Come vivere di rendita? È possibile e come puoi riuscirci?

Home»Articoli»Come vivere di rendita? È possibile e come puoi riuscirci?
Vivere di rendita

Diciamoci la verità, vivere di rendita è il sogno di tutti noi.

Non dover lavorare per forza, ma solo per il piacere di farlo senza la pressione di dover guadagnare necessariamente una ben determinata cifra da poterci permettere o farci mantenere un certo tenore di vita.

Ma è possibile e quanti soldi servono per vivere di rendita?

Come si può vivere senza lavorare?

Vi siete mai detti: Voglio vivere di rendita!

Vivere in vacanza senza muovere un dito con una bella rendita che vi permette di fare tutto quel che volete serenamente?

Beh, dopo un po’ ci si annoia ma… giusto per capirci.

Ma è davvero possibile tutto questo o sono soltanto illusioni?

Vi sarete immaginati almeno una volta su una spiaggia dei Caraibi con un bel cocktail in mano e senza nessun pensiero lavorativo che vi gira per la testa o in giro per il mondo con la vostra moto, o no?

Ma si può raggiungere un obiettivo del genere.

Ed è reale, oppure letteralmente impossibile?

Per vivere di rendita smetti di cercare facili guadagni

Per cominciare a costruire la tua rendita mensile devi assolutamente smettere di dare retta a chi ti promette facili guadagni.

Lo so, lo capisco, potrà sembrarti banale, ma non ti devi fidare di chi ti promette rendimenti a 4 cifre, ma continua a chiederti soldi.

Per vivere di rendita devi capire innanzitutto su cosa costruire la tua rendita.

Dovrai armarti di pazienza, e non nego che ti sarà richiesta una certa fatica.

Molti di coloro che oggi sono miliardari si alzano presto ogni mattina e lavoravano fino a tarda notte, studiando e faticando!

Lo stesso Elon Musk ha settimane lavorative di 120 ore, così dice…

Se vuoi smettere di lavorare devi prima lavorare.

Cos’è una rendita passiva?

Per vivere una vita senza aver bisogno di lavorare bisogna avere innanzitutto una rendita passiva, cerchiamo di capire quindi che cos’è una rendita passiva.

Una rendita passiva è un’entrata costante e automatica che arriva senza alcun intervento da parte nostra.

Quindi tu sei lì in spiaggia o sul divano di casa e “senza muovere un dito”, teoricamente, hai un flusso di capitale in entrata, più o meno costante.

Qualche esempio?

L’acquisto di una casa da mettere in affitto, l’acquisto di azioni che pagano dei dividendi, o ancora, delle obbligazioni, dei titoli di stato che staccano le cedole ecc.…

Ecco questi sono esempi di strumenti che, automaticamente, ci creano una rendita, ossia un flusso di soldi in entrata.

Un altro esempio, se vogliamo farne un altro, sono le produzioni intellettuali.

Quindi di fatto tutti soldi che entrano senza che io faccia più nulla.

Cosa importante, non aspettatevi di diventare milionari con le rendite passive, soprattutto se i soldi non ce li avete, infatti, prima di tutto dovete avere dei soldi da investire, altrimenti niente rendite!

Secondo, non dovete aspettarvi delle cifre spropositate, ma solo delle piccole percentuali.

Visto che le percentuali sono piccole, per vivere di rendita dovete necessariamente avere dei capitali grandi e se non avete capitali grandi è inutile che cerchiate di vivere di rendita.

Dovete prima lavorare per guadagnare, risparmiare, poi incrementare i vostri capitali e solo alla fine potrete eventualmente vivere di rendita.

Quando vi propongono una rendita del 10% al giorno, del 10% a settimana, del 5% al mese tutti i mesi, sempre sicure e garantite… scappate via come lepri!

Non esistono escamotage, quelle sono solo truffe!

Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!

Come vivere senza lavorare e quanti soldi servono per vivere di rendita?

Arriviamo al fatidico enigma:

vivere di rendita, capitale necessario??

Tanto per iniziare, dovreste già saperlo, non ci sono investimenti che danno alti rendimenti al pari di zero rischi.

Di che cosa, dunque, abbiamo bisogno per vivere di rendita?

Come già detto, di un capitale, e possibilmente anche bello grosso!

Ipotizziamo che per vivere abbiamo bisogno di 1.500 euro al mese in modo sicuro e costante.

Guadagnare 1.500 euro fissi al mese senza fare nulla non è un’operazione così semplice, soprattutto in questo momento storico in cui gli strumenti di investimento ritenuti più sicuri come le obbligazioni sono ai minimi storici.

Anzi, molte obbligazioni hanno addirittura dei tassi di rendimento negativi.

Potremmo allora immaginare di investire i nostri soldi nelle azioni che pagano dividendi e scopriamo se si può vivere di dividendi, se vuoi trovi anche un corso di trading online proprio su come vivere di dividendi, lo trovi in fondo!

Nel corso di trading online imparerai a selezionare le migliori azioni per vivere di dividendi e così essere autonomo anche nel tempo nella costruzione della tua rendita.

Come vivere di dividendi

Ora, per fare un esempio veloce.

Ipotizziamo di investire in azioni che pagano dei dividendi costanti del 4% annuo.

Sappiamo che i dividendi non sono mai costanti, perché le azioni una volta pagano dividendi più alti, una volta più bassi; quindi, non sarà mai un 4% fisso ma facciamola semplice…

Supponiamo per semplicità che sia costante e del 4% l’anno.

Abbiamo detto che abbiamo bisogno di 1.500 euro al mese, che in un anno sono 18 mila euro, per semplicità di calcolo supponiamo che al lordo anche delle tasse abbiamo bisogno di 20.000 euro l’anno.

Per poter vivere di rendita e arrivare a guadagnare all’incirca 20.000 euro all’anno abbiamo bisogno di un capitale di 500 mila euro.

Avete capito bene: mezzo milione!

Con questa semplice formuletta vedrete subito quanto occorre per vivere di rendita:

€500.000 X 4% = €20.000

Vediamo come vivere con le rendite da immobili e leggete fino alla fine che scopriremo la formula magica per imparare come vivere di rendita.

L’investimento immobiliare

Visto quanto serve per vivere di rendita da dividendi, passiamo all’immobiliare.

Anche se acquistate casa per metterla in affitto fate attenzione, perché non è così scontato il rendimento che ne deriva.

Tralasciando le tasse e le spese burocratiche, una casa ha bisogno comunque di manutenzione, ha bisogno di ristrutturazioni, e inoltre non avete mai la sicurezza che un affittuario vi pagherà sempre e comunque.

E poi ci sono le tasse da pagare, c’è l’assicurazione da fare… insomma, di costi e beghe ce ne sono tantissime; quindi, avere una rendita vi richiederà comunque in ogni caso un lavoro di monitoraggio costante e piccoli interventi continui, senza contare svariati costi annui e rischi vari.

Io voglio vivere di rendita, ma come si fa ad arrivare ad avere tutti questi soldi da investire?

È semplice: LAVORANDO!

Toglietevi dalla testa scorciatoie varie e per di più quelle potenzialmente illecite!

Se non avete i soldi dovete lavorare, produrre, creare valore, risparmiare, investire, e solo alla fine, quando avrete il giusto capitale, se ne avrete voglia, vivere di rendita.

Altrimenti continuate a lavorare, se vi piace quello che fate e dà valore, anche la vostra vita ha più senso.

Se però sei un super fan degli immobili e non vuoi rinunciarci allora ti conviene guardare anche al nostro nuovo corso per investire sugli immobili.

Cosa sono i dividendi

Ma torniamo ai dividendi e cerchiamo di capire bene cosa sono.

Il dividendo azionario è quella parte di utile che un’azienda distribuisce ai suoi azionisti

alla fine di ogni esercizio contabile come remunerazione all’investimento fatto.

Assomiglia molto alle cedole obbligazionarie, sebbene il funzionamento sia decisamente diverso.

Non viene pagato sempre e a tutti, ma viene rilasciato in specifiche date di stacco dividendi e varia a seconda degli utili e delle decisioni aziendali.

Vuoi iniziare a fare trading in modo professionale? Accedi gratis a oltre 24 ore di corsi gratuiti sul trading!

Cosa fare prima di iniziare a pianificare la tua rendita

Come visto, quindi, per vivere di dividendi devi possedere un capitale abbastanza elevato.

Ecco come vivere senza lavorare, o almeno uno dei tanti modi, ma senza capitale non se ne fa nulla.

Inoltre, lo stacco dei dividendi non è sempre costante ma varia.

Un’azienda non è tenuta a pagarli regolarmente e se conti solo su quella entrata prima o poi incorrerai in seri problemi.

I dividendi possono essere pagati in date diverse, perciò se hai scadenze e tasse da pagare non puoi farci affidamento.

Precisato perciò che non ti conviene investire e vivere solo con il dividendo azionario, sintetizzando la parola chiave è sempre quella:

  • diversificazione

La formula per vivere con il dividendo azionario

Il capitale necessario per vivere di rendita è alto anche se si parla di dividendi, quindi, iniziare a investire in azioni richiede una certa pratica così come selezionarle, non ci si improvvisa di certo investitori nè trader.

La formazione è d’obbligo.

Nozioni di analisi fondamentale e analisi tecnica sono indispensabili.

Se sbagliate azienda magari i dividendi vi verranno pagati ugualmente, ma se l’azienda fallisce vi ritroverete con un pugno di mosche in mano.

Detto questo, vediamo più nel dettaglio la formula per calcolare la nostra rendita da dividendi.

Punto chiave è conoscere il Dividend Yield. comprare-auto-o-leasing

La formula si presenta così:

X = (A*12) /B

La X indica quanto vorremmo di rendita.

Ipotizziamo una rendita di 24.000€, quindi 2.000€ al mese.

La A sarà ciò che vogliamo ottenere mensilmente.

La B indica il rendimento dell’azione presa in esame, cioè il Dividend Yield.

Applichiamo la formula vista prima per vivere di rendita

Ipotizziamo che vogliamo avere 24.000€ di entrate annue da dividendi, quanto ci serve investire?

Ipotizziamo che, sconsideratamente, mettiamo tutto il capitale su una sola singola azienda: Fiat Chrysler.

Al momento in cui si scrive il dividend yield è 11,14 perciò:

24.000€/0,1114=215.439€

Vi avevo avvisato.

Per avere una rendita di 24.000€ all’anno, e ipotizzando che Fiat paghi l’11,14% di dividendo, dovremo investire più di 215.000€.

Su di questi rendimenti dovremo poi ricordarci anche di applicare il 26% di tasse sulle plusvalenze.

Investitori non ci si improvvisa, nel dubbio è sempre meglio farsi seguire da un consulente finanziario che allocherà il vostro patrimonio nella maniera più efficiente possibile, tenendo conto di plusvalenze, dividendi, eventuali minusvalenze, e di quando sia meglio fare le operazioni, senza improvvisarsi trader o farsi prendere dal panico.

Come vivere senza lavorare, guardiamo oltre i dividendi

Ora sicuramente vi state chiedendo, ma se ho un capitale basso non potrò mai vivere di rendita da dividendi?

Sì, la risposta è così, hai un’alternativa?

Di nuovo sì.

Per quanto siano golosi, i dividendi sono come sempre una possibilità di investimento, a seconda del profilo dell’investitore essi possono essere più o meno adeguati al tuo portafoglio.

Se per ora hai un budget meno importante non abbatterti, puoi investire e guadagnare anche tu.

Come?

Studiando, anche qui trovi già veramente molto materiale gratuito per iniziare la tua formazione eil tuo percorso nel mondo del trading.

Seguire un corso di trading online ha poi il grande vantaggio che appena diventi operativo rientri subito dell’investimento e cominci solo a ottenere profitti con il trading.

Poi, impostando il tuo obiettivo di investimento, e su questo pianificare come meglio allocare le tue risorse economiche.

Se il tuo obiettivo è la pensione, allora puoi provvedere con un fondo pensione che vanta anche una tassazione più agevolata e ulteriori vantaggi fiscali.

Se invece il tuo obiettivo è la macchina, o investire per qualche altro tuo sogno nel cassetto, allora potrai optare su portafogli efficienti composti o di azioni o di ETF.

In entrambi i casi potrai sfruttare i vantaggi dell’uno e dell’altro.

Un esempio sono gli ETF a distribuzione. comprare-auto-o-leasing

Sfruttando il vantaggio dell’accumulazione, i tuoi soldi, non venendo distribuiti, capitalizzeranno nel tempo ad una velocità maggiore e non avranno neanche eventuali riduzioni derivanti dalla tassazione.

Lo ripetiamo sempre, non c’è un investimento più giusto di altri, ma esiste solo e soltanto l’investimento giusto per te.

Ma sicuri di voler vivere di rendita?

Ma se trovassimo veramente un modo che soddisfi e risponda alla domanda su come vivere senza lavorare, saremmo veramente soddisfatti?

Abbiamo visto che vivere solo di rendita è molto molto difficile, richiede degli sforzi e dei sacrifici e, soprattutto, dei capitali.

Una soluzione invece più accessibile potrebbe essere quella di vivere di rendita. Parzialmente.

Questo vuol dire che continuerete a lavorare, ma allo stesso tempo avrete delle entrate che vi permetteranno di pagare le bollette, viaggi e spese varie.

Vivere una vita senza fare assolutamente nulla potrebbe minare noi stessi, le nostre sicurezze e il nostro ruolo nel mondo, ed è qualcosa che va oltre la sfera economica. comprare-auto-o-leasing

L’essere umano per natura deve fare qualcosa per sé stesso e per gli altri e non è fatto per stare sul divano a guardare Netflix.

Mi potrebbe piacere per un mese o due, ma poi potrebbe diventare anche molto pesante e pericoloso da gestire.

Vivere senza fare nulla magari sarà anche realizzabile, ma non può essere l’obiettivo della vostra vita.

Avrebbe senso “vivere”?

L’obiettivo della vostra vita deve essere quello di dare sempre il massimo, creare valore per gli altri e mettere passione in tutto quello che fate.

Vedrete che se lo farete non vorrete mai smettere.

Pensate a Buffet o Gate o ancora a Bezos o Musk, potrebbero vivere tranquillamente di rendita e invece ancora lavorano e investono e progettano e… migliorano la loro vita e quella di tante altre persone.

Altro che vivere di rendita passiva, darete un valore inestimabile alla vostra esistenza e a chi vi è vicino nel quotidiano o nello straordinario che sia.

Il trading azionario per vivere di rendita

Mettiamo a confronto velocemente 3 aspetti del trading rispetto al lavoro dipendente partendo dalla caratteristica principale, il primo è scalabile, il secondo no!

Ci sono diverse motivazioni che potrei elencarti a favore del trading e per cui ti consiglio di seguire un corso di trading online per avvicinarti a questo mondo. comprare-auto-o-leasing

I vantaggi di fare trading:

  • meritocratico
  • autonomo
  • non ha bisogno di un luogo specifico
  • puoi testare le tue capacità in demo prima di investire realmente i tuoi soldi…

Se non sai da dove iniziare ti consiglio questo articolo: Investire nel mercato azionario: Come?

Riuscire ad essere profittevoli nel trading non è di certo facile, dovrai studiare, e frequentare anche qualche corso di trading online, qui ne trovi per tutti i livelli.

Dalla formazione di base fino a quella più professionale.

Sopporterai delle perdite, ma le soddisfazioni che avrai in caso di successo non avranno eguali.

Che tu lo voglia o no, stai aprendo la tua mente a nuove opportunità, il fatto che tu stia cercando soluzioni e risposte in queste righe ne è la conferma.

Non ti resta che approfondire l’argomento, sei nel posto giusto!

Alessandro Moretti

cta_all_articles

Ottieni la libertà finanziaria

Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.

Scopri Metaskill Money