Fonti di reddito attive e passive: sai qual è la differenza?
Te la diciamo noi: le prime hanno bisogno del tuo tempo, le seconde soltanto in minima parte perché continuano a generare profitto senza richiederti un impegno costante.
In pratica, ti basta avere un’idea sulla quale investire, darti da fare e …attendere! Se seguirai i nostri consigli, nel giro di qualche mese ti ritroverai a guadagnare anche quando dormi! Niente male vero?
Continua la lettura di questo articolo che ti spieghiamo come fare!
Cos’è una fonte di reddito?
Prima di capire come aumentare le entrate, dobbiamo chiarire un concetto molto importante ovvero che cosa intendiamo per fonti di reddito.
La fonte di reddito è il modo in cui una persona, un’organizzazione o un’azienda generano denaro, producendo o dando qualcosa in cambio, sia sotto forma di prodotti che di servizi.
Le fonti di reddito attive sono quei guadagni che realizzi con una tua partecipazione costante e attiva.
Il reddito di lavoro fa parte di questa categoria: il tuo guadagno è legato alla quantità di ore dedicate alla professione.
Come puoi vedere, questa tipologia di reddito presenta subito un problema: è una fonte che ha un limite ovvero non puoi guadagnare più di quanto lavori, quindi è un tipo di reddito che percepisci soltanto se presti la tua opera attivamente e in prima persona.
Fonte: wallstreetmojo.com
Il reddito passivo invece è una fonte di profitto molto particolare perché prima lavori e poi guadagni, nel tempo e senza ulteriori sforzi.
Ti facciamo subito un esempio per chiarire quanto abbiamo appena detto.
Immagina di scrivere un libro: la fatica è notevole così come l’investimento di tempo e denaro per la correzione, l’editing e così via.
Immagina ancora che questo libro diventi un best-seller.
Dopo lo sforzo iniziale, non dovrai far altro che sederti e riscuotere i diritti d’autore.
Tu dai l’input iniziale e la fonte di reddito passiva inizia a lavorare per te.
Fonte: learn.financestrategists.com
Attenzione però: i guadagni passivi sono allettanti ma non dimenticare che occorre comunque del tempo per vederli crescere.
Se vuoi aumentare le entrate in modo veloce, puoi prendere in considerazione l’idea di iniziare un’attività secondaria o una carriera con buone prospettive di crescita come, ad esempio, il consulente finanziario indipendente, una professione considerata tra le più promettenti dei prossimi anni.
Se, al contrario, non hai nessuna fretta e vuoi diversificare le tue fonti di guadagno, il reddito passivo è perfetto per creare una seconda entrata mensile. Scopriamo come fare.
Come faccio ad avere soldi senza lavorare?
Qualcuno ha detto libertà finanziaria?
Se vuoi capire come avere un’entrata fissa mensile senza lavorare non puoi fare a meno di porti come obiettivo proprio il raggiungimento della tua libertà finanziaria: ok, ma cosa vuol dire esattamente?
Questo concetto non indica altro che la capacità di avere e generare un reddito passivo tale da sostenere il tuo tenore di vita senza la necessità di lavorare attivamente.
Ti ricordi quando nell’incipit di questo articolo ti dicevamo che è possibile fare soldi anche dormendo? Perfetto, questa frase riassume proprio uno dei concetti fondamentali racchiusi nella libertà finanziaria ovvero la capacità di dissociare il reddito dal tempo.
Raggiungere questo obiettivo vuol dire scegliere liberamente come impiegare il tuo tempo e come spendere i tuoi soldi, senza essere vincolato dalla necessità di guadagnare denaro per soddisfare i tuoi bisogni primari e… per pagare le bollette!
Ricapitolando, la libertà finanziaria ti permette di gestire le tue finanze con:
- autonomia
- flessibilità
Fonte: image.cnbcfm.com
Ma come si fa a raggiungere la tanto agognata libertà finanziaria?
Prendi carta e penna, salva questo articolo, fai uno screenshot o impara tutto a memoria perché iniziamo a entrare a gamba tesa nel mondo dei metodi di guadagno passivo.
Come raggiungere la libertà finanziaria
Esistono diverse fonti alternative di reddito per raggiungere l’autonomia finanziaria. Vediamole nel dettaglio:
- Generare reddito aggiuntivo
Si tratta in buona sostanza di creare un progetto parallelo alla tua attività lavorativa per aumentare il reddito: in questo modo puoi accrescere i risparmi e il capitale da investire in altri progetti.
- Apprendere nuove competenze
Migliorare le tue skills o apprenderne di nuove, frequentare un corso che possa aiutarti ad aumentare le entrate del tuo lavoro principale o a generare una fonte di guadagno passivo: non sottovalutare mai il potere della preparazione!
L’ideale è riuscire a trovare dei corsi e delle specializzazioni che puoi conseguire anche senza laurea e che ti permettano di unire l’utile al dilettevole ovvero di gestire al meglio il tuo reddito passivo ma anche di crearti eventuali sbocchi lavorativi.
Ti diamo due suggerimenti validi e testati: un corso per diventare trader professionista o analista tecnico finanziario.
- Diversificazione del reddito
Non esiste libertà finanziaria senza diversificazione, soprattutto in un contesto inflazionistico come quello attuale.
Avere più fonti di reddito può aiutare a ridurre la dipendenza da un singolo lavoro o da un’attività specifica.
In questo modo puoi raggiungere l’autonomia finanziaria ma anche proteggere le tue finanze.
I metodi che hai a disposizione sono numerosi e le fonti di reddito passivo rappresentano uno dei più interessanti (e remunerativi).
Come faccio ad avere soldi senza lavorare?
Dove vai se le skills non ce le hai?
Capire come fare soldi senza lavorare è impossibile se non parti da una conoscenza di base che ti permetta di:
- guadagnare
- proteggere il tuo denaro
- accrescere il tuo patrimonio.
Sono queste le skills che ti serviranno per raggiungere la libertà finanziaria.
Per guadagnare senza lavorare, devi sfruttare le enormi potenzialità del reddito passivo ma, prima di pianificare qualsiasi strategia, devi imparare a non essere schiavo del denaro: quante volte ti sei sentito con l’acqua alla gola?
Con la nostra guida capirai come gestire al meglio le tue fonti di reddito per vivere senza pensieri e per regalarti una delle cose più preziose che abbiamo a nostra disposizione: il tempo!
Il problema è che nulla si improvvisa ma tutto deve essere frutto di un’attenta pianificazione.
La prima cosa da fare quindi è trovare la strategia o la fonte di guadagno passivo più adatte alle tue esigenze.
Secondo step, devi proteggere le tue risorse finanziarie, imparando a gestire il tuo capitale per non spendere più di quello che guadagni.
L’ultimo passaggio consiste nella trasformazione del tuo mindset.
Fino a questo momento sei stato abituato a guadagnare soltanto con il tuo lavoro ma è ora di esplorare quelle forme di di investimento che non fanno leva sul tuo tempo e a trovare quella più in linea con le tue esigenze.
Ok, ma dove si imparano tutte queste cose?
Ci vorrebbe un master ma trovare il tempo necessario, la disponibilità e un corso valido ed efficace per raggiungere la libertà finanziaria, sembra un’impresa titanica.
Puoi vedere se nella tua città magari organizzano qualche lezione oppure navigare online, cercando un corso che sia serio, testato e che abbia collezionato nel tempo numerose recensioni positive.
Non dimenticare che il tuo patrimonio personale, i tuoi soldi meritano la massima protezione ed è un tuo diritto pretendere serietà e competenza. Non affidarti a sedicenti guru ma scegli sempre il meglio.
Noi abbiamo la soluzione giusta per te.
Metaskill Money è la nuova membership all-inclusive che mette a tua disposizione 100 corsi pratici e aggiornati su trading e finanza, elaborati sulla base delle tue competenze. Grazie alla sottoscrizione del piano mensile o annuale, puoi partecipare a 7 Mentorship live al mese, insieme a docenti esperti, e iniziare a guadagnare sin da subito utilizzando i numerosi file operativi (più di 50) che mettiamo a tua disposizione sin da subito. E ricorda: puoi avvalerti della garanzia soddisfatti o rimborsati!
Cosa fare per avere una seconda entrata?
Esistono diverse opportunità per creare una seconda entrata mensile e nei prossimi paragrafi ti sveleremo quali sono le più interessanti e redditizie.
Prima di iniziare però vorremmo chiarire un punto molto importante.
Ti sarà capitato molte volte di sfogliare una rivista di settore e di leggere le storie di chi ha raggiunto un elevato successo finanziario.
Secondo quanto riportato dalla rivista Forbes, non ci sono mai stati così tanti milionari al mondo come in questo ultimo periodo.
Una ricerca svolta dal Credit Suisse ha evidenziato un dato che fa davvero riflettere: il 2020 è stato l’anno in cui, per la prima volta, l’1% della popolazione mondiale adulta è risultata milionaria.
Un fatto sorprendente, se ci pensi, soprattutto in un periodo segnato dalla temibile crisi economica causata dal Covid-19.
Ma cosa hanno in comune i milionari Jack del Texas, Paul di Londra e Giangiacomo di Milano? Te lo diciamo noi!
Tutti e tre hanno creato le basi della loro ricchezza scegliendo diverse fonti di reddito che gli permettono di guadagnare in ogni momento della giornata. Tra queste, sicuramente, c’è qualche fonte passiva ma questo, ricorda, non vuol dire che se ne stiano con le mani in mano tutto il giorno!
Creare un reddito passivo non consiste nel guadagnare soldi senza far nulla, non esistono fonti al 100% passive.
Dovrai comunque mettere in conto uno sforzo iniziale che può essere più o meno “intenso” a seconda dell’attività scelta.
Viviamo nella società dell’immediatezza che ci incoraggia a cercare il profitto immediato.
Tuttavia, lo sviluppo del reddito passivo richiede pazienza e soprattutto perseveranza per ottenere effetti cumulativi e soddisfacenti!
Questo è il motivo per cui ti consigliamo di partire sempre con il bagaglio giusto perché, sai come si dice, chi ben comincia è a metà dell’opera!
Per raddoppiare i soldi quindi dovrai diventare un esperto del settore che andrai a scegliere.
Se vuoi creare una seconda entrata mensile con gli investimenti, ad esempio, dovrai padroneggiare l’analisi tecnica o consultare una guida completa e aggiornata per diventare un trader professionista.
Troppa fatica? Niente affatto, sarai ricompensato con una serie di vantaggi a lungo termine.
Una volta che avrai capito come generare entrate passive, non dovrai far altro che dedicare il tuo tempo a quello che ami di più e a goderti semplicemente la vita, niente male vero?
Riassumendo, il reddito passivo è una forma concreta di libertà e indipendenza finanziaria.
Al tempo stesso però, le fonti di reddito passivo non sono:
- il tuo lavoro: un’entrata passiva non rappresenta un reddito in cui sei materialmente coinvolto come può essere il reddito derivante dal lavoro;
- un secondo lavoro: un secondo lavoro prevede comunque il fatto che tu debba fare qualcosa per essere pagato. Il reddito passivo invece consiste nel creare un flusso costante di reddito senza che tu debba fare molto per ottenerlo.
Il termine reddito passivo è senza dubbio allettante per tutti coloro che vogliono generare un’entrata extra. Il problema è che spesso questo settore è preda di sedicenti imprenditori che vantano di aver avuto idee eccezionali che, a conti fatti, mirano semplicemente a diminuire il tuo capitale.
Ogni anno vengono inventati schemi piramidali che servono soltanto per ingannare ii consumatore. Diffida di chi ti promette guadagni quotidiani caratterizzati da percentuali altissime e, prima di decidere come investire i tuoi soldi, chiedi al tuo consulente finanziario indipendente o cerca qualche notizia seria e affidabile sul web.
Ultimo tassello. Come vedremo più avanti, uno dei modi per generare entrate passive è sfruttare le risorse degli investimenti.
Gli asset sono ideali per generare un reddito passivo ma solo se distribuiscono interessi o dividendi. Le azioni che non pagano dividendi come le criptovalute possono essere interessanti ma non ti fanno guadagnare un reddito passivo.
Come creare fonti di reddito passive?
Investimenti immobiliari
Il settore immobiliare è una delle fonti più popolari di reddito passivo.
Puoi acquistare un immobile, effettuare lavori di ristrutturazione in modo da aumentare il valore e quindi rivenderlo e guadagnare la plusvalenza.
In alternativa, puoi scegliere l’investimento locativo che ti permette di ottenere una rendita mensile.
Hai a tua disposizione soluzioni a lungo termine oppure, se preferisci, contratti brevi, soprattutto se i tuoi inquilini sono studenti universitari.


Scopri Metaskill Money, la membership all-inclusive con oltre 100 corsi pratici, sempre aggiornati, mentorship live e tutti gli strumenti operativi per generare, proteggere e far crescere il tuo denaro.
Crowdfunding immobiliare
Il crowdfunding consiste nel raccogliere fondi su Internet per finanziare un progetto.
Investire nel crowdfunding immobiliare quindi equivale quindi a collocare fondi per finanziare un progetto immobiliare insieme ad altri investitori.
Per trovare e selezionare uno o più progetti su cui investire le tue finanze, è sufficiente registrarsi su una piattaforma specializzata da scegliere con molta attenzione: preferisci quelle presenti sul mercato da almeno 5 anni, controlla le certificazioni e i livelli di performance che non devono essere inferiori al 5/10%.
Fonte: dsxx4t8pjznor.cloudfront.net
Investimenti in prodotti finanziari
Gli investimenti sono perfetti per chi preferisce uno strumento “tradizionale” ma ben rodato per generare reddito passivo.
Il settore è remunerativo ma hai bisogno di possedere conoscenze finanziarie minime perché, per proteggere il tuo patrimonio, non devi mai investire in qualcosa di poco comprensibile.
Ma quali sono gli asset più indicati per migliorare le tue entrate?
- Azioni con dividendi
Un modo per creare un flusso di reddito passivo è investire in azioni con dividendi, che distribuiscono parte degli utili della società agli investitori su base regolare. I migliori asset sono quelli che accrescono il loro valore nel tempo, aiutandoti ad aumentare il reddito futuro. Le azioni con dividendi in genere sono meno volatili quindi possono aiutare a diversificare e persino a stabilizzare il portafoglio degli investimenti.
- Obbligazioni
Le obbligazioni sono considerate un investimento più sicuro delle azioni ma, in linea di massima, generano anche un rendimento inferiore.
Vuoi diversificare il tuo reddito? Fai così: investi una parte del tuo portfolio in obbligazioni, in maniera tale da sfruttare la loro bassa volatilità e relativa sicurezza rispetto alle azioni, e dedica il resto del tuo patrimonio ad altre forme di reddito passivo.
- ETF
Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Funds) sono molto vantaggiosi in termini di:
- trasparenza
- semplicità
- flessibilità
- economicità
Non dimentichiamo inoltre il cosiddetto abbattimento del rischio emittente: gli ETF sono fondi che appartengono ai singoli possessori delle quote.
Se la società che li gestisce dovesse fallire, il patrimonio degli ETF non viene assolutamente intaccato.
Con gli ETF è possibile aumentare il tuo portfolio in modo molto più efficiente in termini di costi e rischi. Ricorda: costi inferiori significa più entrate da investire o da spendere!
Fonte: visualcapitalist.com
Come creare una fonte di guadagno?
Vuoi capire quali sono i lavori secondari per arrotondare lo stipendio?
Perfetto, in questo elenco ti proponiamo le idee più efficaci e remunerative anche se, in linea di massima, non fanno parte del reddito passivo.
- Creare e vendere prodotti digitali
Quali sono le vendite più remunerative in questo settore?
La risposta non può che essere una ovvero tutto quello che ha a che fare con la formazione, l’istruzione e la condivisione di competenze.
Se sei specializzato in un settore particolare puoi creare un corso, un podcast o scrivere un e-book.
Come abbiamo sottolineato più volte, la realizzazione di questi prodotti richiede un impegno iniziale, anche consistente ma, una volta terminati, non dovrai far altro che sederti e godere dei tuoi guadagni.
Un altro vantaggio? Non dovrai preoccuparti dell’inventario, delle spedizioni e della consegna perché tutto avviene online!
Anche in questo caso ti sveliamo qualche piccolo trucco del mestiere.
Per aumentare le vendite, prova a offrire ai tuoi utenti qualche contenuto gratuito sui social o sul tuo blog.
Effettua una rapida ricerca di settore per capire se il tuo pubblico è orientato sui contenuti visivi o editoriali o preferisce magari sessioni di coaching individuali.
Non dimenticare inoltre i webinar che puoi realizzare facilmente utilizzando numerose risorse che puoi reperire online.
- Apri un blog
Sei un esperto o un appassionato di un argomento e scrivere è la tua passione?
Apri un blog perché potrà servirti per generare una rendita passiva.
Per iniziare a guadagnare con il tuo sito, non dovrai far altro che scegliere la nicchia di riferimento e cominciare a pubblicare contenuti di qualità con una certa frequenza.
Nel momento in cui il blog inizia ad apparire sui motori di ricerca, potrai inserire degli annunci pubblicitari o partecipare a una campagna di affiliate marketing. Cos’è? Seguici, te lo spieghiamo nel prossimo paragrafo!
- Affiliate marketing
L’affiliate marketing è un sistema di partnership che prevede il guadagno di una commissione nel momento in cui promuovi i prodotti o i servizi di un’azienda.
Cosa devi fare in pratica?
Scrivi un articolo sul tuo blog e inserisci un collegamento al sito del web dell’azienda con cui stai collaborando. Ogni vendita andata a buon fine e partita dal tuo link, ti permetterà di guadagnare la percentuale concordata con l’azienda stessa.
- Dropshipping
L’e-commerce ti permette di arrotondare il tuo stipendio ma la formula classica prevede comunque un investimento iniziale e soprattutto una logistica necessaria sia per lo stoccaggio che la consegna.
Un’alternativa valida di vendita è il dropshipping. Non sai come funziona? Te lo spieghiamo subito.
Tutto quello che devi fare è creare un sito di e-commerce nel quale mettere in vendita la merce dei fornitori delle aziende con le quali decidi di lavorare.
Quando un utente, dopo aver navigato sul sito, decide di effettuare un ordine, questo viene inviato direttamente al fornitore che si occuperà di tutti gli aspetti relativi alla vendita e alla spedizione.
Il cliente paga il prodotto, riscuoti la tua percentuale perché sei l’intermediario e vieni pagato su commissione.
Non devi gestire il magazzino, non devi occuparti della spedizione e così via.
L’unica raccomandazione che ti facciamo è quella di scegliere fornitori seri e affidabili per evitare possibili problemi con la tua clientela.
Fonte: studiobenedetti.eu
L’elenco dei lavori utili per generare una seconda entrata mensile non si ferma qui.
Per moltiplicare i tuoi soldi potresti sviluppare un’app, fare sondaggi online, diventare tester di software o vendere le tue creazioni online.
Non ha importanza la strada che scegli, quello che conta è il traguardo: diventare padrone delle tue finanze.
Per aiutarti a raggiungere questo obiettivo, abbiamo creato una membership all inclusive per migliorare le tue finanze dell’1% al giorno. Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e inizia a guadagnare da oggi.
Hai qualche dubbio? Contattaci per maggiori informazioni