I migliori hardware wallet

Home»Articoli»I migliori hardware wallet

Gli hardware wallet sono un ottimo modo per conservare le criptovalute e tenerle al sicuro. 

I migliori hardware wallet sono dotati di un design sicuro e di funzioni integrate ideali per conservare grandi quantità di criptovalute. 

Essi offrono funzioni come la memorizzazione di NFT, DeFi, l’esecuzione di transazioni in criptovaluta, ecc. 

Se state dunque cercando un modo sicuro e protetto per conservare le vostre criptovalute, un hardware wallet  è l’opzione perfetta per voi.

In questo articolo vedremo una lista dei migliori hardware wallet per criptovalute, facili da usare e altamente sicuri.

Ma prima facciamo un passo indietro, se vuoi sapere cosa sono i bitcoin e come investire in criptovalute dai una lettura prima al nostro articolo.

Se invece conosci già la materia proseguiamo  esaminando i vari wallet disponibili.

Come funzionano i crypto wallet

Quando ci accingiamo a comprare criptovalute il primo dubbio che solitamente ci attanaglia è: ”come posso conservarle in maniera sicura?”.

Per essere sicuri di dormire sonni tranquilli ed evitare di farci rubare il nostro prezioso oro digitale esistono una serie di strumenti specifici, ovvero i Wallet.

migliori hardware wallet
www.cossacklabs.com

Esistono diversi tipi di wallet e insieme andremo a vedere le differenze per poter fornire uno strumento utile ad ogni esigenza.

Solitamente definiamo wallet (portafoglio) un oggetto al cui interno conserviamo denaro, e i wallet in cui conserviamo le criptovalute svolgono la stessa funzione, ma con una differenza sostanziale: nei wallet crittografici non si trova denaro.

Infatti, il mondo delle criptovalute si appoggia su 2 chiavi di estrema importanza: la chiave pubblica e la chiave privata. Il wallet è proprio il luogo elettronico dove conservare queste chiavi.

È un software che memorizza tutte le credenziali digitali per poter accedere, trasferire e spendere le proprie valute digitali.

Se vogliamo dargli una connotazione a noi famigliare possiamo paragonarlo ad una carta di credito.

Come con la nostra carta abbiamo la possibilità di connetterci al nostro conto bancario, con il nostro wallet siamo in grado di connetterci alla blockchain del mondo crypto.

Qual è il wallet più sicuro?

Esistono diversi tipi di wallet, e a loro volta diversi modi di conservazione. Gli Hot Storage Wallet sono quelli che rimangono in modo diretto e continuativo collegati a internet.

Gli Hot Storage Wallet rappresentano la soluzione migliore per quegli utenti che svolgono piccole transazioni e in maniera frequente.

Questo però, se da un lato comporta un’elevata praticità, dall’altro espone l’utente ed un livello di sicurezza inferiore.

Questi wallet essendo collegati alla rete h24 sono più esposti agli attacchi hacker.

Di questa categoria fanno parte tre tipi di wallet differenti che ora vedremo ovvero:

  • Online wallet
  • Mobile wallet
  • Desktop wallet

Online wallet

Questo tipo di wallet è un servizio internet offerto da alcuni siti specifici, che garantiscono un accesso costante da qualsiasi computer in qualsiasi parte del mondo ci si trovi.

Semplici da configurare e senza nessun costo di gestione, hanno però a loro sfavore il fatto che ci si debba “fidare” ciecamente della società che gestisce il servizio.

Fanno parte di questa categoria anche tutti gli exchange centralizzati che utilizziamo per esempio per comprare direttamente le criptovalute e/o fare trading.

migliori haware wallet
www.bjinfo.fr

Essendo questi Exchange soggetti ad attacchi hacker o a fallimento, consigliamo questo tipo di wallet solo a chi fa del trading attivo in criptovalute perché non può ovviamente farne a meno per essere immesso sul mercato.

Mobile wallet

Il mobile wallet è assolutamente identico all’online wallet, si differenzia solo dal fatto che è installabile direttamente sul proprio smartphone.

Agli svantaggi di un online wallet si aggiunge quello che, in caso di rottura o perdita dello smartphone potrebbe risultare impossibile recuperare la chiave privata.

Desktop wallet

Anche questo è identico all’online wallet, ma ha la differenza di possedere un software che può essere installato direttamente sul computer.

I rischi in questo caso aumentano qualora il computer sia utilizzato continuativamente per navigare su internet poiché, nel caso in cui un virus entri nel computer, il wallet diverrebbe facilmente attaccabile.

Old school, i wallet scollegati dalla rete

Oltre ai wallet completamente online che abbiamo visto esistono i Cold Storage Wallet che permettono la conservazione delle criptovalute mediante un dispositivo completamente scollegato dalla rete.

Essi si distinguono in due categorie:

  • Hardware wallet
  • Paper wallet

Per chi non si sente sicuro ad avere i propri risparmi virtuali che fluttuano nella rete e che non è interessato a fare del trading attivo questi sono sicuramente la scelta più indicata.

Ovviamente nessun wallet è esente da rischi, ad esempio un eventuale smarrimento di un paper wallet comporterebbe la perdita irreversibile di tutte le proprie criptovalute. Osserviamo questi due strumenti più nel dettaglio.

Ti ricordo che se la blockchain ed il mondo crypto è la tua passione e vuoi diventare uno dei professionisti più ricercati in uno dei settori più ricchi e promettenti del momento allora il nostro Master per blockchain developer fa proprio al caso tuo

Hardware Wallet

Sono dei dispositivi fisici in cui è possibile conservare le proprie chiavi private per dimostrare la proprietà delle criptovalute.

Uno dei più diffusi hardware wallet è una penna usb, appositamente configurata per tale scopo nella quale vengono conservate offline appunto le proprie chiavi private.

www.ledger.com

I vantaggi a livello di sicurezza sono piuttosto evidenti, completamente offline nascono appositamente per questa unica funzione rendendolo praticamente quasi inattaccabile da malware e virus, inoltre le chiavi possono essere richiamate su qualsiasi computer. Nel caso di smarrimento, seguendo una procedura di ripristino è possibile anche recuperare le chiavi.

Un limite di questo wallet è il medesimo che si pone per gli exchange, ovvero la fiducia, bisogna riporre fiducia nel produttore del wallet stesso, questo perché potrebbe aver apportato modifiche al dispositivo prima di venderlo, è bene dunque rifornirsi solo da produttori verificati e acquistare unicamente hardware wallet nuovi.

Andiamo a vedere quali sono i 7 migliori hardware wallet in circolazione ad oggi.

1) Migliori hardware wallet: Ledger Nano X 

L’hardware wallet Ledger Nano X vi aiuta a gestire, scambiare e acquistare vari tipi di criptovalute. Supporta oltre 5500 monete, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Dogecoin, ecc.

Disponibile in tutto il mondo questo dispositivo è realizzato in acciaio inossidabile spazzolato e materiale plastico. 

È dotato di una batteria agli ioni di litio da 100 mAh che garantisce un’autonomia di 8 ore e di connettività tramite cavo USB-C e Bluetooth. 

Inoltre include anche il software Ledger Live per controllare il saldo delle criptovalute e inviare e ricevere valute.

2) Migliori hardware wallet: Trezor Model T

L’ Hardware wallet Trezor Model T consente di accedere a exchange di terze parti, come CoinSwitch e Changelly, dall’interfaccia internet di Trezor. 

È uno dei migliori portafogli hardware per criptovalute che offre una funzione touch screen per i trader.

Il modello Trezor viene fornito con un cavo USB-A e un cavo USB-C. Questo portafoglio di criptovalute consente di collegare uno smartphone o un computer desktop.

È uno dei migliori hardware wallet poiché tra i pregi, supporta più di 1800 monete, tra cui Ethereum, Bitcoin, Ripple, HEX, ecc. 

Supportato in tutto il mondo è compatibile con Linux, Android e macOS 10.8+ Windows 10+

Vuoi scoprire le opportunità lavorative legate alle criptovalute, al metaverso e alla blockchain?

3) Migliori hardware wallet: ELLIPAL Titan 

L’ hardware wallet Ellipal Titan è fornisce un isolamento completo della rete

Costruito senza alcun componente online è a prova di manomissione.

Supporta  BTC, ETH, LTC, XRP, USDT, TRX, ecc. ed i sistemi operativi Mac, Windows, Android e iOS.

Realizzato in lega di alluminio, offre una buona batteria da 1400 mAh, ed è inoltre certificato FIDO.

4) Migliori hardware wallet: Ledger Nano S

L’ hardware wallet Ledger Nano S è compatibile con oltre 1800 criptovalute.

Dotato di una robusta batteria da 100 mAh supporta BTC, ETH, XRP, DOT, LTC, TRX, ecc. 

Disponibile in tutti i Paesi del mondo offre applicazioni mobili per le piattaforme Android e iOS. Supporta Windows 8.1+, macOS 10.14+, Android 7+ e Linux.

Può essere facilmente integrato con portafogli software come Electrum, Bluewallet, Metamask, Wasabi e Sparrow. 

5) Migliori hardware wallet: CoolWallet Pro

L’ hardware wallet Cool Wallet Pro è un dispositivo sicuro che utilizza solide funzioni di sicurezza e dispone di uno scanner di impronte digitali integrato.

È possibile utilizzare questo portafoglio per detenere Bitcoin, Ethereum, Litecoin, token ERC20 e altre cryptovalute.

Costituito da un corpo in metallo, è resistente all’acqua, funziona con una batteria agli ioni di litio che offre una singola carica per diverse settimane e che dispone di cinque processori per controllare i componenti di gestione dell’alimentazione

Disponibile per Android e iOS,  offre in più il supporto per l’impilamento di Polkadot (DOT), Cosmos (ATOM) e Tron (TRX) ed è disponibile in tutti i paesi.

6) Migliori hardware wallet: Safepal S1 

SafePal S1 è uno dei migliori hardware wallet perché è in grado di supportare oltre 30.000 token crittografici e 34 blockchain, compresi gli NFT. 

Offre un pulsante di controllo e uno schermo per confermare le transazioni offline ed ha in più diverse funzionalità come il seed di recupero, l’autenticazione a due fattori (2FA) e il codice pin.

Questo lo rende  un’opzione più sicura e protetta rispetto alla maggior parte degli hardware wallet disponibili.

7) Migliori hardware wallet: Keystone Pro

L’hardware wallet  Keystone Pro possiede un touchscreen da quattro pollici, firmware open-source e sensore di impronte digitali. 

Fornisce PSBT Bitcoin per garantire una maggiore sicurezza da attacchi dannosi.

Con Keystone Pro è possibile integrare i codici QR

Riduce significativamente il rischio di interruzione del malware e fornisce una visibilità più precisa e migliorata. 

Il suo corpo è realizzato in fibra di vetro ed è uno dei migliori portafogli hardware impermeabili che offre in aggiunta batterie staccabili che aiutano a evitare la corrosione.

È supportato da BTC, ETH, XRP, LTC, DOGE, DOT, ADA, ed altre  34 blockchain.

Ora che sai come conservare correttamente le tue criptovalute e quali sono i migliori hardware wallet in circolazione per farlo,non resta che a te la scelta.

Davide Cassaghi

Blockchain DeveloperMaster

Master part-time Blockchain Developer

Il master per diventare un professionista in uno dei settori più ricchi e promettenti del momento. Diventa un programmatore blockchain e ottieni il certificato Exin Blockchain Foundation

Scopri di più