Albo consulenti finanziari cos’è e come può esserti utile

Home»Articoli»Albo consulenti finanziari cos’è e come può esserti utile
Consulente finanziario OCF

Albo consulenti finanziari indipendenti se volete intraprendere la strada della consulenza finanziaria indipendente sarà per voi il sito di riferimento.

Prima di inserirlo, o forse lo avete già, sulla barra dei preferiti, vediamo bene cos’è l’albo dei consulenti finanziari indipendenti, le diverse sezioni, l’organizzazione e come può accedere all’albo consulente finanziario indipendente.

Albo consulenti finanziari indipendenti: cos’è

L’albo dei consulenti finanziari indipendenti è più noto come OCF – Organismo di vigilanza e controllo dei consulenti finanziari.

L’albo è:

’Organismo di personalità giuridica ed è ordinato in forma di associazione, con autonomia organizzativa e statutaria,

nel rispetto del principio di articolazione territoriale delle proprie strutture e attività.

Art. 31, comma 4, decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza)”

L’albo consulenti indipendenti è composto dalle associazioni professionali rappresentative dei consulenti e soggetti abilitati all’offerta fuori sede queste sono:

  • ABI (Associazione Bancaria Italiana);
  • ANASF (Associazione Nazionale Consulenti Finanziari);
  • ASCOFIND (Associazione per la Consulenza Finanziaria Indipendente);
  • ASSONOVA (Associazione consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede);
  • ASSORETI (Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti);
  •  NAFOP (National Association Fee Only Planners).

Ognuna di esse è rappresentativa per i diversi soggetti nelle tre sezioni dell’albo.

Sebbene l’albo esiste dal 25 luglio 2007 ma la sezione e l’avvio delle attività dedicata ai consulenti finanziari autonomi e delle società indipendenti è però arrivata con sostanziale ritardo nel 2018.

Sulla supervisione e la corretta adeguatezza della struttura e dell’organizzazione dell’albo è responsabile la Consob che è autorità di vigilanza di secondo livello.

Cosa fa l’albo dei consulenti finanziari indipendenti

Ma cosa fa l’albo dei consulenti finanziari indipendenti e cosa fa per la consulenza finanziaria indipendente?

L’ albo, secondo quanto definito dall’Art. 31, comma 7, del Testo Unico della Finanza, provvede a diverse attività di gestione, informazione e vigilanza dell’attività di consulenza finanziaria indipendente.

Ad esempio l’OCF si occupa dell’iscrizione all’albo, previa verifica dei necessari requisiti, di mandare i provvedimenti sanzionatori al consulente indipendente, può chiedere a questi e alle società di consulenza finanziaria indipendente la comunicazione di dati e notizie come gli indicatori di monitoraggio trimestrale e semestrale.

In pratica l’albo è l’istituto a cui il consulente indipendente comunica ogni informazione per poter esercitare la professione.

Dal superamento della prova valutativa per l’iscrizione all’accertamento dei requisiti di professionalità e onorabilità del consulente iscrivente o iscritto e poi al monitoraggio della sua attività professionale nel corso del tempo.

In caso di variazioni, ad esempio di indirizzo o recapiti, il consulente indipendente è tenuto a comunicare ogni cosa.

albo consulenti finanziari indipendenti

Le sezioni dell’albo

Le sezioni dell’albo sono 3 principali, sono 2 quelle dedicate alla consulenza finanziaria indipendente, l’albo è perciò suddiviso in:

  1. Prima sezione dedicata ai consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede (art. 31 del TUF), i promotori finanziari
  2. Seconda sezione dedicata ai consulenti finanziari autonomi (art. 18-bis del TUF)
  3. Terza sezione rivolta alla società di consulenza finanziaria (art. 18-ter del TUF).

albo consulenti finanziari indipendenti

Come ci si iscrive all’albo dei consulenti finanziari indipendenti

Per esercitare l’attività di consulenza finanziaria indipendente l’albo prevede un rinnovo dell’iscrizione annuale tramite MAV, il mancato pagamento delle quote negli anni precedenti comporta la cancellazione dall’albo.

Solitamente il pagamento avviene ad aprile di ogni anno.

Per iscriversi è necessario procedere ad un iscrizione su diversi livelli.

Un primo livello determina la prima iscrizione online sul sito dell’OCF a coloro che vogliono iscriversi, ma devono dimostrare o ottenere i requisiti di professionalità necessari per operare.

Il secondo livello avviene successivamente al superamento della prova valutativa e determina il primo step per l’inizio dell’attività.

Terzo livello, dopo i dovuti adempimenti burocratici,organizzativi e patrimoniali l’albo certifica l’abilitazione ad operare.

Ma l’attività del consulente ed il suo rapporto non finisce qui.

Con l’albo il consulente indipendente e anche i promotori comunicano periodicamente, ad esempio inviano i diversi indicatori di controllo della propria attività e del proprio operato.

albo consulenti finanziari autonomi scf

Come trovare un consulente finanziario indipendente albo

Consultare l’albo dei consulenti finanziari indipendenti per trovare il vostro consulente finanziario autonomo o la società di consulenza finanziaria indipendente è estremamente facile.

Vi basterà accedere al sito dell’OCF e lì cercare il consulente indipendente, l’albo si consulta facilmente basta seguire i seguenti passaggi:

  1. Consulta albo
  2. Ricerca iscritti
  3. Consultare il file Zip che si scarica o dei consulenti finanziari autonomi o delle società di consulenza.

Ultimo passo è prendere contatti con il consulente avendo ben in mente anche le eventuali domande sui propri obiettivi di investimento, il tempo a disposizione ed essere disposti a pagare la giusta parcella per avere un servizio indipendente e personalizzato.

Albo consulente finanziario indipendente i contatti

Vi lasciamo i contatti dell’albo dei consulenti finanziari indipendenti.

Per comunicare con l’albo consulente finanziario indipendente i recapiti della sede legale di via Tomacelli 146 di Roma sono:

  • Tel. 06.45556 100
  • Fax 06.45556 113
  • E-mail: info@organismocf.it

Se siete un consulente finanziario indipendente l’albo vi fornisce le informazioni di carattere operativo solo attraverso gli uffici Albo Consulenti Finanziari – UACF.

I recapiti sono:

  • Tel: 06.45556 111
  • Fax: 06.45556 107
  • E-mail: albo.roma@organismocf.it
  • Pec: albo.roma@pec.organismocf.it

Per gli orari di apertura dei corrispondenti uffici sono, salvo modifiche consultabili sul sito ufficiale:

  • Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì con orario 9:00 – 12:30, nel pomeriggio solo il martedì e il giovedì orario 15:00 – 16:00
  • Orari centralini UACF: 9:00 – 12:00

La sede romana non è l’unica sede cui i consulenti finanziari possono fare affidamento, è presente anche una sede a Milano in via Lunigiana 46.

Novità albo consulenti finanziari indipendenti

L’albo dei consulenti finanziari indipendenti negli ultimi anni, grazie soprattutto ai nuovi riconoscimenti e alla raggiunta indipendenza e riconoscimento del proprio operato, anche della consulenza finanziaria indipendente, ha modificato in parte le sue attività.

L’albo consulenti finanziari indipendenti vede l’ultima seconda sezione in crescita rispetto ai consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede.

Le domande per le prove valutative sono nel 2019 in crescita ad esempio del 12,4% rispetto al 2018, per il 2020 vedremo come andrà, ma il trend si conferma.

Con la nuova sezione di consulente indipendente l’albo ha rivisto anche la sua struttura.

Così sempre più giovani si iscrivono e cominciano ad appassionarsi alla professione liberi finalmente di esercitare e di dare una consulenza finanziaria pura

Negli ultimi mesi, poi, l’albo ha lanciato anche alcune inziative per agevolare l’accesso alla professione ai più giovani.

albo consulenti finanziari indipendenti

E voi sapevate come fare per trovare il vostro futuro consulente finanziario indipendente sapete che ci siamo anche noi?

 

Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 10 Corsi di Finanza Gratis

Fatemi sapere i vostri dubbi qui nei commenti.

Danilo Zanni.

 

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money