Azioni di risparmio: cosa sono e come funzionano?

Home»Articoli»Azioni di risparmio: cosa sono e come funzionano?
Azioni di risparmio

Cosa sono le azioni di risparmio e come funzionano?

Ora però esaminiamo uno strumento d’investimento della stessa categoria delle azioni ma con qualche caratteristica differente: le azioni di risparmio.

Le azioni di risparmio nascono per incentivare l’investimento in borsa da parte piccoli investitori, questo perché  corrispondono meglio alle loro esigenze.

A differenza delle azioni ordinarie possono essere al portatore, ovvero il proprietario non è noto alla società emittente.

azioni di risparmio

Azioni ordinarie e di risparmio: differenze

In virtù delle caratteristiche appena viste le azioni di risparmio presentano un rendimento più elevato rispetto alle azioni ordinarie per due ragioni:

  •  il dividendo è generalmente superiore
  •  il prezzo d’acquisto notevolmente inferiore rispetto all’azione ordinaria.

Al contrario delle azioni ordinarie sono del tutto prive del diritto di voto sia nelle assemblee ordinarie che in quelle straordinarie, senza precludere però al suo possessore la qualifica di socio a tutti gli effetti.

Vuoi iniziare ad investire e guadagnare? Accedi Gratuitamente a 16 Ore di Corsi sugli Investimenti

Dove comprare azioni di risparmio? 

Negli ultimi anni molte società hanno cercato di far ridurre il costo dei dividendi delle azioni di risparmio. 

Pochi sono i  gruppi  che quotano entrambe le azioni in borsa ovvero azioni ordinarie e di risparmio.

Le più diffuse sono, ad esempio le Telecom Italia risp, il cui azionariato è in mano a molti piccoli risparmiatori.

Le azioni di risparmio seguono gli stessi canali delle azioni ordinarie, tenendo conto del fatto che soltanto le compagini societarie che sono quotate in Borsa possono emetterle. 

Possono dunque essere acquistate seguendo le stesse procedure delle azioni ordinarie.

Quali sono i diritti per i loro possessori ?

Come abbiamo già detto ai possessori di tali azioni viene comunemente riconosciuto un dividendo minimo annuo.

Se questo dividendo non viene distribuito in questo caso, contrariamente alle azioni ordinarie, è fatto obbligo all’azienda di distribuire ai possessori nei successivi  due esercizi la somma mancante.

Un investitore dal basso profilo di rischio o che intende investire seguendo il profilo del cassettista, ovvero con investimenti di medio e lungo periodo avrà sicuramente vantaggio in questo strumento piuttosto che nelle azioni ordinarie.

Questo perché vi sono maggiori diritti patrimoniali dovuti alla rinuncia dei diritti di voto che, per il piccolissimo investitore, non hanno poi molta importanza.

Quali sono i rischi per i loro possessori ?

Per quanto riguarda i rischi delle azioni di risparmio vale lo stesso discorso che si può fare per qualunque tipo di investimento azionario.

Essendo quotate sul normale mercato azionario, come tali sono esposte a fortissima volatilità.

Azioni di riparmio

Questo significa che si possono perdere o guadagnare anche diversi punti percentuali all’interno della stessa giornata di negoziazioni, con tutto quello che comporta per chi non è in grado di sopportare le variazioni di prezzo consistenti .

Valgono dunque le stesse avvertenze per ogni strumento finanziario, ovvero valutare sempre il rischio rendimento in base al proprio profilo ed obiettivo.

Se vuoi sapere davvero tutto sugli strumenti finanziari per conoscerne ogni dettaglio ed imparare ad utilizzarli al meglio nei tuoi investimenti guarda il nostro Master per analista tecnico finanziario.

Davide Cassaghi

Strategia Pac

Strategia PAC

Crea il tuo Piano d’Accumulo in 7 semplici passi anche se hai solo 100€ da investire! Completa il corso e ricevi l’attestato Metaskill di conseguimento

Acquista Ora