

Questo permette di ridurre gli oneri a vostro carico e ottenere profitti maggiori.

Sono per i piccoli risparmiatori gli investimenti più adatti, soprattutto per iniziare a investire e per questo sono sempre alla base dei consigli sugli investimenti che diamo.

Ad oggi sono tra le migliori forme di investimento.

Scordatevi che banche e poste vi chiamino al telefono per consigliarvi gli ETF poiché non ci guadagnano niente.

Per questo devono demonizzarli, meglio invece offrirvi le loro nuove forme di investimento super remunerative (per il promotore).

Certo, perchè in questo caso siete proprio voi l’investimento oggi, i vostri soldi sono proprio un piatto succulento, l’investimento migliore oggi per loro e per il loro stipendio e bonus finale.

Come scegliere i giusti strumenti per investire

Il guaio di saper scegliere tra ETF e fondi è diventato un po’ nella grande varietà esistente.

Ne esistono davvero tantissimi, dai più rischiosi ai meno rischiosi, scegliere non è affatto facile.

Ci sono dei criteri da rispettare per scegliere gli ETF giusti per il vostro investimento.

Nel corso investitore consapevole potrete scoprire queste regole e imparare davvero come scegliere i vostri ETF e quali piattaforme usare per diventare autonomi.

Sia ETF che fondi costituiscono modalità di investimento che guardano e devono essere pensate su orizzonti temporali molto lunghi.

I fondi possono andare dai 5 ai 20 anni in base al tipo di fondo e al rischio che si sostiene.

Maggiore è il rischio più lungo deve essere l’orizzonte temporale.

In realtà è il contrario.

E’ sempre bene prima definire l’orizzonte temporale a disposizione e poi si definisce automaticamente il rischio in funzione del tempo a disposizione.

Questi consigli per investire valgono per tutti, over e under qualsiasi età.

Però se lo strumento è uguale, diversa sarà l’esposizione ed il rischio.

Pensate a un portafoglio di ETF, per un neo diciottenne sarà costruito in maniera diversa e sarà diverso da quello di chi è già un pensionato, o no?

Ancora chi vuole mettere su famiglia avrà tempo e risorse diverse da chi una famiglia ce l’ha già e ha figli adolescenti.

Per questo, definiti gli orizzonti temporali, è giusto scegliere quali strumenti siano più adatti per raggiungere quegli obiettivi e così capire quali investimenti fare oggi.

Definire gli obiettivi di investimento è veramente importante e alla base dei consigli sugli investimenti e per questo gli ho dedicato un paragrafo più avanti.

Consigli sugli investimenti: l’importanza di essere un investitore consapevole e a cosa stare attenti

Ora avete capito perchè è importante conoscere gli strumenti finanziari e a cosa stare attenti?

Essere investitore consapevole vi consentirà di:

  • Investire autonomamente i vostri soldi
  • Farlo nella maniera più efficace e adatta al vostro obiettivo personale e familiare
  • Vi metterà anche al sicuro dalle truffe finanziarie che ci sono in giro

Investire in maniera in-consapevole può rovinare il vostro investimento rendendolo vittima di rendimenti scarsi e mangiati completamente dai costi come abbiamo appena visto con l’indagine SPIVA.

E di nuovo non siamo solo noi a dirvelo, diverse testate come il sole 24H lo hanno ormai constatato.

E noi, oltre a dirvelo, ci teniamo anche a fornirvi il modo per smettere di essere schiavi di tali costi e investimenti ma di poter definire voi, quale investitore consapevole, il vostro investimento.

Consigli per essere un investitore consapevole: non smettere mai di imparare

Tra i nostri consigli per investire c’è sempre quello di meno impatto e per cui tutti alzano gli occhi.

Ma fidatevi è fondamentale per diventare un investitore consapevole ed è per questo che ci puntiamo molto qual è?

Come diventare investitore consapevole: la formazione

Se siete lavoratori e pensate che ormai avete la laurea e un lavoro e potete smettere di studiare vi state rovinando.

I soldi spesi in formazione rientrano tra gli investimenti da fare oggi e sono, se siete giovani, l’investimento più importante.

Investite su voi stessi e avrete rendimenti nel tempo a livello sia di reddito sia di ricchezza personale.

Lo studio non finisce con l’università, come neo lavoratori vi sarete scontrati su quante cose ancora non sapete e non sapevate di dover sapere.

Se siete lavoratori da tempo avete sperimentato come tenersi sempre aggiornati sia condizione di sopravvivenza.

Si tratta anch’esso di un investiment,o oggi vi ripaga ma ancora di più lo farà in futuro.

Migliorare le vostre skills professionali, le vostre competenze, tenervi aggiornati sulle ultime novità del settore in cui lavorate oltre a farvi lavorare meglio può aprirvi ulteriori porte.

Porte e opportunità più interessanti e che potrebbero farvi guadagnare di più o avere più tempo per voi e la vostra famiglia.

Oramai di corsi di specializzazione ve ne sono davvero di tutti i tipi sia online sia offline.

Ritagliatevi un po’ di tempo ogni settimana e continuate il vostro percorso di formazione e vedrete che non ve ne pentirete.

Ma passiamo ora come promesso a quello che è la prima cosa da fare nel definire e scegliere gli investimenti da fare.

Prima di cercare consigli sugli investimenti dovete definire i vostri obiettivi di vita e investimento.

Ancora non siete convinti e non sapete come diventare investitore consapevole?

Guardate la differenza tra un investitore consapevole e informato nella foto estratta dal servizio di Milena Gabbanelli su Data Room che ha saputo seguire i consigli per investire in borsa

investitore consapevole

investitore consapevole

Ah, si!

Se avete paura di dimenticare qualcosa vi ricordo che oltre al Video corso online + corso dal vivo, o in streaming  e al pianificatore online, per fare le vostre pianificazioni e costruirvi il portafoglio ideale potrete sempre consultare il manuale del corso messo a disposizione per voi.

Si tratta di un’occasione imperdibile di visitare la nostra sede e interloquiare e scambiarci consigli per investire in borsa.

Investire oggi consigli su cosa fa e non fa un investitore consapevole

Nel cercare i consigli sugli investimenti non vi fermate all’apparenza.

Non fate il contrario scegliendo prima gli strumenti e poi gli obiettivi

Questa differenza è fondamentale.

Ad esempio, vi consigliano che l’investimento migliore oggi è un bond estone, possibile,sebbene improbabile, ma studiate e valutate bene prima di dare retta a improvvisati consigli per investimenti di sconosciuti.

Vi danno consigli su investimenti in bitcoin, potreste dargli retta sono un ottimo investimento oggi, ma se state iniziando meglio keep it simple.

Sono sicuro che già all’idea di aprire un wallet online potreste perdere le speranze per questo vi dico procedete per step.

Altrimenti lancerete in aria il computer e mi manderete a quel paese lamentandovi che dò consigli per investire assurdi.

Quando investite in strumenti finanziari come ETF o azioni, o se, appunto, diventate più esperti in bitcoin, l’importante è che non abbiate fretta.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Obiettivi di investimento: quanta confusione

Si ma quali sono gli obiettivi? E se io non ho un obiettivo?

Bene, in realtà tutti abbiamo un obiettivo, sicuramente iniziando a investire e riflettere anch’esso arriverà.

Il vostro obiettivo ora potrebbe essere anche il come diventare investitore consapevole.

Certo ora, presi su due piedi e presi dalla voglia di investire quei soldi difficilmente guadagnati, potreste non averli in mente, ma definire gli obiettivi di investimento è importante.

Anche qui ci sono alcune semplici regole per impostarli e valutare come procedere per investire, nel corso investitore consapevole ti forniamo anche, oltre al modo per definirli, uno strumento dove inserire queste voci e strutturare al meglio obiettivo (quella bella Ducati?) e corrispondente investimento economico.

Investire richiede, come riassume l’immagine, che voi sappiate definire:

  • obiettivo
  • rapporto rischio/rendimento
  • orizzonte temporale

del vostro investimento, altrimenti esso fallirà molto presto e potresti ritrovare, o tu a fallire o che semplicemente non avrai la liquidità adatta o al tempo giusto per quello che ti eri prefissato.

Ve l’ho detto che sono pazzo e voglio insegnarvi come diventare investitore?

Sono convinto che alla fine della tua formazione saprai riconoscere i diversi strumenti finanziari, definire obiettivi di vita e soldi e poi strutturare il tuo portafoglio di investimenti scegliendo i giusti titoli ed ETF.

Il vantaggio del corso è che potremo anche finalmente incontrarci dal vivo.

Potrai scoprire il nostro quartier generale, in tanti si sono già messi alla prova e tu cosa aspetti per venirci a trovare e conoscere?

Immagina sono: 1.600 mq creati appositamente per te!

Per aiutarti a massimizzare la tua formazione con un’esperienza immersiva mai vista prima.

Sale per fare trading dal vivo, auditorium multimediale, sale meeting dedicate, spazi polifunzionali, possibilità di fare networking e di incontrare i nostri trader e docenti. Per crescere come professionisti.

Forse sono io che dovrò prepararmi a gestirvi tutti e a rispondere ai vostri dubbi.

A questo punto non capisco ancora perchè rimandi dall’essere un investitore consapevole!

Non preoccuparti se dovesse succedere qualcosa siamo attrezzatissimi e agguerritissimi anche per le pandemie oramai.

Zone Gialle, zone Rosse, zone Giallorosse, arancione, verdi o nere non le temiamo siamo attrezzati ad erogarti una formazione di valore e completa anche a fronte di eventuali lockdown.

Ma su, siamo ottimisti!

Quando e come controlla gli investimenti un investitore consapevole

Se state imparando come diventare un investitore consapevole non state lì a controllare ogni giorno come sta andando il vostro portafoglio.

Non vi fissate se quelli sono i buoni investimenti oggi o nel seguire i consigli per invesitre in azioni dati dal tuo collega esperto di tutto tranne che di finanza.

Lo so, un po’ è normale guardare ed essere curiosi di vedere come stanno andando, ma non ha granché senso, soprattutto se per voi queste sono nuove forme di investimento.

Ecco, però non abbandonateli, controllate ogni tanto come vanno i vostri investimenti.

Ogni 4 o 6 mesi controllate, ma lasciategli fare il loro corso.

Tanto più se investite in ETF o altri strumenti a medio lungo termine non crucciatevi ogni momento su quali investimenti fare o se sono davvero le migliori forme di investimento.

Nel tempo è possibile che il vostro investimento dovrà essere ribilanciato, andrà fatto insomma un po’ di restyling.

Per questo, su come si bilancia e come aggiustare l’investimento, potrete consultare i video perchè abbiamo previsto una parte proprio per insegnarvi come e quando dovrete ribilanciare il vostro investimento e portafoglio di investimento.

Ma passiamo ora ad alcuni consigli per investire più specifici.

Iniziamo dai consigli sugli investimenti per chi inizia a investire o è un neo lavoratore.

Insomma, per chi ancora ha in mente un budget per iniziare non elevatissimo, ma vuole come diventare investitore consapevole.

Lo so, presto lo aumenterete.

Investire oggi: consigli per i “neo” lavoratori o investitori

Il dove e come investire varia dunque da obiettivi, capitale, strumenti e tempo.

Ma se siete neo lavoratori o un neo investitore consapevole a seconda del vostro budget ci sono scelte diverse su dove conviene investire soldi.

Voi siete coloro che per tempo ed entrate economiche personali non possono assolutamente rimandare nell’iniziare a investire e scegliere i migliori strumenti per investire in borsa.

Se siete neo lavoratori, ma avete ancora poche disponibilità, un PAC su un portafoglio di ETF è l’ideale per fare investimenti.

Si tratta di un Piano di Accumulo ed è uno dei migliori consigli per investire in borsa e rendere l’investimento sostenibile nel tempo.

Come diventare investitore consapevole: trovare le giuste strategie per investire in borsa

Quei 300€ in più a fine mese a cadenza trimestrale li potrete investire in ETF, semplice ed efficace.

Al contrario, se avete risparmiato e potete iniziare con un capitale più grande, certi che tanto avete un entrata maggiore, allora investite in maniera diretta e senza indugio in un portafoglio di ETF pensato in base al vostro obiettivo ed orizzonte temporale.

Anche qui sul sito trovate diverse possibilità e soluzioni per iniziare con il piede giusto: carriera e successo personale.

In investitore consapevole c’è un tool che vi offre anche la possibilità di impostare il vostro PAC  e per capire se forse è per voi più conveniente iniziare direttamente con un PIC simulando cosa potrete aspettarvi dall’investimento.

Come investire i soldi con azioni e obbligazioni

Passiamo ora al secondo dei consigli per investire adatti in particolare se sei un neo lavoratore o un giovane: come investire in azioni e in obbligazioni?

Voi sì che per età, disponibilità e tempo avete le soddisfazioni e opportunità migliori per investire!

Ma avete anche molti dubbi:

  • esistenziali
  • economico – finanziari

Se per i primi capirete che non c’è una grande soluzione se non l’accettazione o alterne crisi, ma se siete giovani lo sapete meglio di noi e non possiamo dirvi nulli, sennò son guai!

Per il secondo è giusto porsi le solite domande: dove conviene investire in borsa e come conviene investire?

Le risposte sono come sempre optare per soluzioni personalizzate e studiare per come diventare investitore consapevole.

Inoltre, con il passare del tempo e una vostra maggiore disponibilità e tempo, vi consiglio proprio la per

Se siete neofiti degli investimenti e alla ricerca di consigli sugli investimenti, ecco qua per voi alcuni consigli sugli investimenti finanziari.

Il mercato azionario e quello obbligazionario restano il terreno migliore per chi ha voglia di investire, soprattutto in maniera attiva e redditizia.

Il mercato azionario può darvi grosse soddisfazioni, ma per non correre rischi, che già ce ne sono abbastanza, vi consiglio di imparare ad operare in maniera consapevole.

Come investe un investitore consapevole

Se volete investire in autonomia e imparare a investire su azioni o ETF vi raccomando: prudenza.

Non lo dico per dire, sono molto serio.

In particolare con le azioni e ve lo dico perché così come ho testato la mia strategia, ahimè, ho testato prima di tutto la perdita.

Ho bruciato il conto in un giorno, quindi ve ne parlo ben a ragione e vi dò consigli per investire in azioni non a caso.

So quanto è doloroso perdere soldi.

Evitate le scelte avventate da cui poi è difficile tornare indietro o per cui è ancor più difficile riparare.

Che siate neo lavoratori o meno, quei soldi ve li siete faticati o li hanno faticati per voi, non datelo mai per scontato.

Metterli a rischio non ne vale la pena, non credete?

Al contrario: studiate e provate.

Come diventare investitore: l’importanza di avere un progetto

Utilizzate una strategia provata nel tempo e che possa mettervi al riparo da perdite che non siete in grado di sostenere, anche psicologicamente.

Provate anche il nuovo pianificatore per gestire da voi i vostri investimenti e capire su quali struemnti per investire in borsa indirizzarvi.

Anche qui se non avete voglia di star lì ad approfondire ed imparare o per ora non avete tempo affidatevi, a me (scherzo, ma non poi tanto) o a servizi in grado di operare per voi e di fornirvi tutte le informazioni necessarie un investimento remunerativo.

Noi abbiamo uan validissima squadra di consulentei finanziari autonomi, esperti e appassionati perciò se cercate consigli per investire in azioni contattateli.

Se invece avete scoperto che questo mondo è affascinante e volete impararne di più, non sapete da dove partire e non volete leggere interi volumi, il corso investitore consapevole è adatto a voi.

E se poi vi appassionate talmente tanto da non smettere più di seguirci?

Bè troverete sempre nuovi consigli su come fare buoni investimenti.

Come diventare investitore: scegliere i giusti strumenti per investire in borsa

Per ciò che riguarda il mercato obbligazionario dovete stare molto attenti al momento storico in cui decidete di operare.

Questo periodo storico in particolare è molto difficile per le obbligazioni, il più delle volte offrono rendimenti addirittura negativi.

In pratica comprate obbligazioni sapendo che alla scadenza vi daranno dei rendimenti negativi, quindi anche qui valutate bene e se volete capire come fare noi siamo disponibili e pronti ad aiutarvi.

Se poi  proprio siete fissati con le obbligazioni e vi chiedete dove investire i soldi puntate su un ETF obbligazionario, rimane più efficiente e diversificato.

Cosa valutare per scegliere il giusto investimento e la giusta formazione

Come sempre prima di iniziare dovete sapere cosa fare, non vorrete finire mica come l’ultima volta che avete montato da soli quel nuovo mobile IKEA?

Il fai da te è bello, ma dovete sapere almeno da dove partire e come si usa ad esempio un cacciavite.

Così gli investimenti devi scegliere quello giusto in questo caso per la tua vita e imparare come operare.

In questo studiare e formarvi seguendo i giusti step è fondamentale.

Ti sfido!

Provate a cercare online: “come iniziare a investire” o “consigli per investire”, quanti risultati vi escono, tantissimi non è vero?

Sarete sommersi, alla seconda pagina già avrete le idee confuse.

Da dove iniziare è già una bella domanda così come scegliere anche a chi affidarti lo è.

Ad esempio i nostri corsi sono certificati ISO:

Significa che seguono un processo attento a mantenere e aumentare nel tempo il loro livello di qualità.

Per questo quando te li consigliamo non lo facciamo a caso, ma certi che ne otterrai un reale beneficio (se non ti fidi prova a vedere cosa ne pensano anche i nostri corsisti o meglio ancora sperimenta tu stesso).

Se poi non ti fidi ancora e vuoi sapere se i nostri clienti sono rimasti soddisfatti, e lo sono stati molto, ti invito a leggere tutte le recensioni su Trustpilot, il portale numero uno per le recensioni indipendenti:

Ti invito a scoprire che punteggio hanno dato a noi e nello specifico al corso investitore consapevole, non avrete più molte perplessità.

Sarai davvero indipendente nella tua gestione finanziaria, potrai finalmente pianificare la tua strategia costruita sui TUOI OBIETTIVI e sarai anche molto soddisfatto di questo, garantisco!

Quale investimento fare? Pensare al lungo termine

Siamo arrivati ad un altro fondamentale consiglio per i vostri investimenti e per la vostra situazione finanziaria.

Avete notato che appena iniziate a lavorare e aprire il conto corrente subito le banche vi chiamano?

Tra i tanti prodotti che vi offriranno, e su quali vi diranno che investimento fare, ci sarà sicuramente quello di investire per la pensione.

Non hanno torto.

Investire in un fondo pensione se avete iniziato a lavorare da poco è una soluzione di investimento fondamentale.

E chiunque voglia essere e capire come diventare investitore non deve sottovalutarlo

Anche se del tema pensioni non ve n’è mai importato nulla perché considerate la pensione come qualcosa che tanto non arriverà mai e sbadigliate al solo termine beh…

In realtà prima o poi ci andrete in pensione e per questo rassegnatevi a pensarci.

Rimpiangerete di non aver iniziato ad investire per questo momento ugualmente importante della vostra vita ma contraddistinto da meno forze.

Sulla natura come sui mercati non avete controllo, ma prima o poi vi ritroverete anziani e senza tutele o con una pensione misera se continuate a rimandare.

Considerate la pensione integrativa come una sorta di salvadanaio dentro il quale decidete di versare nel corso degli anni, come funziona alla fine un fondo pensione normale, ma capitalizzando meglio e con indubbi vantaggi fiscali.

I fondi pensione hanno tanti vantaggi avendo la possibilità di dedurre i versamenti dalle tasse, quindi un’altra ottima ragione per aprirne uno e per investire i soldi.

Questi soldi versati ve li ritroverete quando andrete in pensione e vi permetteranno di godervi felici e sereni la vecchiaia.

Come fare buoni investimenti se non pensate a 360° alle vostre finanze e obiettivi presenti e futuri?

Come sempre qui la soluzione è definire e scegliere i diversi obiettivi di investimento e con il nostro pianificatore di investimento riuscirete a definire anche tale obiettivo in modo da investire non di più non di meno per tale traguardo.

Se, invece, siete anche più grandi ci sono molte soluzioni anche per voi non è mai troppo tardi per iniziare e per imparare a investire!

Un investitore consapevole pensa anche a un fondo di emergenza

Nella vita gli imprevisti possono sempre capitare al di là del come fare buoni investimenti è importante avere una gestione della finanza personale responsabile.

Ci ritroviamo di fronte a problemi inaspettati che certe volte richiedono anche un esborso economico importante per questo essere un investitore consapevole ti consente di poter far fronte anche a tali spiacevoli evenienze.

Mai farsi trovare impreparati, per questo anche se siete giovani o meno, prima di capire quali investimenti fare è bene iniziare prima di tutto con un fondo di emergenza.

E per non andare ancora di più nel panico e farsi trovare impreparati costruite un vostro piccolo salvadanaio dedicato a queste situazioni di emergenza.

Non è che dovete fare cose spaziali può anche essere un semplice conto corrente dove ci tenete 1.000 o 2.000 euro per le emergenze, questo è l’investimento oggi.

Un’emergenza può essere un guasto alla macchina, devi rifare qualche cosa a casa o una spesa medica inaspettata, qualcosa che non succede sempre, ma che se succede…

Investire oggi consigli per creare il tuo piccolo bilancio personale

Fare un bilancio è molto più semplice di quanto pensate, è il primo tra i consigli per investire in senso pratico.

Per imparare come diventare investitore dovete imparare prima di tutto a gestire le spese quotidiane e come suddividerle.

Immaginatevi come se foste una piccolissima azienda, una piccolissima start up che ha appena aperto i battenti e che vuole crescere.

A prescindere da quanti soldi avete, da quanti ne spendete e quanti ne metterete da parte, createvi una tabella e segnatevi tutte le vostre entrate e tutte le vostre uscite per capire dove conviene investire soldi, è fondamentale.

Segnatevi le spese fisse che avete, per esempio l’abbonamento a Netflix, e quelle variabili come ad esempio la pizza con gli amici o con la ragazza.

Prendete nota di tutti i soldi che riceverete e inserite tutto in questa tabella in modo che potrete capire dove investire.

Una volta creato il bilancio, cosa guarda un investitore consapevole?

Così facendo vi sarete creati il vostro piccolo bilancio personale e potrete avere sempre sott’occhio la vostra situazione finanziaria.

Capirete a colpo d’occhio quelle che sono le migliori forme di investimento per voi e la vostra situazione finanziaria.

Su un foglio per il bilancio personale e come fare il vostro vi lasciamo il link a questo articolo dove trovare il foglio ad accesso libero: Investimenti sicuri: 4 regole auree

Questa semplice buona pratica vi potrà anche aiutare nel valutare quanto ci siamo detti prima ossia a capire meglio come definire e impostare un obiettivo o più di investimento.

Redigendo un bilancio o una simile tabella potrete rendervi conto di quanto e come state spendendo i vostri soldi e le spese che potete tagliare e quelle che magari potreste invece aggiungere.

Consigli per investire oggi: come tenere la liquidità

Un tema forse trascurato negli investimenti e dove ci sono sempre pochi consigli investimenti è la gestione della liquidità.

Questo è forse uno dei consigli investire più serio, ma anche veramente trascurato, sì, anche da molti specialisti.

Lo tratto approfonditamente invece durante la formazione e la consulenza.

Tutte le risorse che vi serviranno da qui ad un anno o un anno e mezzo o due anni mettetele su un conto deposito.

Dei conti deposito ho parlato a lungo: qui trovi tutto quello che devi sapere per sceglierne uno e confronto spesso i migliori disponibili sul mercato. come diventare investitore

I tassi di interesse netti su questo tipo di conti sono al momento molto bassi, ma sono tra le soluzioni dove investire i soldi oggi di cui abbiamo bisogno o avremo bisogno nel breve termine.

Ad esempio tra 6 mesi, tra 1 anno, sapete che avrete bisogno di soldi, magari per un trasferimento per una buona promozione (ve lo auguro): il conto deposito vi torna molto utile per guadagnare qualcosina in più su dei soldi che invece lascereste fermi.

rendimenti dei conti deposito possono andare da uno 0,5% fino a sfiorare il 2,5%.

Dipendono da come si muovono i tassi di interesse, e di questi tempi molto male.

Ad ogni modo, alcuni conti deposito offrono comunque una protezione del capitale e permettono di rivalutarlo almeno quanto l’inflazione.

Tra l’altro c’è un articolo apposito al riguardo, ve lo rimetto così potete approfondire con un click: Conto deposito, come funziona e come sceglierlo

Scegliete in base al fatto che il capitale vi possa o no servire nei prossimi anni.

Se sapete che quei risparmi vi serviranno tra pochi mesi o tra pochi anni possono essere una validissima soluzione.

Consigli sugli investimenti: quando conviene fare investimenti?

È il momento di investire? No, sorpresi?

No, non è il momento di investire e se state studiando per come diventare investitori saprete il perchè.

Questo è tra i consigli investimenti più richiesto, una cantilena: “è il momento giusto oggi? ora?”

NO!

La risposta vi ha spiazzato, vero?

Ma cosa mi spinge a dirvi che non è il momento per investire in borsa e quando sarà il momento giusto?

Ci sono essenzialmente 3 motivazioni che mi spingono a rispondere all’annosa e insistente domanda: conviene e dove investire in azioni oggi?

Il primo motivo è la formazione.

Se vi state ponendo, o la ponete a voi stessi, o peggio chiedete consiglio agli altri se è il momento giusto per investire e quale investimento fare significa che non avete capito la logica dietro l’investimento.

Quando investite state progettando di realizzare degli obiettivi finanziari, un investitore consapevole lo sa bene.

I soldi sono investiti per maturare interesse, accumulare ricchezza, e questo è da imparare bene: spendere e reinvestire.

come fare buoni investimenti

Dove conviene investire i risparmi? Fammi le tue domande dal vivo!

Come ormai milioni di italiani, non voglio ricordarlo, scommetto che i vostri risparmi sono ad “ammuffire” su qualche conto corrente.

come diventare investitore consapevole

Ma perchè?

L’unica risposta ammessa è perchè vi state formando e vi state informando meglio per diventare un investitore consapevole, altrimenti non ha senso.

Devo investire ora o aspetto?

Perchè i mercati stanno scendendo o perchè i mercati stanno salendo è il momento giusto anzi è il momento sbagliato…

Dove conviene investire soldi?

Sì potresti, ma ricapitoliamo cos’è l’investimento e il migliore dei consigli d’investimento.

Annota questi consigli per investire

L’investimento è un processo e capire come funziona ne garantisce il successo.

Segnatelo bene quando pensate a come diventare investitore e dare consigli per investire in borsa.

Definite i vostri obiettivi, le spese e le entrate e valutate di cosa potrete aver bisogno e su quello pianificate, progettate e decidete solo dopo quale investimento fare.

Parola d’ordine, investite, e sulla base di quello poi il tempo farà il suo corso o meglio il vostro corso.

L’investimento, a differenza del trading, richiede il giusto tempo.

Se non sai come fare te lo insegnamo noi, tranquillo.

Chiaramente anche i rendimenti saranno diversi dal trading così come anche i rischi e per questo è giusto mediare tra le cose.

Se poi avrai dei dubbi potremo incontrarci dal vivo e avere modo di discuterne e scambiarci consigli per investire in azioni insieme.

Risponderò alle vostre domande e ragioneremo insieme su questo affascinante mondo della pianificazione finanziaria e su come fare buoni investimenti.

 

Come diventare un investitore consapevole

La terza ed ultima ragione per cui forse per voi non è il momento giusto per investire siete voi.

Cattivo anche qui, ma è a fin di bene.

Quante volte avete rinunciato a fare una cosa perchè non era il momento giusto?

consigli per investire

Perchè sicuramente tra uno o due mesi si sblocca quella situazione e allora sì che potrò investire o semplicemente iscrivermi a quel corso di climbing o qualsiasi altra passione avete.

Vi ripetete: “non investo perchè i mercati scenderanno” o perchè “i mercati sono troppo alti” o perchè “tanto lo so che dovrò ribilanciare e crollerà tutto subito”.

Quante volte a quella stessa domanda la vostra attesa si è rivelata inutile, le vostre paure infondate e quanti rimpianti avete ora?

É sempre il momento giusto al di là di tutti i diversi consigli per investire che trovate online.

Più che lasciare i soldi fermi su un conto, dove tra costi e inflazione finirete presto in negativo è meglio studiare e scegliere buoni investimenti da fare in coerenza con quanto finora detto.

Come diventare investitore consapevole: valutate le fonti

Non vi affidate ai consigli per investire in azioni di dubbia affidabilità.

E per fare buoni investimenti state attenti ad affidarvi solo al parere di vostro cugino o dando retta all’impiegato bancario.

Per carità non odiamo la categoria, non ci interessa, nè sinceramente ne abbiamo il tempo.

Molti sono anche bravi a consigliare come fare buoni investimenti, non lo nego.

Però dovete come sempre sentire più di un’opinione.

Solo divenendo investitori e cittadini consapevoli riuscirete a dare valore al vostro investimento ed evitare che vi raggirino in prodotti sbagliati.

Se una persona vi dice che questo è il prodotto giusto per te, l’investimento super promettente dopo che avete parlato per 5 minuti, pensate sia davvero l’investimento migliore dove investire i soldi da qui a 3 anni?

Tra i nostri consigli sugli investimenti dovete capire che alla domanda quando conviene investire i risparmi, la risposta è: non c’è un momento “giusto”.

Come diceva G.B. Shawn

“non esiste il momento giusto: crealo”

E come ha scritto anche Roberto Gervaso:

“Chi non è padrone di sè finisce servo degli altri”

Non è il momento di diventare padroni delle vostre finanze e capire finalmente gli investimenti da fare adatti a voi?

Consigli per investire: gli evergreen dei consigli di investimento

Oltre ai 5 consigli per investire visti finora vi voglio dare un super consiglio per come divevntare investitore.

Ricordate sempre di diversificare non solo per strumento finanziario, ma anche per scadenza temporale.

E’ un consiglio che non passa mai di moda e che vi permette di fronteggiare, di essere coperti su più fronti se dovesse accadere qualcosa di negativo o un viaggio inaspettato per il lavoro dei vostri sogni, avrete le possibilità per farlo.

Detto così sembra semplice: diversificare…

Va bene compro uno, due BOT italiani poi aggiungo 2000€ su un ETF obbligazionario europeo e poi per guadagnare investo in qualche azione USA.

Le scelgo del settore Tech e Salute, che vanno forti, e per diversificare ancora un po’ compro anche qualche azione di Enel.

Poi però investo anche nella mia azienda preferita, su è troppo bella per non investire.

No, questo non è investire, è fare a casaccio rovinando il proprio investimento e garantendo di rimetterci una buona parte dello stipendio.

State facendo shopping di pessima qualità tra l’altro, mentre voi dovete investire e investire in maniera consapevole.

Se volete perseverare nell’errore continuate, ma non dite che io non vi ho messo in guardia, anzi, ho cercato di darvi il modo per rendervi investitori autonomi e consapevoli.

Come fare buoni investimenti: correggersi

In questo specifico caso non è bilanciata la parte azionaria nè diversificata, sul vostro titolo preferito alzo le mani, perchè lo so che se anche vi dicessi di toglierlo dal portafoglio non lo fareste mai.

E non vi azzardate a chiedere del rapporto tra BOT ed ETF obbligazionario, perché è una sovraesposizione da manuale.

Se volete capire cosa significa e come si diversifica vi consiglio di studiare.

Quella è l’unica via al come fare buoni investimenti.

Intanto se vuoi approfondire questo super tra i consigli per investire in azioni ti lascio questa breve lettura: Diversificare e ridurre il rischio: come si fa?

come fare buoni investimenti Come investire: tutti gli investimenti da fare se sei under 25

Non è mai troppo presto per iniziare a gettare le basi del proprio futuro anche la più piccola scelta corretta fatta oggi può portare dei benefici, dei guadagni e dei risultati inimmaginabili in futuro.

Questo vale per tutti quanti, ma soprattutto per i più giovani, anzi giovanissimi.

Vi darò consigli per come investire i vostri soldi e dove conviene investire soldi che potrebbero esservi davvero molto utili.

Il fatto che gli investimenti, la pianificazione economica, i risparmi siano tutta roba per grandi è una balla colossale.

Si pensa molto spesso che i ragazzi under 25 siano ancora troppo giovani per investire e conoscere il mondo della finanza e dei soldi.

Alcuni lo considerano una cosa pericolosissima, un vero e proprio danno che si arreca alla formazione dei ragazzi il fatto di parlare di soldi e investimenti.

Ma forse non è così e come in tutte le cose vige la regola della giusta misura.

Per questo ragazzi voglio darvi una mano con i migliori consigli investire per questo periodo della vostra vita.

Già questo: Sfruttare l’interesse composto per investire è un buon motivo per come fare buoni investimenti:

Consiglio sugli investimenti immancabile per un investitore consapevole

Se siete under 25 e avete voglia id iniziare a investire il primo passo è investire sulla vostra crescita personale, resta il punto di partenza fondamentale di qualsiasi cosa.

Non è mai troppo tardi, ma neanche troppo presto per imparare a formarsi su come investire e come funzionano i prodotti di investimento.

Siete nella fase della vostra vita in cui avete la possibilità di apprendere più facilmente.

Siete capitati qui e perciò mettete letteralmente a frutto questi consigli su come diventare un investitore consapevole.

consigli per investire

Per voi studiare un argomento nuovo non è come per un 40enne che sono 15 anni che non apre un libro.

Avete questo enorme vantaggio: sfruttatelo e continuate.

Che sia una laurea specialistica, o un master, un corso di formazione anche lavorativa non ha alcuna importanza, ma continuate a studiare.

Fate quello che vi pare ma non smettete mai di arricchire il vostro bagaglio culturale, che sia di recitazione canto o cucina sono tutte esperienze che vi rendono unici e accrescono il vostro valore già prezioso.

Quante volte non sanno cosa regalarvi?

Un corso di formazione è un’ottima soluzione per voi e anche per chi vuole regalarvi qualcosa che saprà di farvi un doppio regalo!

Vi ripeto tutto quello che avrete nel corso, molto spesso si sottovalutata il valore aggiunto sul lungo termine:

come diventare un investitore consapevole

Le competenze che imparerete rimarranno per sempre insieme a voi e forse potreste tirarne un’idea per farne una professione o semplicemente per continuare a scegliere i migliori strumenti per investire in borsa.

Nel tempo il vostro investimento nel corso investitore consapevole sarà più che ripagato, anzi, devo ammetterlo vi avrà fruttato!

Un corso o percorso che pensate non sia stato giusto può avervi insegnato che ad esempio non era davvero al caso vostro e non sarà mai il vostro futuro.

Potrebbe sembrare una banalità, ma non smettete mai di coltivare i vostri progetti e i vostri sogni (si non c’è età per questo).

Quale investimento fare: viaggiare (e venirmi a trovare)

Con questo consiglio mi ricollego un po’ al primo dei consigli che vi ho dato.

Se avete le possibilità e le opportunità di viaggiare, girare il mondo, scoprire nuove culture non fa altro che arricchire ulteriormente voi stessi.

Il tempo che potete permettervi per viaggiare quando siete giovani è di più di quando inizierete a lavorare o avrete una vostra famiglia.

Sono momenti rari e inestimabili anche quelli, ma se siete giovani e potete viaggiare resta un’occasione unica da sfruttare in questi anni pieni di vita ed energia.

Sfruttate ogni viaggio per assorbire quanto più possibile

Imparate cose nuove e magari esercitatevi anche a migliorare o apprendere nuove lingue o magari nuove forme di investimento, poi vi assumiamo se siete bravi.

Ogni viaggio che farete arricchirà la vostra mente e vi lascerà un segno indelebile che rimarrà per sempre insieme a voi, proprio come vale per le competenze.

Se imparate ad investire potrete in poco tempo finanziarvi il vostro viaggio da sogno.

Come detto il corso investitore consapevole è diventato live, finalmente avremo modo di conoscerci e scoprire insieme tutti i passi per diventare investitori consapevoli.

I tuoi dubbi sugli investimenti troveranno risposta e tu potrai venirci a trovare e finalmente potremo parlarne apertamente e in maniera diretta.

Il vantaggio di essere finalmente in real è che potrete farmi le vostre domande, sicuramente anche l’apprendimento ne viene agevolato.

Il nostro auditorium è pronto ad accoglierti e fornirti oltre che una valida e professionale formazione anche un’esperienza unica.

Puntiamo a farti dire: “fossero tutte così le lezioni!”

La famosa DAD per quanto interessante e valevole ancora ad oggi si scontra con dei limiti e per questo ci tengo a erogare formazione che sia non solo di valore ma anche efficiente e realmente utile.

Nel pianificatore all’interno del corso investitore consapevole potrete capire quanti soldi investire e su quali strumenti puntare per potervi finalmente permettere quel super viaggio che sognate da tempo.

Sembra troppo facile, vero?

Lo è, il problema è che nessuno ve lo hai mai detto o vi ha fatto capire il valore di avere tali conoscenze.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Investire oggi: consigli per i risparmi

Imparare a risparmiare è un altro dei passaggi imprescindibili della vostra vita prima ancora di porvi la domanda di dove conviene investire i risparmi?

Se per investire oggi i consigli precedenti ci sono apparsi semplici questo non lo è.

Me ne rendo conto e, soprattutto all’inizio, non è facile, ma con un po’ di abitudine vedrete che vi riuscirà sempre più facile.

In fondo è sempre e solo questione di abitudine.

Come fare per risparmiare e poi investire in azioni?

Prima di tutto dovete costruirvi un piano di risparmio.

Per cominciare scegliete di mettere ogni mese una piccola somma da parte, non deve essere necessariamente una somma alta.

Anche soltanto 10€ vanno bene.

Imparare a risparmiare in maniera costante anche solo 10€ vi educa al risparmio e al senso del denaro.

Vi servirà in futuro, quando guadagnerete di più e vi chiederete quale investimento fare e quali sono le migliori forme di investimento per il tuo portafoglio.

consigli per investire in borsa

Se non sapete risparmiare 10 euro oggi, quanto guadagnerete 1.000€ perché dovreste essere in grado di risparmiare 100€?

Quando guadagnerete 10.000€ non ce la farete neanche a risparmiare 1.000€.

Tutto parte sempre dal basso, dalle cose piccole.

Un investitore consapevole e la gestione delle spese

Il modo più facile che esiste per fare investimenti e per risparmiare è cercare di evitare di sprecare i propri soldi nelle cose inutili e stupide.

Qui, lo so è difficile, ma tutti possono riuscire a risparmiare sulle spese inutili, e questo articolo serve anche per questo per insegnarvi a seguire questo consiglio under 25 e anche un po’ per tutte le età.

Il modo migliore per evitare di sprecare denaro è quello di chiedersi prima se quell’investimento, o meglio, quella spesa sia davvero indispensabile.

Che siano le sigarette, gli alcolici, i gratta e vinci o qualche altra cosa datevi un budget per ogni settore importante della vostra vita.

E sì, chiaramente, sforzatevi di rispettarlo.

Investire oggi: i consigli sui finanziamenti

L’errore più grande che si possa commettere è proprio quello di chiedere un prestito in banca.

Soprattutto se questo prestito in banca serve poi per cose inutili come ad esempio un telefono nuovo o un accessorio immancabile o simile, NON è un investimento adatto ne lo sarà in futuro.

Una banca che decide di prestarvi i suoi soldi vi imporrà tassi di interesse molto alti e per estinguere quel debito finirete con lo spendere anche il doppio.

Questo è un investimento terribile che vi potrebbe segnare a lungo nella vostra vita.

Gli unici prestiti concessi sono quelli per finanziare le vostre idee imprenditoriali, non di certo l’I-Phone nuovo.

Se ad esempio però avete un mutuo perchè avete casa sapete come e quanto dovreste investire?

Potreste decidere di estinguerlo o dare priorità ad altro se non sapete come fare in maniera pratica vi consiglio di iscrivervi ad investitore consapevole.

Imparerete come gestire il mutuo e sempre nel bonus troverete la possibilità di inserirlo e così pianificare il migliore portafoglio di investimento, il più personalizzato possibile.

Investire oggi: consigli per decidere dove investire

Di nuovo se vuoi ti invito a soffermarti sull’immagine per decidere dove investire perchè è abbastanza evidente.

Per anni i soldi risparmiati sono andati a finire sui libretti oppure sui buoni postali.

Tutti i prodotti che un tempo potevano anche essere una scelta sensata.

Oggi rischiano soltanto di far perdere valore ai vostri soldi e non sono strumenti dove conviene investire i risparmi.

Purtroppo è cambiato il periodo storico in cui viviamo e se ne volete sapere di più, ne ho parlato a lungo sui diversi canali.

La soluzione migliore per questo periodo storico, è di investire strumenti finanziari, come potete vedere dal grafico in basso.

investitore consapevole

Se volete investire e avete anche un piccolo capitale non vi fate abbindolare da chi vi promette una casa con la piscina partendo con pochi soldi e senza sforzo.

Lasciateli stare.

Alla domanda dove conviene investire oggi, consigli a parte, imparate a investire nel mercato azionario o su un ETF globale

Sicuramente  non vi farà diventare miliardari domani o tra 1 – 2 anni, ma è un prodotto a basso costo che su un orizzonte temporale molto lungo di almeno 7- 10 anni può assicurare un futuro ai vostri soldi e metterli al riparo da inutili costi.

Ricordatevi anche che in questo caso sta investendo nell’economia globale e se dovesse saltare per aria l’economia globale…

Beh, ve lo dico subito, i vostri soldi sarebbero l’ultimo dei vostri pensieri e invece di cercare online consigli su investimenti cercherete come sopravvivere, ad una pandemia lo stiamo imparando.

Dalla vostra parte avete in questo caso il vantaggio di avere un sacco di tempo a disposizione.

Imparate fin da ora a diventare un investitore consapevole e indipendente.

Non appena però il vostro patrimonio si incrementa è il momento di imparare come costruire il vostro portafoglio di investimento.

Quando e come costruire un portafoglio titoli per investire

Se inizialmente non volete affidarvi ad un consulente finanziario potreste diventare un investitore consapevole.

Con il nostro corso investitore consapevole potrete diventare autonomi nel costruire portafogli di investimento.

Potrete risparmiare fino al 91% dei costi rispetto a prodotti bancari o assicurativi tradizionali e riuscirete a costruire il  vostro portafoglio personalizzato.

Inizialmente imparate da soli a costruire questo portafoglio, come gestire spese e tasse e quando avrete il reddito più alto potrete destinare tutto a un bravo consulente indipendente.

So che in realtà può sembrare una scelta scontata.

Ma ci sono molte variabili da tenere in considerazione: tempo, capitale, situazione familiare, rischio gestibile e proprio per questo nel corso investitore consapevole mi sono dedicato molto ad approfondire questo tema per voi.

Se volete davvero diventare autonomi su come gestire i vostri investimenti e costruire il vostro portafoglio vi consiglio di seguirlo, in maniera approfondita.

Potrete impostare il portafoglio con le giuste asset class ed essere indipendenti nei vostri investimenti.

Quello che penso sia uno dei veri valori aggiunti di essere un investitore consapevole è che, non solo sarete informati e consapevoli degli strumenti finanziari esistenti, questo potreste farlo anche con un libro di finanza.

Come diventare investitore in pratica

Ma con il corso potrete davvero fare le vostre soluzioni concrete e trovare la soluzione più adatta a VOI.

Non lo prendete alla leggera, sono veramente serio, gli strumenti pratici che vi offriamo sono attenti proprio a questo.

Sarà il vostro portafoglio che terrà conto della vostra situazione finanziaria, dei vostri tempi e dei vostri obiettivi  di vita.

Sarete liberi di gestirlo in autonomia senza dover chiamare ogni volta il promotore finanziario di turno che immancabilmente vi fa uscire con un nuovo fondo remunerativo solo per lui.

E dormirete sicuri la notte perchè saprete che quella è la soluzione che tiene in conto la vostra personale situazione di partenza verso quella di arrivo.

Una riflessione per fare buoni investimenti

Guardate le persone a voi vicino.

Se ci fermiamo a guardare hanno obiettivi, tempi e risorse economiche diverse: i vostri figli, i vostri genitori, vostri parenti, la vostra ragazza/o, i vostri amici, voi in primis.

Se imparate a costruire ora un portafoglio di investimento e a destreggiarvi in questo mondo ne guadagnerete non solo oggi, ma nel lungo periodo, è davvero un investimento senza tempo ma a pieno valore.

Oltre quindi a semplici conoscenze teoriche avrete la possibilità di apprendere e dare concretezza ad esse.

Riuscirete a dargli vita, farete le simulazioni e poi imposterete il vostro piano e costruirete il vostro portafoglio, non solo teoria anche pratica.

Vi garantisco che la soddisfazione, raggiunto l’obiettivo, sarà ancora più grande.

E sarete voi a darmene ragione.

come diventare un investitore consapevole

Come investire oggi: i consigli investimenti per over 60

I consigli più adatti per investire agli over 60 sono tanti, se anche voi vi sentite avanti con l’età o pensate che stanno arrivando i 60 e non potete fare più nulla: SBAGLIATE!

Anche per i più grandi ci sono molti consigli investimenti e che vi permettono di migliorare le vostre risorse finanziarie e di mantenere la ricchezza fino ad oggi guadagnata.

I consigli su investimenti per voi spazieranno molto e potranno essere consigli sugli investimenti sicuri a tutela del patrimonio accumulato o consigli investimento per dare finalmente il giusto e dovuto riconoscimento al capitale accumulato nel corso degli anni.

Sapere come investire e gestire i propri risparmi diventa fondamentale anche quando si superano i 60 anni.

Lo possiamo testare su noi stessi: prospettive di vita ed età media si stanno allungando sempre di più.

Quella che una volta veniva definita vecchiaia, oggi è diventata in realtà una seconda gioventù.

La terza età non è più un tabù, ma una vera e propria età dell’oro, ammirata e desiderata da tutti e perchè allora non renderla davvero d’oro?

Come diventare investitore consapevole per un over 60

Se tanti possono pensare che ormai la vita è finita e che quel che è fatto, è fatto, si sbagliano.

Siamo nel XXI secolo le aspettative di vita si stanno allungando sempre di più.

Quel che è meglio è che migliora anche il modo in cui arriviamo a questa età, che di conseguenza ha bisogno ugualmente di essere gestita finanziariamente e richiede di sapere come fare buoni investiemnti.

Siamo un Paese di anziani, lo potete vedere nel grafico estratto da Istat, e per questo è importante investire e gestire le proprie finanze anche in questa età.

Per voi essere informati e  come diventare investitore consapevole è ancora più importante perchè molti potrebbero e vorrebbero affrontarvi di quelle piccole defiance tipiche dell’avanzare dell’età.

come diventare un investitore consapevole

Per questo per voi diventare investitori consapevoli vi aiuta sia a non sbagliare l’investimento sia evitare truffe e raggiri, sia anche magari per lasciare qualcosa ai nipotini.

L’età in cui si potrà andare in pensione si sposterà sempre più in avanti.

Al momento se nulla dovesse cambiare, nutriamo qualche dubbio in realtà, diciamo che in media si dovrebbe andare in pensione intorno ai 67 anni.

Quindi altro che over 60 siamo quasi sul traguardo dei 70.

Mettiamo poi sul tavolo alcuni fattori interessanti per le valutazioni che andremo a fare.

Cosa non trascurare quando si investe

Innanzitutto dopo i 60 anni, al pensionamento o dopo, non siamo più nel periodo della vita in cui si percepisce il reddito più alto.

come diventare investitore consapevole

Le vostre entrate quindi saranno più basse, ma quanto più basse?

Dipenderà da voi, da come avete gestito la vostra pianificazione previdenziale (l’avete fatta?) e se negli anni vi siete coperti o non con qualche forma di previdenza complementare.

Oltre a questo dobbiamo fare i conti anche con dei piccoli acciacchi di salute, naturali, ma da non sottovalutare.

Mentre i figli dovrebbero essere completamente autonomi, se dovessi dirvi quale investimento fare è cercare di pensare a voi stessi.

Certo, senza trascurare qualche buon strumento di risparmio e d’investimento così da avere qualcosina in più per voi e per chi è a voi legato ottimizzando l’intero patrimonio.

Vediamo quali consigli su investimenti dovete seguire e come potete fare investimenti anche se siete già over 60 e perchè anche voi finora avete investito in maniera sbagliata.

La vita non è finita e potete investire finalmente in maniera efficiente se seguite questi consigli per investire.

Se siete poi riusciti a raggiungere la pensione, come i ragazzi, anche voi avrete molto più tempo disponibile.

Finalmente potrete dedicarvi a corsi per apprendere le nozioni su una corretta gestione economico finanziaria o per accrescerla tramite un corretto investimento.

Non si sa mai che anche voi, ora a riposo, vi appassionate e potete investire i soldi guadagnati alle briscole e al totocalcio con gli amici.

Investire oggi: consigli su cosa evitare

Iniziamo con il primo consiglio investimento per chi è più grande, o si sente tale e cerca consigli di investimento più sicuri.

Investire oggi  tra i consigli richiede che io vi dica anche quello che NON dovete fare.

Lasciate perdere obbligazioni e Titoli di Stato, soprattutto, chiaramente quelli a lunga scadenza.

Fanno di tutto per farceli piacere, ma niente, purtroppo non è un periodo buono per questi.

Se avete investito in passato in questi strumenti e avete guadagnato dei bei soldini ormai quei tempi sono passati.

Oggi ci sono nuove forme di investimento adatte ai nuovi tempi che si rivelano l’investimento migliore in grado di rivalutare e mantenere il capitale nel tempo.

Se siete digiuni e non avete ancora capito bene cosa sono ad esempio gli ETF o come funziona la diversificazione vi consiglio di diventare un investitore consapevole.

Imparerete cosa sono questi strumenti e potrete sottometterci sempre le vostre domande al nostro servizio di assistenza che vi permetterà di scriverci sempre i vostri dubbi o meglio ancora nel nostro gruppo di studio su telegram.

I rendimenti delle obbligazioni sono vicini allo zero e l’inflazione in media si aggira sempre intorno all’1% e potrebbe arrivare al 2%, obiettivo della Banca Centrale.

Con i Titoli di Stato il discorso è lo stesso.

Questo vuol dire che se scegliete di vincolare i vostri soldi in questi strumenti non farete altro che farveli rosicchiare dall’inflazione facendo perdergli valore ogni anno.

Solo apparentemente i soldi rimangono gli stessi, ma di fatto quello è un valore nominale di facciata.

In termini reali si stanno svalutando.

Secondo consiglio per un investitore consapevole over 60

Il secondo consiglio di investimenti over 60 da fare oggi riguarda le polizze vita.

Si può fare una polizza vita a 60 anni?

Le polizze vita che normalmente vi propongono banche, assicurazioni e Poste sono in realtà delle polizze miste che comprendono un’assicurazione sulla vita e una parte invece di investimento.

Di fatto sono prodotti strutturati e complessi, e quel che è peggio molto costosi, nel corso ve ne parlo e vi spiego come scoprire tutti i costi che finora vi hanno nascosto.

Un caso reale di un futuro investitore consapevole

Un esempio? Si lo so che sennò non mi credete, si tratta di una polizza di un ragazzo che come voi non era ancora un investitore consapevole.

Si tratta di una polizza Fid.ata, un prodotto simile a molti altri, sono, ahimè, molto sincero.

buoni investimenti da fare

Per quanto riguarda questa polizza, i fondi interni sono caratterizzato da un costo di gestione annuo pari al 2,60% per le attività investite in strumenti finanziari e al 2% per le attività investite in OICR, comprensivo della quota assicurativa.

Il costo dei fondi interni utilizzati può arrivare ad un massimo del 2,50% annuo.

Altri oneri sono rappresentati dalle spese amministrative, dai costi di negoziazione degli strumenti e dalla commissione di performance (10% in modalità “High Water Mark”).

Inosmma il vostro capitale perde ogni anno un 4,60% solo in costi di gestione.

Ancora in dubbio di non voler diventare investitori consapevoli?

La maggior parte di queste polizze sono affari per loro per quanto volete fare l’analisi delle note, sempre più scritte in piccolo, salteranno fuori commissioni ad ogni movimento od opzione.

In termini di consigli investimento che vi posso dare se non volete imparare da soli e siete veramente amanti di questo prodotto è di farlo controllare e valutare da un esperto indipendente.

Non il dipendente della banca o delle Poste o l’assicuratore.

Senza consenso di un esperto indipendente lasciatele stare perché quello che vi propongono normalmente non sono affari per voi, come detto a inizio articolo siete voi in quel caso il loro migliore investimento.

Non vi fidate neanche quando vi parlano di capitale garantito se vi garantiscono 0% ricordate che poi a quello 0% dovete toglierci i costi e le commissioni, non è più 0% ma un meno.

In alternativa, consigli per investire in azioni oggi

Ci sono alcuni elementi fondamentali per investire oggi consigli devono guardare a:

  • affinità
  • semplicità
  • usabilità
  • liquidità
  • rischio/rendimento

Ancora di più nel vostro caso i consigli per investimenti finanziari e dove conviene investire soldi, dovete valutare ciascuna di queste componenti prima di decidere in cosa investire.

Per la vostra età, nella stragrande maggioranza dei casi, non è più conveniente ad esempio fare un’assicurazione ed è meglio dirottare le vostre risorse su altre forme di investimento.

Prima di dove conviene investire imparate sempre anche come investire oggi.

Le azioni vanno scelte con grande cautela ed attenzione.

Nel decidere quali investimenti fare si deve propendere per scelte facili e che vi mettano al sicuro dalle truffe.

Unica eccezione se avete una grandissima esperienza, ma anche in questo caso state attenti e prevedete un fondo di sicurezza.

In alternativa destinate solo una piccola parte del capitale al trading e all’investimento e definitela prima di iniziare.

I rendimenti alti che possono offrire le azioni devono ricercarsi quando siamo più giovani.

Consigli a un futuro investitore consapevole: la Casa

Comprare case non è un investimento.

Anche se molti ancora lo consigliano tra gli investimenti oggi da fare, in realtà rientra in quegli investimenti da non fare.

Lo so, anche qui mi rendo conto che non è facile riuscire a farlo comprendere a tutti, tanto più in Italia e soprattutto per chi ha più di 60 anni di età.

L’acquisto della casa resta il massimo dell’investimento che una persona possa fare, ma in realtà non rientra tra investimenti per i piccoli risparmiatori e neanche tra i consigli di investimento sicuri.

Numeri alla mano di fatto non è più così.

Qui puoi scoprire proprio perchè non investire nel mattone.

Magari in passato era vantaggioso, ma acquistare casa oggi è un investimento enorme che comporterà spese senza fine, tasse e preoccupazioni che a una certa età sarebbe meglio evitare.

Mi raccomando non fatevi passare nemmeno per un attimo per la testa di comprare casa per figli o nipoti.

Non vedo perché dobbiate essere voi a decidere in che città debbano vivere e in quale tipo di casa.

Figli e nipoti potrebbero aver bisogno di soldi per studiare, viaggiare e fare esperienze, non di una casa.

Magari anche in un paese di provincia di cui non sanno che farsi e che probabilmente la svenderanno al primo che passa pur di toglierselo di torno.

Analizzate finora le scelte di investimento da non fare, arriviamo a cosa fare.

Come detto, se proprio recidivi, e per forza di cose dovete investire nel mattone, nel tool del corso investitore consapevole trovate la possibilità di settare e tenere conto il mutuo.

Consigli per investire? Parliamone insieme

Troverete la giusta soluzione di compromesso, ma senza perdervi occasioni di investimento e ora che si tiene LIVE potrete farmi anche le vostre domande e confrontarvi con gli altri consulenti e investitori che come te hanno scelto di fare la differenza nell’investimento.

Potrai discutere, finalmente, di tutti questi temi in maniera approfondita con i tuoi colleghi di corso e se hai dubbi risolverli insieme a noi.

Se ti sei appassionato a questi temi sono certo che non vedrai l’ora e capisci il vero valore aggiunto di incontrarci e incontrarti con gli altri tuoi “amici di corso”.

Se poi temi il lockdown, zone arancione, rosso o nere non terranno, non dovrai temere nulla!

Perchè in caso di restirizioni se non potrai essere presente alle lezioni potrai seguire la lezione streaming.

Certo stare insieme, vivere giornate full immersion, se vuoi H24, parlando di investimenti e finanza penso che sia un’esperienza unica e che non dovresti perdere.

Si tratta di ben 20 ore in presenza nella nostra nuova sede in Svizzera, che non ti anticipo oltre, ma putniamo a fare concorrenza alla sede di Google a Menlo Park.

 

come fare buoni investimenti

Investire oggi: consigli per ottimizzare il tuo investimento

Continuare a tenere da parte un gruzzoletto per voi e per i vostri figli e nipoti?

Il risparmio gestito o costruire un vostro portafoglio di investimento rimane per voi invece una buona soluzione d’investimento dove investire sicuro.

Rientra, poi, tra i consigli investimenti sicuri nel vostro caso da accompagnare a investimenti in piccola parte più dinamici.

Se non avete voglia di imbattervi in strumenti dall’alto rischio e volete mantenere dei costi di gestione molto bassi il mio consiglio è quello di investire in strumenti di risparmio gestito, principalmente in ETF.

Gli ETF non sono nient’altro che dei fondi comuni d’investimento, lo ripeto perché non tutti li conoscono.

Potete scegliere quelli di tipo obbligazionario o azionario, ma ben diversificati a livello globale.

Questi hanno costi, rischi e commissioni decisamente ridotti rispetto alle singole obbligazioni o alle singole azioni.

Pertanto, come vi ho detto all’inizio dell’articolo, non singole obbligazioni o singoli Titoli di Stato o azioni.

Ma è meglio utilizzare ETF di obbligazioni di azioni o di Titoli di Stato, attraverso la diversificazione globale vi permettono di ridurre i rischi che a questa età non dovreste correre.

Investire oggi consigli migliori sugli strumenti per investire

Fate attenzione al modo e al capitale che investite perché questi strumenti non garantiscono rendimenti né tanto meno la conservazione del capitale immesso.

In questo caso meglio affidarsi ad un consulente che, a fronte di una parcella onesta, vi permetterà di pianificare investimento, risparmio e pensare anche al futuro.

Oltre al fatto che eviterete truffe e raggiri.

Forse è davvero questo l’investimento migliore oggi che potreste fare, ma se ve lo dico mi dite che sono di parte, però ci tengo a ribadirlo perchè ci sono in gioco i vostri risparmi.

Egli sulla base del vostro capitale, della pensione che prendete o prenderete, strutturerà per voi la modalità di investimento più opportuna che vi permetterà di vivere sereni uno dei momenti più beati della vita.

Per investimenti adatti a un over 60 più che puntare a capitalizzare gli interessi, serve portare a casa dei flussi di reddito che incrementino e garantiscano di far fronte a urgenze e sfizi.

Mi raccomando come tutte le cose, esistono ETF buoni ed ETF meno buoni, anche in questo caso fatevi consigliare da un esperto soprattutto le prime volte.

In più, la parola d’ordine, che vale ad ogni età: diversificate.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Consigli di investimento l’ultimo ma più importante per diventare un investitore consapevole

Ultimo consiglio sugli investimenti e per diventare un investitore consapevole.

Più che consiglio conferma, il tempo è amico e alleato dell’investitore e non dovete perdere mai di riferimento la big picture.

Sfruttate a dovere l’oggi e non siate impazienti: formatevi e informatevi, un piccolo investimento oggi può darvi un valore immenso nel tempo.

Non focalizzatevi solo sulle esigenze da qui a pochi mesi, cercate di inquadrare la materia degli investimenti in maniera completa e sul medio lungo termine.

Solo così capirete come investire oggi con i consigli che vi ho dato e come guadagnare in maniera continuativa.

Ma non solo potrete anche valutare quelle che sono le migliori forme di investimento per voi in quanto investitore consapevole.

In questo le giuste conoscenze sono strategiche nel rendervi indipendenti e non vittime di mode o prodotti che non danno altro che costi.

Cosa non chiederesi quando si è pronti a investire in borsa

Non fermatevi a chiedervi dove conviene investire oggi i soldi o l’investimento migliore, perchè la risposta la sapete già.

È sempre il momento giusto per investire e le migliori forme di investimento sono quelle più adatte a voi, ai vostri obiettivi, che dovete imparare a definire.

Rileggete ad esempio la parte legata alla vostra pensione e alle vostre conoscenze finanziarie, o dove parlo della polizza e dei costi di questo prodotto o dei fondi, ripeto: siete ancora in dubbio di voler rimanere un investitore inconsapevole o è meglio uscire dalla famosa caverna e iniziare a guadagnare?

Se siete agli inizi e vi chiedete che investimenti fare oggi è bene che iniziate a formarvi e a costruire la vostra consapevolezza e un portafoglio personale senza arrischiarvi in chissà quali investimenti poco chiari o complicati.

Studiate e vedrete che ne verrete ricompensati.

E voi avete già deciso come investire? Seguivate già alcuni di questi consigli per investire soldi?

Alessandro Moretti

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money