Indice
Sei giovane e vuoi iniziare ad investire ma non sai che tipo di investimento affrontare?
Te lo spiego in questo articolo.
Andremo a vedere 3 investimenti per giovani nel 2023, attenzione non dico che prima non potevi farli, ma sicuramente se non hai ancora iniziato, questi sono i primi investimenti buoni per cominciare.
Prima di affrontare questo tema è giusto fare una premessa.
Investire da giovani è una delle migliori scelte che puoi fare nella tua vita, ricorda sempre di investire in base ai tuoi obiettivi e di determinare un arco temporale per l’investimento.
Fai le tue valutazioni e tieni conto di tutte le variabili che possono interferire nel tuo investimento, se vuoi iniziare a vedere come considerare questi fattori, te ne parliamo nell’articolo Consigli investimenti borsa: micro e macro strategie.
Ora andiamo a vedere 3 investimenti per giovani nel 2023.
3 investimenti per giovani nel 2023
La prima decisione da fare è definire gli obiettivi.
Come si fa per definire gli obiettivi e in che senso bisogna avere degli obiettivi?
Ti faccio un esempio: poniamo il caso che tu l’anno prossimo decida di iscriverti all’università o comprarti una macchina, se avessi della liquidità messa da parte e vuoi fare un investimento ma i soldi ti servono tra un anno, attenzione all’investimento che fai, perché fare un investimento significa assumersi del rischio.
Aver capito l’arco temporale e avere fatto tutte le valutazioni del caso, ti mette in condizione di capire qual è l’investimento più adatto a te, se i soldi ti dovessero servire domani non puoi investirli, non puoi assumerti del rischio.
Altro punto da definire: il capitale.
Quanto capitale ho? Quanto me ne serve per arrivare ad un determinato obiettivo?
In base a questo puoi decidere che tipo di investimento affrontare, più lungo nel tempo con una potenziale resa minore ma con un rischio più basso o di breve termine con un rischio aumentato ma con una potenziale resa maggiore.
Quindi capire quanto capitale vogliamo raggiungere per il nostro obiettivo, di quanto capitale abbiamo bisogno e quanto tempo abbiamo davanti a noi sono le decisioni più importanti prima di affrontare qualsiasi investimento finanziario.
Detto questo il mio primo consiglio di investimento per giovani è fare un piano di accumulo chiamato brevemente PAC.
Cos’è il PAC?
il PAC è un investimento ottimale per i giovani perché non necessita di grandi somme per iniziarlo.
Si tratta di versare una quota mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale o annuale, questo lo decidi tu, in uno strumento finanziario.
Naturalmente questa decisione la fai in base a quanto ti costa la quota la commissione per comprarla.
Ad esempio: se tu versassi 50€ al mese e la quota ne costa 70, sei obbligato a costruire il PAC su base trimestrale o bimestrale.
Quale strumento finanziario?
Il mio consiglio è quello di utilizzare un ETF azionario e in base ai tuoi obiettivi e al tuo orizzonte temporale scegliere la tipologia: ETF azionario globale, ETF azionario Usa, ecc.
Gli ETF sono fondi di investimento a gestione passiva che replicano l’andamento di un indice di borsa.
Quando è il momento migliore per iniziare a fare il PAC?
Ti rispondo con un’immagine che vale più di mille parole.
Questo è il mercato azionario americano (S&P 500) dal 1900.
Cosa ti voglio far vedere con questa immagine, che il momento migliore per iniziare un PAC è subito.
Come puoi vedere il mercato ha sempre continuato a crescere, si è sempre rialzato dalle crisi peggiori, quindi iniziare un PAC anche in un periodo di ribasso può portare un ritorno sull’investimento a prescindere dalla fase di mercato.
Ora che hai visto come funziona un PAC facciamo un recap per iniziare a costruirlo:
- Stabilire gli obiettivi
- Stabilire la durata
- Scegliere lo strumento in base agli obiettivi
- Scegliere la frequenza di versamento
Questo è uno degli investimenti per giovani che ti consiglio, poi se vuoi approfondire l’argomento e entrare nello specifico di come e quando investire in determinati strumenti finanziari e farlo con la tua strategia personale ti interesserà sicuramente il percorso Master Analista Tecnico.
Parliamo ora di un altro investimento per giovani.
No, questa volta non parliamo di investimenti finanziari, ma parliamo proprio di te.
Quindi il mio secondo consiglio d’investimento per giovani è investire in te stesso, in che modo?
Continua a leggermi perché ti darò dei suggerimenti importantissimi.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
Investi in te stesso
Voglio farti capire quanto sei importante tu, prima di tutto, prima di qualsiasi altro investimento, prima di qualsiasi altro ritorno economico.
Tu sei il tuo più grande investimento, studia, formati, e impara tutto quello che può accrescere il tuo bagaglio culturale e le tue competenze.
Solo tu puoi riuscire a cambiare la tua vita e noi di Metaskill ti possiamo aiutare con dei percorsi di valore che possono accrescere le tue competenze tecniche in diversi ambiti:
dalla Finanza, ai lavori del futuro, come Consulente Blockchain, Metaverse Developer, Cyber Security, ecc…
Apprendere nuove competenze, quindi investire sulla propria formazione ti può essere d’aiuto sia nella vita personale, sia nella tua carriera lavorativa.
Al giorno d’oggi molte università non riescono ad offrirti le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro, per questo investire in percorsi formativi che ti facciano apprendere competenze tecniche è la scelta giusta quando si tratta di investire in te stesso.
Competenze che un giorno potrai sfruttare per fare il lavoro dei tuoi sogni.
Da qui arriviamo al mio terzo consiglio d’investimento per giovani.
Rientriamo sempre nell’argomento di investire in se stessi però con un occhio alla crescita professionale.
Cosa intendo?
Intendo che, magari sei un giovane che si è appena affacciato nel mondo del lavoro oppure che lavora da poco e che vuole fare la differenza nella sua carriera lavorativa.
Per te, il mio terzo consiglio è quello di investire nella tua crescita professionale.
Crescita professionale
Cosa intendo per crescita professionale?
Intendo sviluppare delle determinate soft skills che ti possono aiutare a trovare impiego nei lavori del futuro.
Cosa sono le soft skills?
Le soft skills sono abilità trasversali che possono essere utilizzate in qualsiasi professione e sono fondamentali per il successo sia sul posto di lavoro che nella vita personale.
Queste abilità includono l’efficacia nel comunicare, la capacità di lavorare in team, l’empatia, la flessibilità, la capacità di risolvere i problemi e la leadership.
Le soft skills sono spesso considerate importanti quanto le competenze tecniche e possono fare la differenza nella scelta tra due candidati con lo stesso curriculum.
Investire in queste competenze ti aiuta ad essere consapevole della propria persona, sviluppare e migliorare comportamenti per vivere meglio e convivere con gli altri, avere attitudini e atteggiamenti particolari in base alla situazione.
Ciò può aiutare a migliorare la propria autostima, aumentare la soddisfazione personale e migliorare le relazioni con gli altri.
È un processo continuo e un investimento a lungo termine su se stessi.
Sulla piattaforma di Metaskill troverai molti contenuti su come sviluppare queste soft skills e come investire sulla tua crescita professionale.
Oltre alle soft skill se prima ti sei dimenticato di leggerlo o non lo hai salvato qui c’è un importantissimo articolo che riguarda gli investimenti in borsa: Consigli investimenti borsa: micro e macro strategie.
Ora devo dirti alcune parole in merito a quello che non devi assolutamente lasciarti scappare se sei giovane e hai molto tempo davanti a te per i tuoi sogni e obiettivi.
Conclusioni
Abbiamo parlato di investimenti per giovani, sia in ambito finanziario sia sulla crescita personale e professionale.
Sfrutta questi consigli e fanne tesoro, iniziare qualcosa non è mai facile, però se stai leggendo questo articolo significa che hai voglia di metterti in gioco e di affrontare la vita.
Ti invito ad andare sulla piattaforma di Metaskill dove puoi trovare un sacco di corsi gratuiti e molti percorsi formativi per accrescere le tue competenze tecniche e sviluppare le soft skills.
Invece se ti interessa continuare ad approfondire l’argomento sugli investimenti finanziari ti consiglio nuovamente il percorso Master Analista Tecnico, un percorso completo dove acquisirai tutte le competenze necessarie per muoverti tra i mercati finanziari e investire con la tua personale strategia.
Ora che sai quali sono i migliori investimenti per un giovane, sta a te decidere quale affrontare e qualsiasi scelta farai sono sicuro di averti consigliato bene.