Banca online quale scegliere?

Home»Articoli»Banca online quale scegliere?
QUALE BANCA ONLINE SCEGLIERE

In questo articolo confronteremo le banche online con le banche tradizionali, ne andremo a vedere pregi e difetti e poi approfondiremo il discorso cercando di capire quale delle due tipologie scegliere ed eventualmente come scegliere quella più adatta a noi.

Come avrai già sperimentato, scegliere la propria banca o il conto corrente più conveniente, e così via, è una scelta molto più complessa rispetto a qualche anno fa.

Questo anche perché alle banche tradizionali, quelle a cui siamo stati sempre abituati, si sono affiancate sempre più le banche online.

Ma allora è meglio scegliere la solita banca di sempre, tradizionale, con la filiale, lo sportello e tutto il resto, o una più moderna banca che fa tutto online?

https://youtu.be/_w85wWj6-1E

 

Non credo ci sia bisogno di soffermarsi molto su cosa intendo per banca tradizionale.

Mi riferisco ovviamente a quella fisica, con le sue belle filiali, gli sportelli e gli impiegati incravattati.

Il buon vecchio Totò direbbe … E io pago!

Internet ha rivoluzionato e continua a rivoluzionare le nostre vite, stiamo passando sempre più a fare online quello che prima potevamo fare solo fisicamente.

Pensate agli acquisti online e il successo di Amazon, Alibaba ecc, allo Smart working, agli webinar ecc, tutte attività che azzerano le distanze e rendono più veloci e comode le nostre vite.

Chiaramente ci sono pro e contro ma non possiamo negare il fatto che si stia andando in questa direzione.

Cosa intendiamo con Banca online

Con banche online mi riferisco agli istituti di credito che innanzitutto non hanno la tradizionale rete di intermediazione, cioè i classici sportelli.

Il fatto che tutta questa rete di filiali non ci sia vuol dire una diminuzione dei costi per i correntisti, che rende chiaramente, per questo aspetto in particolare, più vantaggiosi e quindi migliori i conti online.

Oggi è diventato anche più facile versare contanti e assegni se si possiede un conto presso le banche online.

Basta semplicemente andare presso un bancomat che possiede la funzione di versamento e in pochi secondi possiamo versare contanti ed assegni senza perdere tempo in lunghe file interminabili.

Banche tradizionali e banche online

Ok quindi ricapitolando per quanto riguarda le banche tradizionali abbiamo Unicredit, Intesa, Banco Bpm, Monte Paschi ecc…

Quelle online sono invece: Fineco, Webank, CheBanca ecc…

Ma quali sono allora tutti questi vantaggi di una banca online rispetto a una banca tradizionale e come possiamo capire, tra le tante banche online, quale scegliere? Qual è il conto corrente più conveniente o il miglior conto online?

Banche online quale scegliere e perché sceglierle

Partiamo dal presupposto che più siete autonomi, più ve la sbrigate da soli, meno costi ha la banca e più vi potrà far risparmiare.

Avrete modo così di scegliere il conto corrente più conveniente.

I vantaggi principali dello scegliere banche online saranno quindi soprattutto economici: costi ridotti se non nulli, nessun canone di gestione del conto e tassi di interesse più elevati.

Parlare oggi di tassi d’interesse è ridicolo perché sono tutti a zero.

Non so se vi ricordate, ma nel 2007, con la Xelion bank, giusto per darvi un idea, avevamo degli interessi sulla liquidità pari al 5,5%.

Una roba pazzesca se si pensa ai tassi attuali offerti dalle banche online.

Anche all’epoca erano più alti della media e non a caso era una banca online.

Solo che prima, guai a dire banche online: le persone ti guardavano come un alieno.

Mentre invece anche a quei tempi le banche online avevano i loro bei vantaggi.

Ovviamente risparmiate anche su tutto quello che comporta non andare fisicamente in banca e quindi il tempo per arrivarci, il parcheggio, il traffico, dover rispettare gli orari e i giorni lavorativi della banca.

Cosa fanno le banche tradizionali a fronte di questi vantaggi

La maggior parte delle banche tradizionali hanno scelto di affiancare il canale Internet al classico sportello.

In questo caso oltre al classico conto corrente offrono anche la possibilità di avere un conto corrente online.

Nella scelta del conto online ricordate che si aprono e si gestiscono tutti esclusivamente online, questo può spaventare ma c’è sempre un operatore pronto ad aiutarvi.

Per farvi qualche esempio tra i migliori conti online WeBank è la “versione” online della Banca Popolare di Milano, una delle primissime banche online in Italia.

Altro esempio è CheBanca!, banca del Gruppo Mediobanca, che offre lo stesso conto corrente in due versioni: Online e In Filiale.

Il Conto CheBanca! online è a zero spese, non ha canone né imposta di bollo, e tutte le operazioni che eseguite online sono gratuite.

In questo caso se dovete fare un bonifico o prelevare allo sportello invece si dovrà pagare.

Anche Fineco era la banca online di Unicredit prima che venisse venduta e ad oggi è una tra le migliori banche online italiane.

Fino a qualche anno fa sia le banche tradizionali che le banche online erano meno care, ma da qualche mese stanno iniziando ad alzare i costi di gestione annui.

Il motivo principale è che guadagnano meno dalle commissioni dei fondi d’investimento che vendono alla clientela e quindi in qualche modo devono pur mantenere tutto il circo in piedi.

E sono pronto a scommettere che aumenteranno ancora i costi di gestione dei conti nei prossimi anni.

Perché scegliere ancora una banca tradizionale?

Beh, questo dipende moltissimo dal tipo di clientela.

In tanti infatti, soprattutto quelli meno avvezzi ad effettuare operazioni online, preferiscono imparare un po’ alla volta ad utilizzare l’home banking.

Questo anche per stare più tranquilli: nel caso abbiano dubbi o incertezze su come procedere possono sempre rivolgersi in filiale.

Ovviamente c’è poi da considerare tutta quella vasta clientela fatta di persone anziane o con pochissima dimestichezza con tutto ciò che riguarda la tecnologia che invece tenderà sempre a preferire lo sportello classico.

Ed infine anche la categoria degli imprenditori fa molto uso delle banche tradizionali perché hanno bisogno di continuo supporto e spesso devono fare anche operazioni straordinarie.

Ma allora tra banca online e banca tradizionale qual è la migliore?

Banca tradizionale vs banca online la migliore qual è?

Secondo lo studio condotto da SosTariffe.it, utilizzare la piattaforma online di una Banca Tradizionale per gestire il proprio conto ed effettuare bonifici online consente di risparmiare tra il 40% e il 60% rispetto ad operare soltanto in filiale. 

Nel caso invece si scelga di passare completamente ad una Banca Online i costi tendono ad azzerarsi e i risparmi possono arrivare fino al 99%. 

Come potete vedere da soli il vantaggio economico nello scegliere una banca online rispetto a quella tradizionale è evidente.

Certo è che se non si cerca solo di risparmiare ma si ha proprio la necessità di fare operazioni in filiale, beh allora non si può prescindere dalla banca tradizionale.

Insomma come per tutte le cose il conto corrente più conveniente non è sempre quello più adatto alle nostre esigenze, dipende dall’uso che ne dovete fare.

Se usate il conto solo per versare e prelevare, pagare le bollette ed altre semplici operazioni, la banca online è decisamente la migliore.

Altrimenti potete optare per quella tradizionale che offre soluzioni online in modo da recarvi inizialmente in filiale per chiedere qualsiasi dubbio.

Quale banca scegliere se volete investire

Beh in questo caso la banca online è sicuramente la migliore.

Le banche online permettono di accedere ad una gamma di fondi e strumenti finanziari molto più ampia rispetto ad una banca tradizionale e a costi decisamente più contenuti.

Che nel caso degli investimenti fanno tutta la differenza del mondo.

Non vi spaventate però.

Se dovete investire con una banca online, non dovete fare tutto da soli.

Le banche online sono comunque presenti nel territorio con la loro rete di promotori finanziari.

Per qualsiasi cosa riguardo gli investimenti potete andare dal vostro promotore o meglio da un consulente indipendente che vi aiuterà a trovare la soluzione al vostro problema.

In generale, fidatevi ma verificate… sempre!

Il promotore della banca vi proporrà uno dei prodotti della banca ma non è detto che questo sia il miglior prodotto in circolazione.

Un consulente indipendente non ha vincoli con le banche e potrà proporvi quindi, il miglior prodotto per le vostre esigenze.

Banche online: sono al sicuro i nostri risparmi

Nella scelta del miglior conto online, sicuramente una variabile da considerare è capire quanto i nostri risparmi e i nostri investimenti siano al sicuro.

Qualcuno sicuramente vi dirà: ma le banche online sono molto più rischiose.

Sfatiamo subito un mito, quando depositate 10.000€ in banca non penserete mica che la banca li custodisca dentro la sua cassaforte?!

No, vero?

Se qualcuno pensa che sia così, beh bisogna tornare alla realtà.

Non appena dai i tuoi soldi alla banca, questi soldi svaniscono nei suoi circuiti.

Tu gli dai 10.000€ e lei ne presta 100.000.

Così tanto per enfatizzare il concetto.

Quindi che sia una banca online o fisica cambia poco.

I vostri soldi comunque sono solo un numero digitale.

E allora che rischi in più si corrono nelle banche online?

Nessun rischio in più.

Il risparmio viene tutelato allo stesso modo a livello legislativo.

Anzi se vogliamo proprio dirla tutta, le banche online facendo meno attività di prestito ad imprese, tendono ad essere meno rischiose di quelle tradizionali che invece sono quelle che sostengono l’imprenditoria.

Poi chiaramente se tra i rischi volete metterci la possibilità di incappare in qualche truffa che usa il nome di una banca ma che alla fine con la banca non ha nulla a che fare, beh, questo è tutto un altro discorso.

Avete mai sentito una banca online fallire?

No.

Quante banche tradizionali invece sono saltate negli ultimi anni?

Etruria, Popolare di Vicenza e ne potrei nominare almeno una dozzina.

Tutte tradizionali. Quindi sfatiamo questo falso mito.

Vediamo quali criteri considerare nella scelta del miglior conto online.

Le domande da porsi nella scelta del miglior conto corrente online

Le proposte e le possibilità sono veramente tantissime.

La scelta tra i migliori conti online non è di certo facile e prima di capire qual è il conto corrente più conveniente dovremo valutare le nostre esigenze.

Chiediti se quella sarà la banca di tutta la tua famiglia o solo il conto a te dedicato.

Cerca di capire se puoi fare a meno dei servizi di una banca tradizionale e quindi del classico sportello per intenderci.

Che tipo di operatività pensi di avere?

Ti serve solo per accreditare lo stipendio o sarà il conto aziendale legato alla tua attività professionale?

La banca ti serve per investire o anche per chiedere mutui o prestiti?

Tradizionale o banca online quale scegliere?

Il vantaggio di avere una banca on line è nell’autonomia e la flessibilità degli orari.

Non dovrete aspettare in fila o fare le corse perché altrimenti alle 17:00 la trovate chiusa.

Molte offrono assistenza fino alle 20:00, altre anche oltre.

Più siete autonomi più riuscirete a ottimizzare anche le vostre attività senza perdere tempo.

Comodità, autonomia e costi decisamente più bassi, in alcuni casi azzerati e solitamente anche tassi più alti.

Le banche online nei costi sono imbattibili.

Come funzionano le banche online e quale conto corrente online scegliere

Definito che ti servirà una banca online ora devi passare a quale banca online scegliere.

Per le banche online dovrai prepararti bene prima di aderire ai documenti firmati in versione digitale, perché al momento del contratto ti verranno richiesti.

Preparati anche ad un’eventuale video chiamata strumento ad oggi usato dalle banche on line per riconoscere e verificare l’identità del cliente.

In questo quindi oltre a valutare i costi prima di capire come scegliere una banca dovrai verificare altre due componenti:

  1. Servizio clienti
  2. Applicazioni 

Il fatto che abbia ottime recensioni su entrambi e che siano efficaci ed efficienti è un notevole vantaggio che ti consiglio di valutare spesso più dei costi.

Se sei agli inizi con le banche online meglio iniziare con un servizio clienti disponibile a chiarire ogni tuo dubbio.

Se però preferisci stare tranquillo opta anche per soluzioni ibride, ossia per banche tradizionali con un forte e avanzato servizio di home banking.

In questo modo in caso di difficoltà potrai sempre recarti in filiale e capire cosa è andato storto.

Vantaggi di una Banca online

Solitamente oltre ai costi, è proprio il servizio clienti h24 il vero valore aggiunto di queste banche online.

Ma non solo, con le banche online potete operare ovunque, da casa o in viaggio non avrete difficoltà e neanche all’estero.

Oggi il fintech corre e offre davvero moltissime e vantaggiose soluzioni vediamo infatti quali sono i migliori conti online.

N26

Una tra le banche online migliori e più interessanti, che più di altre sta investendo nel rendere efficienti i suoi servizi è N26.

Offre veramente tante e diversificate soluzioni, se siete giovani, tecnologici ma cercate anche una banca professionale N26 fa al caso vostro.

Se avete dieci minuti è la banca per voi, il conto si apre in 8.

Offre quattro diverse soluzioni, una completamente gratuita e permette di classificare anche le categorie di spese per averne sempre traccia.

Banca online

Hype di banca Sella

Simile alle precedenti è un’altra carta prepagata che assume sempre di più le forme di un conto corrente a tutti gli effetti.

Tra i vantaggi il conto a zero spese e l’home banking molto user friendly.

Banca online

Illimity

Illimity è una banca italiana nata ormai da circa un anno e ad oggi anche una delle banche online migliori che sta sfidando Fineco altro gruppo storico e super evoluto tra le banche online.

Una realtà nuova che ha cercato di colmare un vuoto di mercato coniugando le caratteristiche delle realtà fintech moderne indirizzandole però ad una clientela come quella italiana ancora poca avvezza alle caratteristiche delle banche online.

Permette di aprire un conto a zero spese e di collegare anche i conti attivi su altri istituti con il nuovo servizio di account aggregation.

L’apertura è online come anche tutta la banca che non ha sedi fisiche.

Permette di avere i servizi tradizionali di ogni banca come carte di credito e di debito e di trasferire denaro in maniera gratuita e istantaneamente.

Di certo è una tra le banche online migliori che permette di fare anche bollettini, MAV/RAV, F24, ricariche telefoniche e altri tipi di pagamenti.

Molto vantaggioso è anche il suo conto deposito che in alcuni casi arriva fino al 2%.

Banca online

Fineco

Banca storica e sempre tra le migliori banche on line e per il trading.

Fineco si dimostra al passo con i tempi e rimane una delle soluzioni più efficienti.

Ha un’app comoda e anche un buon servizio clienti.

Le commissioni si adattano alla vostra operatività e ha davvero moltissime soluzioni a costi apprezzabili:

migliori broker ETF

WeBank

Video tutorial, approfondimenti e tutto a costo zero, tra Fineco e Webank la scelta è ardua, si contendono il trono di miglior conto online.

Anch’essa con oltre 20 anni di esperienza all’estero, finalmente arrivata in Italia e permette di fare trading, mutui ecc

Tra le banche online è anche una delle più attente alla tematica della sicurezza.

Esiste la banca online migliore?

Certo trovare il conto corrente più conveniente non è facile, ma queste ultime tre sono veramente le migliori banche online, oltre al fatto di essere realmente istituti bancari sono molto buone sia dal lato dei costi che dell’assistenza.

Ora non vi resta che valutare in base alle vostre esigenze e sicuramente, prima di fare una scelta, approfondire sui servizi offerti direttamente sul sito della banca.

Fatemi sapere i pro e contro di queste o altre banche online o di quale conto corrente online scegliere qui sotto nei commenti.

Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 10 Corsi di Finanza Gratis

Alessandro Moretti

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money