Indice
20 trucchi per investire e aiutarti a prenderti cura delle tue risorse finanziarie.
Il primo dubbio che potrebbe venirci è: ma esistono veramente 20 trucchi per investire?
Assolutamente sì.
Seguirli vedrai svolterà la tua vita, ok, forse stiamo un po’ esagerando, ma sono certo che almeno dal punto di vista della gestione finanziaria ti saranno senz’altro molto utili.
1. Innanzitutto… diversificare
Rimane il trucco per investire numero uno.
Detto e stradetto, ma questo è davvero il più importante da seguire.
Qualsiasi investimento comporta un’alea di rischio, ma molto, se non tutto, si dissolve se si diversifica.
La verità è che tu o nessun altro sai cosa riserverà il futuro, i rendimenti non sono mai certi.
E le crisi sono di per sè crisi: imprevedibili.
Quindi preparati e diversifica.
La maggior parte dei tuoi investimenti probabilmente aumenterà sul lungo termine.
Uno o due cattivi investimenti non lo faranno ma non puoi perdere il tuo futuro a causa della tua sprovvedutezza o semplicemente di una scelta sfortunata per quel periodo.
Un paniere di investimenti diversificato quasi sicuramente salirà o se non altro risentirà meno delle perdite.
2. Il piano a lungo termine è un piano vincente
Il mercato raggiunge il picco e crolla.
Questo lo sappiamo.
Negli ultimi 100 anni, il mercato azionario ha registrato una media di rendimenti annuali di circa il 7%.
Questo è un fatto incoraggiante.
Gli investimenti in borsa sono come le montagne russe.
Non ti farai male, a patto di non saltare giù durante la corsa.
Un mercato ribassista, un crollo del mercato azionario, una recessione e persino una depressione non sono circostanze nuove o uniche. In effetti, abbiamo assistito regolarmente a recessioni e recuperi risalenti al 1600.
3. Se vuoi avere successo sfrutta la startegia PAC
Sfrutta il cost dollar average: la media del costo in dollari consiste semplicemente nell’investire la stessa quantità di denaro in modo coerente.
Investi mensilmente e con costanza.
Se non sai cos’è un PAC e vuoi approfondire tutto ti lascio questo esaustivo articolo: PAC su ETF: 3 consigli per investire in un PAC.
4. L’interesse composto è il tuo migliore amico
Albert Einstein l’ha anche chiamata “l’ottava meraviglia del mondo”.
E per una buona ragione.
Investire i tuoi soldi funziona così bene a causa dell’interesse composto.
Una volta che metti via i soldi e inizi a investirli… guadagnerai di più.
Se reinvesti i soldi che hai fatto, aumenti il tuo capitale di ricchezza.
Man mano che i soldi guadagnati ti fanno guadagnare di più, la tua ricchezza cresce come una palla di neve.
Trucchi per investire num.5 quanti titoli avere in portafoglio?
Quanti titoli dovresti detenere in portafoglio per guadagnare?
Alcune indagini hanno dimostrato che la migliore diversificazione per i singoli titoli è di circa 15-20.
Perciò se vuoi inevstire scegli bene i tuoi strumenti e limitati a un numero massimo di 20 come ideale.
Se ci pensi, 20 azioni significano che ogni posizione vale solo il 5% del tuo portafoglio.
Il che significa che, nel peggiore dei casi, se una società fallisce, sei in calo solo del 5%.
Inoltre più titoli mantieni più rischi di diluire la tua possibile sovraperformance.
6. Più rischio non significa più rendimento
In tanti credono che ad una ricompensa maggiore si unisce solo un rischio maggiore.
Non è vero.
Se lo fosse, allora comprare basso e vendere alto non avrebbe senso così come tutte le teorie sul value investing.
Entrambe le strategie in realtà hanno dimostrato nel tempo la loro validità.
In generale bisogna come sempre definire e seguire nella scelta degli investimenti il profilo di rischio migliore per la propria situazione e valutare bene in quali strumenti si sta investendo.
Warrant, swap, derivati sono rischiosi, meglio rimanere su strumenti più semplici ma anche più efficaci.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
7. Conviene investire sui dividendi?
Tradizionalmente, gli investitori acquistavano azioni sulla base dei dividendi.
Oggi sono stati dimenticati, nascosti dall’aspetto ludico e speculativo che spesso prevale sui mercati.
Eppure investire su aziende che pagano dividendi può ancora avere senso perchè queste sono interessate a remunerare gli investitori e a far bene.
Tuttavia, questo trucco per investire dipende molto dalla vostra personale situazione.
Se siete giovani e avete tempo dovreste investire per il flusso di reddito in modo da poter realizzare interessi composti e preferire anche azioni che non pagano i diviendi.
8. Un crollo del mercato azionario porta opportunità
Se il mercato azionario è crollato di recente, consideralo come una grande opportunità per acquistare titoli di qualità a un prezzo scontato.
Dimentica che il tuo portafoglio è in calo, realizzerai le perdite solo se vendi subito.
Negli investimenti serve essere lucidi e attenti e forse anche un po’ incoscienti.
Comprendi che il mercato si è costantemente ripreso da ogni crollo del mercato azionario, l’unica differenza è il tempo necessario per vedere la ripresa.
Il mercato si riprenderà, quindi approfittane.
La recente crescita del mercato finanziario dopo il covid 19 lo testimonia.
I migliori trucchi per investire? 9. Gestire i propri risparmi
Il risparmio rimane fondamentale, ma non essere solo una formica con i tuoi soldi, falli diventare delle splendide farfalle.
Quindi risparmia e poi investi, anzi approfitta mentre risparmi per imparare come si investe.
Trucco numero 10 per investire soldi
Non puoi essere un investitore pigro.
Mi dispiace dirlo. Anche se vuoi perseguire la strategia più passiva di tutte hai comunque bisogno di una conoscenza di base dei concetti di investimento.
Se non lo fai, finirai per vendere nel momento peggiore, quando le azioni sono ai minimi e tutti vendono.
Naturalmente, questo è un male perché le azioni non rimangono mai sul fondo.
Quindi, devi conoscere i principi se vuoi che i tuoi soldi lavorino per te.
Non devi lasciare il tuo lavoro e diventare un day trader a tempo pieno, ma dovresti almeno leggere anche gli altri articoli di questo blog.
11. Scegli bene i tuoi strumenti
Sbagliando strumento e investendo in fondi attivi o polizze rischi di rovinare i tuoi investimenti.
Non ci credi?
Bene allora leggi qua: perchè evitare i fondi d’investimento.
12. L’hype negli investimenti non sempre è bene
Ciò che sale deve anche scendere.
L’hype non è buono perché spinge il prezzo delle azioni più in alto di quanto dovrebbe essere.
Certo, un’azienda può avere successo, ma se c’è clamore intorno è probabile che non sia all’altezza della sua reputazione.
Verifica con le giuste analisi o valuta se operare e seguire con una strategia di investimento diversa.
13. Il market timing è per gli sciocchi
Chiunque ti dica che può cronometrare il mercato è altrettanto credibile quanto qualcuno che dice di poter prevedere il futuro.
Chi può?
Certo, ci sono modelli e tendenze.
Ma sono imprevedibili come la prossima crisi o semplicemente il prossimo contenuto virale.
Scopriamo il trucco numero 14 dei nostri trucchi per investire.
Vuoi imparare ad investire e gestire i tuoi risparmi in modo efficace? Accedi a 6 corsi gratis
Num.14 dei trucchi per investire che non ti aspetti: non trascurare l’importanza dell’asset allocation
Nessuno dovrebbe avere il proprio patrimonio solamente in azioni.
Cerca di ottenere un’asset allocation coerente con il tuoi obiettivo e non sottovalutare o sopravvalutare alcuni strumenti.
Il prossimo dei trucchi per investire è forse uno dei miei preferiti
15. Non esistono rendimenti garantiti
Tanto non esistono investimenti privi di rischio altrettanto non esistono investimenti con un rendimento garantito.
Se non altro sui mercati finanziari bisogna prestare sempre molta attenzione a chi promette rendimenti.
Nemmeno Warren Buffett può garantire alcun tipo di ritorno.
Le più grandi truffe sul denaro e sugli investimenti hanno tutte depredato l’ingenuità e l’avidità degli investitori.
Non lasciare che la tua avidità ti accechi davanti alle “opportunità” che sono davvero troppo belle per essere vere.
16. Trucchi per investire: come rovinarsi con le opzioni
A meno che tu non abbia fatto ricerche approfondite sul mondo delle opzioni, ma anche qua fai estrema attenzione, non iniziare a investire con una strategia di opzioni casuali che hai trovato su Internet.
Le opzioni sono particolarmente pericolose perché richiedono agli investitori di andare sul margine, il che significa investire con debiti personali.
17. Evita i debiti
Mai indebitarti, se possibile e in particolare non sprecare risosrse per debito a breve termine.
In questo specifico caso pensiamo alle carte di credito, gran parte di esse applica elevati costi di gestione e sulle transazioni.
Ma soprattutto fare debiti significa non essere padroni delle sue finanze.
E proseguiamo con i trucchi per investire i soldi e smetter di perderli.
18. Un’azione con utili annuali negativi è un cancro
I fallimenti azionari sono un problema.
Utili annui negativi sono un problema.
Dei 30 maggiori fallimenti degli ultimi due decenni, il più grande fattore comune è stato l’utile annuo negativo.
Questo dovrebbe farti riflettere due volte su una situazione del genere e portarti ad approfondire le tue analisi fondamentali.
19. Non lasciarti guidare dall’emotività
Ciò vale sia per quando acquisti sia per quando vendi i tuoi titoli.
Non lasciardi guidare da fear and greed, avidità e paura altrimenti davvero rovineranno i tuoi investimenti.
E quel che è peggio?
Se sei agli inizi con gli investimenti o poco consapevole di questo mondo ti ritroverai, ormai scottato dalle perdite delle tue scelte sconsiderate, ad avere paura anche nel futuro.
E questo ti farà perdere molte opportunità.
Per questo investi e investi consapevolmente e soprattutto trucco numero 20 dei nostri trucchi per investire:
L’ultimo dei trucchi per investire i soldi
Lasciati consigliare da chi se ne intende e si mantiene costantemenete aggiornato.
Ma anche lì, tips bonus dei nostri trucchi per investire: preoccupati di verificare sempre quello che ti viene detto così come il prodotto che ti viene consigliato.
Ora metti in pratica questi trucchi per investire e sono certo che non vedrai l’ora di imparare molto di più sul mondo degli investimenti e della gestione delle tue risorse finanziarie.
Una corretta gestione è la porta per il tuo benessere finanziario.
Alessandro Moretti