Indice
In tempo di Coronavirus è possibile proteggere i nostri investimenti?
Se siete in quarantena, combattuti tra video call e INPS cerchiamo di capire se esistono dei modi per proteggere i nostri investimenti dal Coronavirus.
Ce lo siamo chiesti sicuramente un po’ tutti e così abbiamo trovato 5 modi per proteggere gli investimenti dal Coronavirus.
Modo n°1: Creare la giusta mentalità
Sembra scontato e lo ripetiamo in continuazione, ma è in realtà fondamentale creare il giusto mind set per investire e proteggere il proprio capitale è fondamentale soprattutto in tempo di crisi e coronavirus.
Bisogna entrare nell’ottica che l’investimento punta al lungo termine e che se nel trading può vincere la corsa, ma non sempre è così, sugli investimenti è bene avere invece un atteggiamento più da maratoneta.
Prepararsi, allenarsi e rendersi pronti per correre le lunghe distanze puntando ad un traguardo che è lontano, ma che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi.
La laurea dei figli, l’acquisto di un auto o per un nuovo macchinario per la propria impresa.
Si guarda al lungo termine e così dovrete imporvi di pensare, anche se oggi i mercati sono in subbuglio.
Ma come si fa?
So che è difficile e per questo lo stiamo tra i primi dei 5 modi per proteggere gli investimenti.
Se avete appena iniziato ad investire aprendo un conto, acquistando ETF e ora spaventati dalle cadute pensate di togliere tutto, fermi ed aspettate.
Se non altro anche perchè a livello di commissioni e tasse non sarebbe di conveniente, o no?
Ma passiamo al secondo modo per proteggere gli investimenti di fronte al coronavirus o alle crisi.
Modo n°2: Per proteggere gli investimenti usa il tuo conto d’emergenza
Un altro modo per creare una protezione al ribasso è cercare quello di attingere dal tuo conto d’emergenza.
Non lo hai?
A questo punto su come impostarlo e come evitare di risparmiare troppo o troppo poco ti consiglio di studiare un altro poco.
Perchè avere un conto d’emergenza è importante?
Averne uno ti permette di non intaccare quanto hai già investito e perdere invece poi i possibili recuperi e interessi accumulati nel tempo.
Di certo ciò non significa, che se ad esempio investi in azioni ed esse hanno delle perdite e dati fondamentali e tecnici negativi tu debba continuare a restare investito.
Un altro nostro mantra è infatti quello di tagliare le perdite e lasciar correre i guadagni.
Quindi meglio liquidi che in perdita.
Per proteggere i tuoi investimenti quindi meglio che disinvesti che continuare ad accumulare perdite.
Se ti interessa qui trovi i migliori conti depositi di marzo.
Modo n°3: definisci gli obiettivi
Il prossimo passo verso il salvataggio dei tuoi investimenti è di impostare i tuoi obiettivi a breve termine, non solo sul lungo termine.
Guardi il tuo conto bancario e lo vedi solo in rosso, cali su cali e pensi che per proteggere il tuo capitale non serva più nulla.
Giocare al Lotto non è la risposta.
E neanche crogiolarsi nel rimpianto di stare perdendo.
Per proteggere i tuoi investimenti da una perdita o dal coronavirus devi cominciare fin da ora a definire il tuo obiettivo finale e come spesso ripetiamo a ridefinire i tuoi obiettivi.
Sei a casa, rinchiuso in quarantena, esistono moltissime app per impostare un budget.
Valuta quelle che saranno le tue nuove entrate ed uscite per il coronavirus e reimposta il tuo budget ma non la tua strategia o i grandi passi avanti che hai fatto.
Modo n°4: per proteggere gli investimenti investi
Suonerà lapalissiano, ma è così.
Ad oggi, crolli e crisi di mercato non rendono ancora svantaggioso usare il mercato finanziario come ottima via per aumentare e investire i propri soldi.
Qui trovate un confronto di come investire 1.000€ nel giusto prodotto può fare la differenza:
Come puoi vedere, mettere 1.000 dollari (anche euro sia chiaro) in un conto di risparmio che guadagna meno dell’1% all’anno ti richiederà oltre 460 anni per trasformarlo in 10.000 dollari.
Ma quegli stessi 1.000 dollari crescono di 10.000 in 30 anni quando investito sul mercato azionario.
Per questo motivo, è necessario iniziare a investire anche se oggi sembra la cosa meno buona da fare.
Inoltre per proteggere i tuoi investimenti e recuperare le perdite una buona via è quello di guadagnare di più e così potrai farlo.
Il conto di risparmio rimane sempre un’ottima soluzione di investimento e protezione del capitale ma molto cauta e adeguata al breve-medio termine perciò non completamente percorribile se vuoi gestire bene le tue finanze.
ACCEDI ORA al gruppo Facebook Io Investo dove troverai ogni giorno video analisi dei titoli azionari, rubriche di approfondimento, supporto e assistenza da ben 4 analisti tecnici per l’analisi dei titoli che hai in portafoglio.
Modo n°5: per proteggere il tuo capitale evita i “prodotti spazzatura”
Lo so quasi come il Junk Food, ma purtroppo ne vediamo troppe sul mercato per non dirvi di stare attenti.
Ci sono ancora troppi prodotti spazzatura e in chiaro conflitto d’interesse.
Si stiamo pensando ai Fondi, ma non solo.
Intanto se vuoi approfondire qui trovi 3 motivi per evitare i fondi.
Per proteggere i tuoi investimenti dal coronavirus e dalle perdite un buon modo è di non investire in prodotti che sono essi stessi in perdita o che seppur buoni a causa degli alti costi ti fanno perdere più di quanto tu investi.
Tra costi di entrata, switch, gestione e anche uscita, per questo torna in caso al punto numero 3, sull’importanza di avere un conto d’emergenza, non riuscirai mai a proteggere i tuoi investimenti dalle perdite.
E tu conosci o stai adottando altre misure per proteggere i tuoi investimenti dal coronavirus e dalle perdite?
Fammi sapere quali sono qui nei commenti.
Vuoi rimanere aggiornato sulle principali notizie finanziarie del mondo? Iscriviti alla nostra newsletter gratuita “La bussola Finanziaria“
Alessandro Moretti